F1, Hamilton e i test Ferrari a Barcellona: focus sulle frenate in curva
FERRARI
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Macinare Km e prendere confidenza con il mondo Ferrari. Ma non solo. Il lavoro di Hamilton a Barcellona, nel corso dei test privatI della Rossa, si è focalizzato anche sulle frenate
Seconda giornata di 'Testing previous cars' per la Ferrari a Barcellona. Sulla monoposto del 2023 (SF-23) sia Leclerc che Hamilton in pista perun'altra giornata di lavoro e continuare così la preparazione alla prossima stagione di Formula 1 che scatterà nel weekend del 14-16 marzo in Australia. Grande attenzione ovviamente per il britannico dopo il debutto a Fiorano e primi Km per lui necessari a trovare il giusto feeling. Il 7 volte campione del mondo, ad esempio, ha già ottenuto le modifiche della pedaliera che aveva richiesto dopo il debutto a Fiorano, ma in Catalogna ha avuto modo di concentrarsi su altri aspetti.
Il focus sull'impianto frenante
Uno degli aspetti sui quali Hamilton è impegnato nelle giornate di Barcellona è - come riportato da FormulaPassion.it - l’adattamento all'impianto frenante Brembo. Inoltre, secondo Virgilio Motori, per Hamilton lavoro di 'trail braking' ovvero "una tecnica che consiste nel pigiare con molta forza il freno per poi rilasciarlo in maniera graduale durante l'inserimento in curva".
La Ferrari resta a Barcellona: 3 e 4 febbraio test Pirelli
Ricordiamo che dopo la tre giorni di Tpc, la Ferrari resterà a Barcellona per altri test, quelli Pirelli: il 4 e 5 febbraio, insieme a McLaren, inizierà dunque un lavoro specifico sulle gomme ma stavolta sulla SF-24, la monoposto dello scorso anno.