


F1, la preview del GP Cina
Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
- Nome circuito: Shanghai International Circuit
- Lunghezza: 56 giri
- Curve: 16
- Giri del GP: 5,451 Km
- Cosa cambia rispetto al 2024: nuovo asfalto
Le previsioni meteo per il GP della Cina
Giornata un po' più nuvolosa rispetto alle precedenti, ma si prevede asciutto fino a sera e una leggera possibilità di acquazzoni dopo la gara. Vento leggero. Gara: 26°C all'inizio in calo di 1 o 2 °C alla fine. Temperatura massima: 26°C.
Formula 1, GP Cina: Piastri in pole a Shanghai, Ferrari in terza fila
Prima pole position in carriera con record della pista per Oscar Piastri a Shanghai: l'australiano della McLaren precede Russell, Norris e Verstappen. Terza fila per le Ferrari, con Hamilton davanti a Leclerc. Ottavo Antonelli. Lawson con la seconda Red Bull ancora clamorosamente ultimo. Il GP Cina è live domenica alle 8 su Sky e in streaming su NOW
in evidenza
STATISTICHE POST QUALIFICA
- PIASTRI: 1^ pole in carriera
- E' il 107° poleman nella storia della F1
- E' il 5° poleman australiano
- 14° poleman più giovane della storia (23 anni 11 mesi 17 giorni), ma il più giovane per l’Australia.
- Batte il record di Ricciardo: 26 anni 10 mesi 28 giorni, Monaco 2016
- PIASTRI: 8^ prima fila in Carriera (2^ quest'anno, 1^ nel GP di Cina) eguaglia Peter COLLINS, Richie GINTHER, Gilles VILLENEUVE al 69° posto di tutti i tempi.
- 3^ prima fila consecutiva.
- MCLAREN: 166^ pole (2^ quest'anno)
- 3^ pole McLaren in questo GP, la prima dal 2008 (Hamilton, L.).
- Russell nega la 3^ prima fila consecutiva per la McLaren, evento che si è verificato per l’ultima volta a Monaco, Canada, USA 2007. Alla guida: Alonso e Hamilton: 18 anni dopo, entrambi sono ancora in F1.
- RUSSELL (2° in griglia): 15^ prima fila in Carriera (1^ quest'anno, 1^ nel GP di Cina) eguaglia Jarno TRULLI, al 50° posto di tutti i tempi.
- NORRIS (3° in griglia): miglior risultato in qualifica in questo GP.
Dati a cura di Michele Merlino
CLASSIFICHE E TEMPI DEL Q3
.jpg)
PRIMA POLE IN CARRIERA PER PIASTRI SU MCLAREN
- 2° Russell
- 3° Norris
Ferrari: Hamilton quinto e Leclerc sesto
Russell secondo! Che colpo per George!
Arriva Leclerc...
Piastri rinadisce il primo posto: record della pista in 1:30.641
Errore di Norris, rientra ia box
Resta al terzo posto Verstappen (pur migliorandosi), settimo Hadjar
Hadjar più veloce di un decimo nel T2 rispetto a Verstappen
Vola nel primo settore Verstappen
2' al termine del Q3 a Shanghai
Tutti con gomma nuova adesso
Senza tempo Antonelli: il suo crono è stato cancellato
4' al termine del Q3 a Shanghai
Scatta in quinta posizione Leclerc
Norris secondo alle spalle dell'altra McLaren di Piastri
Sale al quarto posto Leclerc
Secondo Verstappen, terzo Hamilton
Piastri primo in 1:30.703
Volano le VCARB: Hasjar secondo, poi Tsunoda
Verstappen primo in 1:30.925
Parte il giro di Hamilton e Piastri
Verstappen il primo ad andare all'attacco della prestazione
VIA AL Q3, ORA SI ASSEGNA LA POLE!
ANTONELLI: primo italiano nella top-10 in griglia dopo 4 anni. L’ultimo era stato Antonio Giovinazzi, 10° in Arabia Saudita 2021.
PUNTO Q2 - Norris ha chiuso al comando anche il Q2 di Shanghai, in 1:30.983. Secodo Piastri e terzo Verstappen. Super Albon decimo con la Williams. E Antonelli al suo primo Q3. Eliminati. Ocon, Hulkenberg, Alonso, Stroll, Sainz.
CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

NORRIS IL PIU' VELOCE DEL Q2
- 2° Piastri
- 3° Verstappen
Eliminati Sainz e Alonso!
Antonelli resta in nona posizione
Hadjar quarto, Tsunoda quinto
Sale al sesto posto Leclerc, Hamilton settimo: le due Rosse non sono al sicuro
Si migliora ma perde tanto nell'ultimo settore: Hamilton sesto
Non si schioda dal quarto posto Russell
Terzo posto per Verstappen in 1:31.234
Riparte l'azione in pista, dentro le due Mercedes
6' al termine del Q2. Sainz su Williams è ultimo al momento
Si piazza al sesto posto la Mercedes di Antonelli
Stroll primo degli eliminati a 8' dal termine del Q2
Hamilton sesto, ottavo Leclerc
Nuovo record della pista per Norris
Norris al comando in 1:30.787
Traffico in pit-lane, intanto Antobelli va per il primo tentativo del suo Q2
LAWSON: eliminato in qualifiche consecutive con la Red Bull. Con l’AlphaTauri e con la Racing Bulls non gli era mai successo.
VIA AL Q2 DI SHANGHAI!
PUNTO Q1 - Norris su McLaren è stato il più veloce di una prima sessione di qualifiche molto tirata a Shanghai. Sorprese al secondo e al terzo posto con le VCARB di Hadjar e Tsunoda. Leclerc settimo e Hamilton undicesimo. Eliminati: Gasly, Bearman, Doohan, Bortoleto, Lawson.
CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1

Eliminati: Gasly, Bearman, Doohan, Bortoleto, Lawson
Lawson ultimo ed eliminato, ormai è un caso il pilota Red Bull...

NORRIS IL PIU' VELOCE DEL Q1 IN 1:30.983
- 2° Hadjar
- 3° Tsunoda
Arriva Norris e si piazza al primo posto in 1:30.983
Hadjar al comando in 1:31.162
Tsunoda! Super tempo in 1:31.238
Non si migliora Hamilton, secondo Leclerc
Sesta posizione per l'Aston di Alonso
Stroll scatta al settimo posto
Gran primo settore di Alonso
Team radio Russell: "Abbiamo bisogno di questo giro"
Ocon su Haas il primo degli eliminati
2' al termine del Q1 del GP Cina
Gomma usata e nuovo tentativo per Leclerc
Leclerc tredicesimo al momento e non certo sicuro di passare al Q2
Matteo Bobbi, Sky Sport Tech Room: "Problemi in curva 1 e 2 per Leclerc, il posteriore continua a scappargli"
3' al termine del Q1 del GP Cina
Antonelli! Terzo in 1:31.676
Sale al sesto posso Norris
Sale in decima posizione Leclerc, tanta fatica nei primi due settori
Antonelli primo tra gli esclusi, rischia tanto anche Leclerc
Bearman si tira fuori dalla zona rossa: è settimo.
Lawson ora è il primo degli esclusi
Lawson sul filo, primo dei non eliminati
7' al termine del Q1
Leclerc al momento è il primo degli eliminati
Scatta al quinto posto l'Aston di Alonso
Interessante quarto tempo di Hadjar in 1:31.824
Gomma nuova per Hamilton, Leclerc decimo
Verstappen al comando in 1:31.424
10' al termine del Q1 in Cina
FIA - Cancellato il tempo di Norris
Quarto Antonelli su Mercedes
Russell terzo in 1:32.082
Fatica Leclerc all'ultima curva
Primo Piastri, risponde a Hamilton in 1:31.591
Norris primo, poi Hamilton in 1:31.690
Si mette a dettare il passo Gasly in 1:32.310
Hulkenberg primo in 1:32.677
Primo crono di Stroll su Aston in 1:33.024
SEMAFORO VERDE! VIA AL Q1
Benvenuti o bentornati a Shanghai! Dopo l'emozionante primo successo di Hamilton con la Ferrari nella Sprint Race, ora si torna in pista per le qualifiche del GP Cina. In tv la diretta è come sempre su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro con il monitor dei tempi. Mettetevi comodi, vi portiamo noi in pista! Su i motori!

