MotoGP a Silverstone, le pagelle della Sprint Race del GP Gran Bretagna
DI P.BELTRAMOIntroduzione
Voti altissimi per i tre protagonisti della Sprint di Silverstone: il vincitore Alex Marquez, Fabio Di Giannantonio (terzo al traguardo e tornato ai suoi livelli) e Marco Bezzecchi (4°), autore di una super rimonta in Gran Bretagna e Mvp di giornata. Domenica la gara lunga alle 14 su Sky Sport e in streaming su NOW. Di seguito le pagelle a cura di Paolo Beltramo
Quello che devi sapere
YAMAHA E QUARTARARO: 7
- Terza bellissima pole consecutiva di Fabio Quartararo con la Yamaha che dimostra i grandi miglioramenti della casa giapponese, ma in gara ancora non ci siamo come previsto. Ma un bel 7 alla giornata Yamaha ci sta, anche coi problemi di grip e chattering.

CHE DUELLO IN CASA MARQUEZ
- Poi nella sprint torna molto come al solito, cioè Ducati davanti, ma ci sono anche sorprese. Per esempio il vincitore stavolta Alex Marquez, davanti a Marc nonostante una partenza saltellante e un duello fratricida. Ha dominato rifilandogli, a moto quasi pari, ben 3 secondi e mezzo abbondanti.

pubblicità
ALEX MARQUEZ: 9; MARC: 8
- Dopo la sequenza di 6 primi e 6 secondi sempre con Marc davanti, anche gli equilibri in casa Marquez si stanno forse modificando. Marc ha cercato di attaccare per essere primo pur partendo dalla seconda fila, ma ha sbagliato alla curva 3 e poi ha sfruttato troppo la gomma anteriore senza riuscire però ad attaccare davvero il fratellino una volta sorpassato. Insomma, bravissimo Alex, 9; 8 per Marc.

DIGGIA E VR46: 9
- Terzo in bella rimonta Fabio Di Giannantonio, con una moto capita di più grazie al lavoro della squadra (9) e alla sua disponibilità a modificare il suo stile.

pubblicità
BEZ: 9½
- Altra bella sorpresa, per quanto attesa, la quarta posizione in rimonta di Marco Bezzecchi che dopo una partenza difficile per la forcella che è rimasta abbassata, al primo giro era tra gli ultimi e alla fine quarto. 9 e mezzo. Ha tenuto un ritmo da podio, forse anche da vittoria e anche considerando che Silverstone per Aprilia è sempre stato un tracciato favorevole.

APRILIA A UNA SOLA 'PUNTA'
- La gara di Bez ha confermato che la moto c’è, il motore spinge tanto, il pilota è forte e capace di fare un sacco di sorpassi bellissimi. La casa veneta deve risolvere soprattutto due problemi: la qualifica e i primi giri, cose che dimostrano una difficoltà con le gomme non ancora calde, anche se questa volta meno per via della fluidità del tracciato inglese. Aprilia ad una sola punta con Ogura e Martin fuori.

pubblicità
ZARCO: 7
- La prima moto giapponese dopo le 4 italiane è ancora una volta la Honda di Zarco, quinto come sempre consistente e veloce: 7.

MILLER: 6
- Non male Jack (6) nono, negativa la gara per Rins uscito all’inizio.

pubblicità
MARINI: 6; Mir: 5
- Gli altri piloti Honda sono tutti lontani dal francese decimo Marini (6) e dodicesimo Mir (5).

CHANTRA: 3
- Il thailandese non ancora 'degno' di stare in MotoGP dopo 6 weekend e 7 sprint: ha preso 32 secondi in 10 giri, veramente troppi: 3.

pubblicità
BAGNAIA: 5
- Altra giornata difficile per Pecco Bagnaia, sesto, fuori dalla lotta per la vittoria fin da subito, con un consumo anomalo delle gomme dovuto anche forse ad una nuova messa a punto. Comunque sia Pecco deve riuscire a tornare sé stesso in fretta. Oggi un'insufficenza, non è tutta colpa sua, ma molta anche di una moto che non si adatta alle sue preferenze ed ciò è un vero peccato.

ACOSTA: 6
- KTM non mette nessuno dei suoi 4 piloti nei primi 12 delle prove il che è grave, un passo indietro rispetto alle prime 6 gare. In compenso Pedrito Acosta è tornato ad essere il migliore della casa, ottavo: 6.

pubblicità
VINALES: 5; BASTIANINI: 5
- Male come tutta questa stagione Binder caduto al primo giro 3. Non bene stavolta Viñales tredicesimo (5). In difficoltà, come sempre quest'anno, Bastianini: 5. Per domenica previsto vento forte e probabile pioggia. Quando rammenti che l’Inghilterra è un’isola.

pubblicità