
I favoriti per l'anello restano loro, i campioni in carica di Miami. Anche perchè possono schierare il giocatore più dominante della Lega: LeBron James -

Gli Heat sono favoriti anche grazie al cast di supporto del 'Prescelto'. Oltre ad Allen e Bosh, spicca Dwayne Wade, a caccia del suo quarto anello della carriera -

Campioni, ma anche gregari per Miami. Su tutti il più appariscente è senza dubbio il pluritatuato Chris Andersen -

Miami sfiderà Indiana (serie al via domenica sera), che grazie al miglior record in regular season, avrà il vantaggio del fattore campo nell'eventuale gara-7 -

I Pacers, trascinati da George e West, non hanno mai vinto un titolo Nba e mancano dalle Finals dal 1999-2000, quando a trascinarli c'era il mitico Reggie Miller -

Ad Ovest la sfida sarà fra San Antonio e Oklahoma City (serie al via nella notte fra lunedì e martedì). Marco Belinelli potrebbe diventare il primo italiano a giocare una finale Nba -

La squadra di coach Popovich è pressochè identica a quella che lo scorso anno ha sfiorato il titolo perdendo in gara-7 con gli Heat. Dalla panchina esce il talento sopraffino di Manu Ginobili -

Per gli Spurs sarà decisivo l'apporto dei suoi veterani. Su tutti Tim Duncan e Tony Parker, che ha fin qui giocato dei playoff straordinari e che ha recuperato dall'infortunio al ginocchio subito con Portland -

L'ostacolo maggiore fra gli Spurs e la finale si chiama Kevin Durant. L'Mvp della stagione sta viaggiando in questi playoff a 31.4 punti di media -

Senza il miglior stoppatore del campionato, Serge Ibaka, i Thunder si affideranno alla seconda bocca da fuoco: Russell Westbrook, uomo da 26 punti, 8 rimbalzi e 8 assist ad ogni gara -