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
- Nome circuito: Shanghai International Circuit
- Lunghezza: 56 giri
- Curve: 16
- Giri del GP: 5,451 Km
- Cosa cambia rispetto al 2024: nuovo asfalto

Nella Sprint la prima vittoria di Hamilton con la Ferrari!
Un favoloso Sir Lewis scrive un'altra pagina di storia della F1: scattato dalla pole, conquista il successo nella gara veloce di Shanghai. E' il primo successo del britannico in Ferrari! Secondo Piastri e terzo Verstappen. Quinta l’altra Rossa di Leclerc, mentre la Mercedes di Antonelli è settima.
La pole di Hamilton per la Sprint, un altro storico capitolo
Lewis Hamilton con la Ferrari in pole nella Sprint del GP della Cina. Il pilota inglese nelle qualifiche batte il primo colpo in rosso: sarà lui a partire dalla prima posizione a Shanghai nella mini-gara di oggi. Una prima volta storica con il Cavallino per il #44, che ha centrato ache il record della pista in 1'30"849. Rivivi le qualifiche della Sprint con gli HIGHLIGHTS

Come sono andate le (uniche) libere in Cina
Lando Norris ha chiuso al comando le prove libere di Shanghai: gran tempo del pilota britannico della McLaren in 1:31.504. Secondo Leclerc su Ferrari, poi l'altra Papaya di Piastri e la Rossa di Hamilton. Per Antonelli nona piazza con la Mercedes. Problemi al motore per l'Alpine di Doohan, out a 13' dal termine. E' stata l'unica sessione di prove in un fine settimana dove è in programma la Sprint Race. LA CRONACA
Questo sarà il 18° GP della Cina, circuito introdotto nel 2004, ed utilizzato ininterrottamente fino al 2019, quindi l’interruzione per la pandemia di COVID-19 dal 2020 al 2023

Le due ruote non hanno ottenuto altrettanta fortuna in Cina: le MotoGP qui hanno corso solo 4 volte, dal 2005 al 2008.
Ben 50 km/h di media separano la vittoria più veloce (Barrichello, 2004, 205.185 km/h) da quella più lenta (Vettel, 2009, 155.480 km/h)
Solo nel 2004 succitato si sono superati i 200 km/h di media in gara
I dati che seguono non tengono conto della vittoria di Hamilton oggi nella Sprint, ma sono relativi alle sole qualifiche e ai GP "ordinari" in Cina.

Hamilton detiene tutti i record del GP della Cina: vittorie (6), Pole (6), Podi (9), giri veloci (4).
Sono 3 i vincitori del GP di Cina in attività: Hamilton (6), Alonso (2), Verstappen (1)
Il GP di Cina ha visto 10 vincitori diversi in 17 edizioni: l’ultimo ad aggiungersi all’albo d’oro è stato Verstappen l’anno scorso.
18 piloti a podio nei 17 GP della Cina: il record è di Hamilton con 9, seguito da Raikkonen e Vettel a 6.
Gli unici piloti a vincere qui e a non laurearsi mai campioni del mondo sono stati Barrichello, nella gara inaugurale del 2004, e Ricciardo nel 2018
La Mercedes è il team plurivittorioso in Cina con 6 successi contro i 4 della Ferrari.
La Red Bull ha ottenuto qui la sua prima vittoria nel 2009 (16° anniversario: doppietta) e la sua prima pole; la Mercedes la prima vittoria dal rientro alle gare nel 2012: in quest’ultimo caso Nico Rosberg ottenne la prima pole e vittoria in carriera
Predominio Mercedes anche sul versante pole: 7 (6 consecutive dal 2012 al 2017) contro le 4 della Red Bul
McLAREN: 2 vittorie consecutive: non ne registrano 3 da Hungaroring-Monza 2012.
McLAREN: non registra la vittoria nei primi 2 GP della stagione dal 2003 (Coulthard a Melbourne e Raikkonen a Sepang)
NORRIS: 2 vittorie consecutive: l’ultimo pilota McLaren con almeno 3 è stato Mika Hakkinen da Europa 1997 a Brasile 1998. Solo Prost, Senna e Hakkinen hanno registrato 3 vittorie consecutive per McLaren.
