
Formula 1, Mondiale 2022: cosa cambia nel regolamento? Le 5 novità principali
Matteo Bobbi analizza le cinque novità principali a livello di regolamento in vista del Mondiale 2022 di Formula 1, che si preannuncia rivoluzionario. Si parte a fine febbraio con i test di Barcellona per arrivare in Bahrain, con il primo appuntamento il 20 marzo. Tutto il Mondiale da vivere su Sky Sport

MONDIALE 2022, LE NOVITA'. Finalmente ci siamo, con l'inizio del nuovo anno è cominciato il countdown in vista del prossimo Mondiale, quello che segnerà una nuova era in Formula 1. Tante le novità regolamentari: Matteo Bobbi ha scelto le cinque principali
Ecco come saranno le monoposto del 2022
3. GOMME MENO SOGGETTE ALLA TERMICA. Quelle studiate da Pirelli (18'') saranno gomme meno soggette alla termica, quindi meno sensibili alla temperatura. Anche questo darà la possibilità ai piloti di seguire da vicino un competitor e di attaccare durante l'arco della gara

4. MONOPOSTO PIU' PESANTI. Quelle che scenderanno in pista nel prossimo Mondiale saranno monoposto più pesanti: verosimilmente si potrà frenare un po' prima rispetto ad ora

5. MENO PROBABILITA' DI SVILUPPO. La nuova era di Formula 1 produrrà delle monoposto che, con ogni probabilità, avranno minori possibilità di sviluppo negli anni successivi