Bagnaia sogno proibito di Yamaha: i rumors dal mercato MotoGP

mercato piloti
Rosario Triolo

Rosario Triolo

Introduzione

Pecco Bagnaia è il sogno proibito della Yamaha La casa di Iwata, in crescita dopo alcuni anni complicati, vorrebbe affiancare a Fabio Quartararo un altro top rider. Ma il torinese ha un contratto con Ducati fino al 2027 e - nonostante le difficoltà tecniche di questo inizio di 2025 - resta leale al progetto di Borgo Panigale e ha già detto pubblicamente che i "contratti vanno rispettati" commentando il caso Martin-Aprilia. Intanto Toprak Razgatlioglu è a un passo dal team Pramac, mentre il futuro di Pedro Acosta ed Enea Bastianini è ancora incerto. Di seguito tutti i rumors di mercato dal paddock MotoGP

 

LA GARA MOTOGP LIVE, CLICCA QUI

Quello che devi sapere

Yamaha sogna Bagnaia

  • La situazione di difficoltà di Pecco Bagnaia, alla fine, ha suscitato un effetto collaterale. Nel 2025 Bagnaia sta soffrendo, la sua difficoltà tecnica nel trovare una soluzione per risolvere i problemi di feeling con la Ducati GP25 ha prodotto nei suoi estimatori degli altri team nel paddock  l'idea che quel feeling possa venir meno anche nei rapporti interni al team. Che al momento, però, restano ottimi nonostante tutto. Per Yamaha, su tutti, è un’occasione di accelerare, di provare a dar forma al sogno proibito di avere Pecco in squadra immediatamente, magari già dal 2026. 

 

Yamaha sogna Bagnaia

Il contratto di Pecco con Ducati

  • Il contratto di Bagnaia con Ducati è valido anche per la prossima stagione ed è impensabile che si producano fratture talmente insanabili tali da provocare una separazione traumatica. Bagnaia, peraltro, parlando del caso Martín, è stato chiaro nell'affermare che abbracciare un progetto tecnico attraverso la firma di un contratto comporta la responsabilità di andare avanti fino in fondo. Il suo lungo e straordinario rapporto con Ducati (è il pilota più vincente e titolato della loro storia in MotoGP) non può essere scalfito da poche gare storte, per quanto possano determinare l'esito di un'intera stagione. 

Il contratto di Pecco con Ducati

Yamaha vuole un altro top rider da affiancare a Quartararo

  • Ma d'altra parte per Yamaha ora il lavoro monumentale che ha portato già a qualche risultato (come il ritorno sul podio di Quartararo e soprattutto la ritrovata velocità esplosiva sul giro secco tradotta in tre pole position del francese), ha bisogno anche dei giusti interpreti. Quartararo da solo non basta, per Yamaha sarebbe ideale avere almeno un altro top rider con cui lavorare per tornare la potenza assoluta che è stata fino a pochi anni fa. Per Paolo Pavesio sarebbe la prima grande mossa della sua gestione, iniziata quest'anno in sostituzione di Lin Jarvis. Bagnaia risponde all'identikit del pilota per cui Yamaha farebbe qualsiasi sforzo, economico e tecnico. Ma finché Pecco resterà fermo nella sua idea di lealtà al progetto Ducati sposato con un contratto, e finché Ducati rimarrà convincente nel dare lealtà a Bagnaia, la dimensione del sogno proibito è l'unica possibile.

Yamaha vuole un altro top rider da affiancare a Quartararo

Razgatlioglu a un passo dal team Pramac

  • Yamaha lavora anche su altri fronti. È ormai a un passo l'arrivo di Toprak Razgatlioglu in Pramac. Mancano pochi dettagli e poi avremo l'annuncio, magari per il Mugello, Gran Premio di casa del team toscano. E sempre Yamaha non esclude la possibilità di aumentare il suo impegno in MotoGP aggiungendo altre due moto, se mai ci fosse un parziale disimpegno di Ktm.

Razgatlioglu a un passo dal team Pramac

Acosta vuole la Ducati ma niente muro contro muro con Ktm

  • Da questa situazione, quella di Ktm, dipendono anche i destini di Acosta e Bastianini. Pedro (stesso management di Martin) vuole solo la Ducati: non è disposto ad accettare altre soluzioni e Dall'Igna è molto sensibile al suo talento. Ma non vuole rompere il legame con Ktm frettolosamente e conflittualmente. Quindi il suo futuro si definirà probabilmente molto tardi.

 

Acosta vuole la Ducati ma niente muro contro muro con Ktm

Bastianini alla finestra: ipotesi Pramac o Aprilia

  • Enea Bastianini è un target chiaro di Yamaha Pramac, ma la situazione di Jorge Martín ha sbloccato un'altra ipotesi, quella di Aprilia. Enea dovrà attendere tre cose: che si capisca cosa succederà a Ktm; che Pramac definisca le sue scelte su Oliveira e Miller; che si conosca il destino di Aprilia e Martín.

Bastianini alla finestra: ipotesi Pramac o Aprilia

Günther Steiner pronto a entrare in MotoGP

  • Un destino già quasi sicuro è quello di Günther Steiner, presente a Silverstone e pronto al salto dalla F1 alla MotoGP nel suo ruolo di manager. Si parla di un possibile ingresso in Tech3 con una nuova compagine proprietaria che possa rilevare la storica struttura da Hervé Poncharal.

Günther Steiner pronto a entrare in MotoGP