HAMILTON: 0-6 contro i compagni di team in qualifica da Messico ‘24 in poi. Solo una volta ha subito uno 0-7: Monaco- Belgio 2014 (contro Nico Rosberg).
Il meteo per la giornata di oggi a Shanghai
Soleggiato e, come nella giornata precedente, con una leggera brezza e raffiche fino a 35-40 km/h la sera. Qualifiche: 24°C. Temperatura massima: 24°C.
Il team di Sky: così vi raccontiamo tutto il Mondiale di F1: la nostra squadra
Telecronache di Carlo Vanzini,in cabina di commento con Marc Gené. Analisi tecniche con Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room. Approfondimenti pre e postgara con Davide Camicioli affiancato per la parte tecnica da Vicky Piria, con i collegamenti in diretta con Mara Sangiorgio, inviata ai box.

Cosa vedremo dalle 8 di oggi in diretta su Sky
- Ore 8: F1 – Qualifiche
- Ore 9.15: Paddock Live
- Ore 9.45: Paddock Live Show
- Ore 10: F1 – Sprint (replica)
- Ore 11.15: F1 – Qualifiche (replica)
- Ore 13: F1 – Sprint (replica)
- Ore 14: F1 – Qualifiche (replica)
- Ore 15.45: F1 – Sprint (replica)
- Ore 16.45: F1 – Qualifiche (replica)
Il programma delle dirette del 23 marzo su Sky Sport F1
- Ore 3.40: F1 Academy – Race 2
- Ore 6.30: Paddock Live
- Ore 8: F1 - Gara
- Ore 10: Paddock Live
- Ore 10.30: Debriefing
- Ore 11: Notebook
- Ore 11.15: Race Anatomy
- Ore 14: F1 - Gara (replica)
- Ore 16.30: F1 - Gara (replica)
Gran Premio
Pos | Naz | Pilota | Team | Giro più veloce | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Piastri O. | McLaren | 1:35.520 | 1:30:55.026 | ||
2 | Norris L. | McLaren | 1:35.454 | +9''748 | ||
3 | Russell G. | Mercedes | 1:35.816 | +11''097 | ||
4 | Verstappen M. | Red Bull | 1:35.488 | +16''656 | ||
5 | Ocon E. | Haas | 1:35.740 | +49''969 | ||
6 | Antonelli A. | Mercedes | 1:36.046 | +53''748 | ||
7 | Albon A. | Williams | 1:36.254 | +56''321 | ||
8 | Bearman O. | Haas | 1:36.363 | +1'01''303 | ||
9 | Stroll L. | Aston Martin | 1:36.044 | +1'10''204 | ||
10 | Sainz C. | Williams | 1:36.779 | +1'16''387 | ||
11 | Hadjar I. | Rb | 1:35.868 | +1'18''875 | ||
12 | Lawson L. | Rb | 1:35.985 | +1'21''147 | ||
13 | Doohan J. | Alpine | 1:36.424 | +1'28''401 | ||
14 | Bortoleto G. | Stake F1 Team Kick Sauber | 1:35.874 | +1 giro | ||
15 | Hulkenberg N. | Stake F1 Team Kick Sauber | 1:37.275 | +1 giro | ||
16 | Tsunoda Y. | Red Bull | 1:35.871 | +1 giro | ||
Leclerc C. | Ferrari | +rit. al giro 0 | ||||
Alonso F. | Aston Martin | 1:39.256 | +rit. al giro 4 | |||
Hamilton L. | Ferrari | +rit. al giro 0 | ||||
Gasly P. | Alpine | +rit. al giro 0 |
Qualifiche
Pos | Naz | Pilota | Team | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Piastri O. | McLaren | 1:30.641 | ||
2 | Russell G. | Mercedes | +0''082 | ||
3 | Norris L. | McLaren | +0''152 | ||
4 | Verstappen M. | Red Bull | +0''176 | ||
5 | Hamilton L. | Ferrari | +0''286 | ||
6 | Leclerc C. | Ferrari | +0''380 | ||
7 | Hadjar I. | Rb | +0''438 | ||
8 | Antonelli A. | Mercedes | +0''462 | ||
