
LA FOTOGALLERY. L'omaggio degli Spurs a Duncan è solo l'ultimo caso di una pratica comune nella pallacanestro americana. Dal 23 di MJ al 32 di Magic, passando dal 3 di Iverson al 33 di Bird, sono parecchie le divise appese ai soffitti delle arene e che nessun giocatore potrà mai più indossare

Tim Duncan avrà la sua maglia numero 21 ritirata, come quelle di tutti i più grandi campioni Nba. Una pratica diffusa nella lega statunitense, in cui fanno eccezione tre franchigie: Clippers, Grizzlies e Raptors, che non hanno ancora trovato un giocatore a cui appendere per sempre la divisa al soffitto. Vediamo chi sono i fenomeni a cui è stata ritirata la maglia -
I VIDEO della Nba
Ovviamente, sul soffitto dello United Center di Chicago c'è la mitica 23 di Michael Jordan. Che in realtà era stata ritirata una prima volta nel 1994, quando MJ abbandonò il basket per il baseball. Dopo una breve parentesi con il 45, la canotta più famosa del mondo tornò al legittimo proprietario, che vinse altri tre anelli con i Bulls -
I VIDEO della Nba
La straordinaria storia dei Lakers coincide con l'avvento nella Nba del playmaker più rivoluzionario di sempre, Magic Johnson, con sulle spalle la 32 -
I VIDEO della Nba
Se ad Ovest c'era Magic, ad Est c'era Bird. Sono ben 21 i numeri ritirati a Boston, tra cui spicca la numero 33 di Larry -
I VIDEO della Nba
Dal 1975 al 1989 con la maglia dei Lakers, Kareem Abdul-Jabbar ha conquistato cinque titoli con la sua 33 gialloviola. Il miglior marcatore nella storia Nba ha visto ritirare la propria maglia anche dai Milwaukee Bucks, che lo scelsero al Draft e con cui vinse il primo anello della carriera (1971) -
I VIDEO della Nba
Un altro che ha lasciato il segno indelebile in due città: Julius Erving. 'Doctor J', infatti, ha avuto la propria maglia ritirata a Philadelphia (la numero 6) e con i Nets (la numero 32) -
I VIDEO della Nba
Quando Drazen Petrovic muore in un incidente automobilistico nell'estate del 1993, è la stella assoluta dei New Jersey Nets. Il croato è stato il primo europeo a diventare una superstar oltreoceano: anche per questo i Nets hanno ritirato per sempre la numero 3 -
I VIDEO della Nba
Dopo aver fatto impazzire la Nba dal 1985 al 2003, sempre insieme e sempre con la canotta dei Jazz, Stockton e Malone sono vicini anche sul soffitto dell'arena di Salt Lake City. In attesa del prossimo pick and roll... -
I VIDEO della Nba
Con Duncan ha formato le 'torri gemelle' che hanno portato gli Spurs al primo storico titolo del 1999. 'L'ammiraglio' ha servito la truppa di San Antonio dal 1989 al 2003, diventando uno dei giocatori più forti di sempre -
I VIDEO della Nba
Scottie Pippen è stato, a detta di molti, il secondo violino più forte di tutti i tempi. I sei titoli vinti da spalla di Jordan con i Bulls gli sono valsi il ritiro della sua numero 33. Al suo fianco, il coach di quel doppio 'three-peat', Phil Jackson -
I VIDEO della Nba
L'Indiana è terra di basket. Anche per questo motivo, bisogna fare gli straordinari per meritarsi il ritiro della maglia. Tra i cinque giocatori dei Pacers appesi al soffitto c'è Reggie Miller, dal 1987 al 2005 a Indiana, con cui ha segnato 25.279 punti -
I VIDEO della Nba
Sono solo tre i giocatori europei a cui è stata ritirata la maglia. In attesa dei vari Nowitzki e Parker, c'è la vecchia guardia come Vlade Divac, dal 1999 al 2004 centro titolare dei Sacramento Kings -
I VIDEO della Nba
Golden State sta facendo la storia adesso, con Curry, Durant e Thompson. Ma c'è spazio anche per un grande protagonista del passato, Chris Mullin, membro del Dream Team di Barcellona e uno dei migliori tiratori di sempre, ai Warriors dal 1985 al 1997 -
I VIDEO della Nba
Il numero 3 di Allen Iverson è stato per oltre un decennio una vera icona a Philadelphia: i 76ers hanno deciso di ritirarlo. Il play è in buona compagnia, con Erving, Chamberlain e Barkley -
I VIDEO della Nba
Quando Shaquille O'Neal è approdato ai Lakers, ha dovuto rinunciare al suo amato 32, numero che era appartenuto a Magic. Shaq ha ripiegato sul 34 e ne ha fatto la maglia con cui ha vinto tre titoli ai Lakers e uno a Miami. Anche gli Heat (che hanno ritirato la 23 in onore di Jordan) hanno deciso di appendere al soffitto la canotta XXL di Shaq -
I VIDEO della Nba
Il terzo giocatore del Vecchio Continente a cui è toccato l'onore della maglia ritirata è Peja Stojakovic, dal 1999 al 2006 a Sacramento. I Kings, così come i Magic, non assegnano ai propri giocatori neanche la maglia numero 6, in onore del pubblico, inteso come sesto uomo -
I VIDEO della Nba
L'ultimo caso di maglia ritirata è quello di Tim Duncan, la cui cerimonia è in programma il prossimo 18 dicembre. Gli Spurs, con cui ha vinto 5 titoli, gli faranno una bella festa. In attesa di capire come si comporteranno i Lakers con Kobe, che nella sua carriera ha indossato il numero 8 e il 24: verranno appese entrambe? -
I VIDEO della Nba