
GP Giappone, pagelle di Leo Turrini: Verstappen leggenda, Antonelli pazzesco
Mai nessuno come Verstappen: per lui sono 4 le vittorie consecutive a Suzuka. Ma oggi non è lui ad aver ottenuto il voto più alto. Arriva infatti la lode per Antonelli, oggi da record: giro più veloce e il più giovane pilota di sempre al comando di un GP. Le McLaren chiudono il podio, ma i voti non entusiasmano. Stesso discorso per le Ferrari. Ma occhio invece a Bearman. Ecco le pagelle di Leo Turrini. Il Mondiale torna la prossima settimana in Bahrain, live su Sky e in streaming su NOW

- Antonelli (Mercedes) - 10 e lode. L'Harry Potter italiano diventa il più giovane pilota di sempre al comando di un Gp, sia pure grazie ai pit stop. Al debutto a Suzuka, la pista più difficile, Kimi è semplicemente perfetto.

- Verstappen (Red Bull) - 10. L'ultimo imperatore. Nessuno aveva trionfato quattro volte di seguito a Suzuka. Irresistibile in qualifica, impeccabile in gara. I Papaya dovranno fare di più, se vogliono spodestarlo.

- Bearman (Haas) - 8. Sempre più bravo, il nostro Orsetto. Porta la Haas a punti e già questa è una impresa. La Ferrari fa bene a tenerlo d’occhio (e sotto contratto).

- Piastri (McLaren) - 7. Sembra più veloce del compagno di squadra ma evidentemente non riceve l'ok per tentare il sorpasso. E alla fine rosica molto.

- Norris (McLaren) - 7. Non si capisce se proprio non ne ha per attaccare Super Max o se manco ci prova perché soffre psicologicamente il Maestro olandese. Boh.

- Leclerc (Ferrari) - 7. È il simbolo della mediocrità Ferrari. Parte quarto, arriva quarto. Non ha nulla da rimproverarsi. E nemmeno ha motivo di gioire.

- Russell (Mercedes) - 6,5. Molto tranquillo nella gestione della corsa. Non prende rischi ed evita guai. Diplomatico.

- Hamilton (Ferrari) - 6. È una sufficienza di stima. Chi l'ha dura (la gomma al via) non vince. E dopo viene inesorabilmente staccato da Antonelli…

- Tsunoda (Red Bull) - 5. Finalmente guida la Red Bull tanto sognata ma si sveglia tutto sudato. Rivedibile.

- Hadjar (Racing Bulls) - 7. In Giappone affiora un sospetto: e se fosse lui l'uomo giusto da piazzare accanto a Super Max?

- Lawson (Racing Bulls) - 5. Demolito psicologicamente dalla retrocessione sulla ex Minardi, perde nettamente il confronto con Hadjar, che mica è Verstappen.

- Stroll (Aston Martin) - 5. Chissà cosa racconta a papà dopo prestazioni del genere.

- Alonso (Aston Martin) - 6. Il vecchio zio delle Asturie è vivo e lotta insieme a noi. Ma ne vale la pena?

- Hulkenberg (Sauber) - 5,5. Citofonare Binotto per chiedere informazioni sugli sviluppi ex Sauber.

- Bortoleto (Sauber) - 5. Anche il ragazzo brasiliano dovrebbe mandare un paio di whatsapp al Mattia ex ferrarista.

- Doohan (Alpine) - 6. Dopo il bruttissimo botto del venerdì ha fatto quello che poteva. Forse Colapinto può attendere. O forse no.

- Gasly (Alpine) - 6. Qualcuno faccia sapere a Briatore che non è colpa di Pierre se la Alpine va così piano.

- Ocon (Haas) - 5. Per tutto il week end va decisamente più piano dell'orsetto Bearman.

- Sainz (Williams) - 4,5. Forse sta andando in depressione. In Williams sembra un mestierante qualunque. Si riprenderà?

- Albon (Williams)- 7. L'arrivo del Carlitos ex ferrarista pare averne raddoppiate le motivazioni. Molto solido.