9 | Tsunoda Y. | Red Bull | +0''997 | ||
10 | Albon A. | Williams | +1''065 |
Pos | Naz | Pilota | Team | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Norris L. | McLaren | 1:30.787 | ||
2 | Verstappen M. | Red Bull | +0''355 | ||
3 | Piastri O. | McLaren | +0''413 | ||
4 | Hadjar I. | Rb | +0''466 | ||
5 | Tsunoda Y. | Red Bull | +0''473 | ||
6 | Russell G. | Mercedes | +0''520 | ||
7 | Leclerc C. | Ferrari | +0''663 | ||
8 | Hamilton L. | Ferrari | +0''714 | ||
9 | Antonelli A. | Mercedes | +0''803 | ||
10 | Albon A. | Williams | +0''808 | ||
11 | Ocon E. | Haas | +0''838 | ||
12 | Hulkenberg N. | Stake F1 Team Kick Sauber | +0''845 | ||
13 | Alonso F. | Aston Martin | +0''901 | ||
14 | Stroll L. | Aston Martin | +0''986 | ||
15 | Sainz C. | Williams | +1''053 |
Pos | Naz | Pilota | Team | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Norris L. | McLaren | 1:30.983 | ||
2 | Hadjar I. | Rb | +0''179 | ||
3 | Tsunoda Y. | Red Bull | +0''255 | ||
4 | Russell G. | Mercedes | +0''312 | ||
5 | Verstappen M. | Red Bull | +0''441 | ||
6 | Albon A. | Williams | +0''520 | ||
7 | Leclerc C. | Ferrari | +0''596 | ||
8 | Piastri O. | McLaren | +0''608 | ||
9 | Sainz C. | Williams | +0''645 | ||
10 | Antonelli A. | Mercedes | +0''693 | ||
11 | Hamilton L. | Ferrari | +0''707 | ||
12 | Alonso F. | Aston Martin | +0''736 | ||
13 | Ocon E. | Haas | +0''893 | ||
14 | Hulkenberg N. | Stake F1 Team Kick Sauber | +0''938 | ||
15 | Stroll L. | Aston Martin | +0''940 | ||
16 | Gasly P. | Alpine | +1''009 | ||
17 | Bearman O. | Haas | +1''035 | ||
18 | Doohan J. | Alpine | +1''109 | ||
19 | Bortoleto G. | Stake F1 Team Kick Sauber | +1''158 | ||
20 | Lawson L. | Rb | +1''191 |
Sprint Race
Pos | Naz | Pilota | Team | Giro più veloce | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Hamilton L. | Ferrari | 1:35.399 | 30:39.965 | ||
2 | Piastri O. | McLaren | 1:35.854 | +6''889 | ||
3 | Verstappen M. | Red Bull | 1:35.745 | +9''804 | ||
4 | Russell G. | Mercedes | 1:35.891 | +11''592 | ||
5 | Leclerc C. | Ferrari | 1:36.255 | +12''190 | ||
6 | Tsunoda Y. | Red Bull | 1:36.388 | +22''288 | ||
7 | Antonelli A. | Mercedes | 1:36.311 | +23''038 | ||
8 | Norris L. | McLaren | 1:36.708 | +23''471 | ||
9 | Stroll L. | Aston Martin | 1:36.435 | +24''916 | ||
10 | Alonso F. | Aston Martin | 1:37.058 | +38''218 | ||
11 | Albon A. | Williams | 1:37.344 | +39''292 | ||
12 | Gasly P. | Alpine | 1:37.481 | +39''649 | ||
13 | Hadjar I. | Rb | 1:37.549 | +42''400 | ||
14 | Lawson L. | Rb | 1:37.163 | +44''904 | ||
15 | Bearman O. | Haas | 1:37.135 | +45''649 | ||
16 | Ocon E. | Haas | 1:37.554 | +46''182 | ||
17 | Sainz C. | Williams | 1:35.819 | +51''376 | ||
18 | Bortoleto G. | Stake F1 Team Kick Sauber | 1:37.475 | +53''940 | ||
19 | Hulkenberg N. | Stake F1 Team Kick Sauber | 1:36.529 | +56''682 | ||
20 | Doohan J. | Alpine | 1:37.686 | +1'10''212 |
Sprint Shootout
Pos | Naz | Pilota | Team | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Hamilton L. | Ferrari | 1:30.849 | ||
