
F1, Hamilton distrutto dal saltellamento Mercedes. Wolff via radio: "Macchina di m...."
Impressionanti immagini di Hamilton che a fine gara (4° al traguardo) esce distrutto da una Mercedes che continua a dare problemi di saltellamento (porpoising). Toto Wolff via radio: "Scusa per questa scatola di m....". Il Mondiale torna tra una settimana in Canada: diretta Sky Sport F1, Sky Sport Uno e in streaming su NOW

HAMILTON DISTRUTTO - Sette volte campione del mondo e una Mercedes che ora sembra averlo messo alle corde. Immagini impressionanti a fine gara, a Baku, per Lewis Hamilton. Quarto al traguardo, ma cosa è successo?
VIDEO. Le impressionanti immagini di Hamilton a fine gara
TUTTA COLPA DEL PORPOISING - La W13 è nata sotto una cattiva stella e il problema del porpoising (saltellamento) è una costante dall'inizio della stagione. La Mercedes è uno dei pochi team (se non l'unico) a non essere riuscito ad arginarlo. E a Baku è andata addirittura peggio, soprattutto per Hamilton.

A FINE GARA - Come detto, il problema mai risolto del "saltellamento" sembra essersi accentuato su una pista come quella di Baku. A fine gara il 37enne pilota britannico fatica a uscire dall'abitacolo perché stremato.

"37 ANNI SI SENTONO" - E' quello che dice Vanzini durante la telecronaca del GP, spiegando anche le tante comunicazioni via radio di Lewis che fa presente al team il suo enorme disagio alla guida.

MANI SULLA SCHIENA - Il dolore alla schiena è notevole per le tante sollecitazioni avute durante i 51 giri in Azerbaijan.

ASSURDO! - Il saltellamento era talmente forte sui rettilinei, sia per Hamilton che per Russell, che le comunicazioni via radio sono state impossibili sui rettilinei ed effettuate in modo chiaro solo nei tratti più lenti.

"SCATOLA DI M...A" - Chiaro, invece, la comunicazione radio di Toto Wolff a fine gara. Il team principal si rivolge al suo pilota e dice "Lewis, scusa per questa scatola di m...a".
VIDEO. Wolff a Hamilton: "Scusa per questa scatola di m...."
VA VIA QUASI BARCOLLANDO - Hamilton si allontana dalla macchina e va via quasi barcollando, sotto lo sguardo stupito di un fotografo.

MA COS'E' IL PORPOISING? - E una conseguenza dell'effetto suolo, che produce un grande risucchio verso il basso del fondo. E quando questo tocca l’asfalto, avviene uno stallo aerodinamico che porta il corpo vettura di nuovo ad altezza normale. Il meccanismo a questo punto si ripete in modo continuo e ritmico".

L'INTERVISTA - Lewis ai microfoni di Sky sottolinea il dolore e che questa è stata la gara più dura della sua carriera.
VIDEO. Hamilton: "Che dolore, la gara più dura della mia vita"
L'ALLARME DI RUSSELL - Della questione porpoising aveva parlato anche George Russell prima del GP. Un vero allarme quello lanciato dal pilota della Mercedes.
Russell: "E' allarme porpoising". La replica della F1