2 | Verstappen M. | Red Bull | +0''018 | ||
3 | Piastri O. | McLaren | +0''080 | ||
4 | Leclerc C. | Ferrari | +0''208 | ||
5 | Russell G. | Mercedes | +0''320 | ||
6 | Norris L. | McLaren | +0''544 | ||
7 | Antonelli A. | Mercedes | +0''889 | ||
8 | Tsunoda Y. | Red Bull | +0''924 | ||
9 | Albon A. | Williams | +1''003 | ||
10 | Stroll L. | Aston Martin | +1''133 |
Pos | Naz | Pilota | Team | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Norris L. | McLaren | 1:31.174 | ||
2 | Russell G. | Mercedes | +0''172 | ||
3 | Piastri O. | McLaren | +0''188 | ||
4 | Hamilton L. | Ferrari | +0''210 | ||
5 | Antonelli A. | Mercedes | +0''301 | ||
6 | Verstappen M. | Red Bull | +0''347 | ||
7 | Albon A. | Williams | +0''365 | ||
8 | Leclerc C. | Ferrari | +0''387 | ||
9 | Stroll L. | Aston Martin | +0''568 | ||
10 | Tsunoda Y. | Red Bull | +0''620 | ||
11 | Alonso F. | Aston Martin | +0''641 | ||
12 | Bearman O. | Haas | +0''804 | ||
13 | Sainz C. | Williams | +1''151 | ||
14 | Bortoleto G. | Stake F1 Team Kick Sauber | +1''390 | ||
15 | Hadjar I. | Rb | +1'31''174 |
Pos | Naz | Pilota | Team | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Hamilton L. | Ferrari | 1:31.212 | ||
2 | Norris L. | McLaren | +0''184 | ||
3 | Leclerc C. | Ferrari | +0''306 | ||
4 | Piastri O. | McLaren | +0''511 | ||
5 | Verstappen M. | Red Bull | +0''704 | ||
6 | Russell G. | Mercedes | +0''740 | ||
7 | Antonelli A. | Mercedes | +0''787 | ||
8 | Alonso F. | Aston Martin | +0''909 | ||
9 | Hadjar I. | Rb | +0''959 | ||
10 | Bearman O. | Haas | +1''057 | ||
11 | Tsunoda Y. | Red Bull | +1''104 | ||
12 | Stroll L. | Aston Martin | +1''115 | ||
13 | Sainz C. | Williams | +1''245 | ||
14 | Albon A. | Williams | +1''250 | ||
15 | Bortoleto G. | Stake F1 Team Kick Sauber | +1''327 | ||
16 | Doohan J. | Alpine | +1''363 | ||
17 | Gasly P. | Alpine | +1''428 | ||
18 | Ocon E. | Haas | +1''439 | ||
19 | Hulkenberg N. | Stake F1 Team Kick Sauber | +1''463 | ||
20 | Lawson L. | Rb | +1''517 |
Prove Libere 1
Pos | Naz | Pilota | Team | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Norris L. | McLaren | 1:31.504 | ||
2 | Leclerc C. | Ferrari | +0''454 | ||
3 | Piastri O. | McLaren | +0''649 | ||
4 | Hamilton L. | Ferrari | +0''691 | ||
5 | Russell G. | Mercedes | +0''873 | ||
6 | Hulkenberg N. | Stake F1 Team Kick Sauber | +1''003 | ||
7 | Albon A. | Williams | +1''183 | ||
8 | Alonso F. | Aston Martin | +1''262 | ||
9 | Antonelli A. | Mercedes | +1''370 | ||
10 | Tsunoda Y. | Red Bull | +1''430 | ||
11 | Bearman O. | Haas | +1''463 | ||
12 | Stroll L. | Aston Martin | +1''480 | ||
13 | Ocon E. | Haas | +1''552 | ||
14 | Gasly P. | Alpine | +1''619 | ||
15 | Sainz C. | Williams | +1''641 | ||
16 | Verstappen M. | Red Bull | +1''780 | ||
17 | Hadjar I. | Rb | +1''881 | ||
18 | Lawson L. | Rb | +2''127 | ||
19 | Bortoleto G. | Stake F1 Team Kick Sauber | +2''318 | ||
20 | Doohan J. | Alpine | +2''419 |
