
Numeri e curiosità dai roster NBA: giovani e vecchi, alti e bassi e un identikit che porta a... Tony Snell
Il giocatore medio NBA? È alto 201.24 centimetri, pesa 99.99 chili (un filo sotto il quintale netto), ha 26 anni e mezzo (26.56 per l’esattezza) ed è nella NBA da poco meno di 5 anni (4.77). L’identikit è preciso, precisissimo, ed è basato sui roster iniziali che le squadre hanno comunicato il giorno prima del season opener stagionale, andato in scena martedì 17 ottobre (non sono compresi nel calcolo i cosiddetti two-way player, quelli destinati alle squadre di G League di riferimento). Centimetri, chili, età ed esperienza sono i criteri attraverso i quali sono stati indagati i 30 roster NBA, per ottenere un sacco di curiosità interessanti: la squadra (o il giocatore) più giovane? Quella/o più vecchia/o? E il giocatore più alto? E quello più basso? Scopriamo tutto.

TONY SNELL | L’esterno di Milwaukee è il giocatore medio NBA, ovvero quello che più si avvicina a tutti i parametri medi indicati dalla ricerca compiuta su tutti i roster della lega. Snell infatti è alto 2.03 (201.24 la media precisa), pesa 100.24 chili (99.99 kg), compie 26 anni il 10 novembre prossimo (26.56 l’età media) e ha appena iniziato la sua quinta stagione nella lega (4.77 l’esperienza media).

KLAY THOMPSON | L’anno scorso il giocatore che meglio rispondeva all’identikit costruito coi dati del roster NBA 2016-17 era la guardia titolare (e campione NBA a fine anno) Klay Thompson. A Milwaukee sperano che sia di buon auspicio per il suo erede, Tony Snell.

VINCE CARTER | Il prossimo 26 gennaio compirà 41 anni e (infortuni permettendo) lo farà in campo, con la maglia dei suoi Sacramento Kings. Il giocatore una volta conosciuto come “Air Canada” per le sue incredibili doti atletiche è stato nell’arco della sua carriera altrettanto incredibile – anzi, “vincredible” – per longevità: è lui il giocatore più “vecchio” della NBA.

MANU GINOBILI, JASON TERRY | Ci sono due altri quarantenni nei roster NBA e sono, come Carter, giocatori di grandissimo livello: uno è Manu Ginobili (ne compirà 41 il 28 luglio), veteranissimo dei San Antonio Spurs; l’altro è Jason Terry, ancora pericoloso da fuori con la maglia dei Bucks (41 anche per lui il prossimo 15 settembre).

IKE ANIGBOGU | È la matricola di Indiana il giocatore al lato opposto dello spettro rispetto ai vari Carter, Ginobili e Terry. Da pochi giorni (il 22 ottobre) ha compiuto 19 anni, essendo nato nel 1998. Quattro mesi prima del fiocco azzurro in casa Anigbogu Vince Carter veniva scelto al Draft NBA da Golden State (e poi girato subito a Toronto).

DIRK NOWITZKI | L’unico altro giocatore (oltre a Vince Carter) a essere nella lega già da 20 anni è l’ala di Dallas Dirk Nowitzki. I due fanno parte di un esclusivo club di giocatori con due decenni di esperienza NBA: 20 stagioni anche per due leggende dei Lakers come Kareem Abdul-Jabbar e Kobe Bryant, 21 per Robert Parish, Kevin Willis e Kevin Garnett.

DEMARCUS COUSINS, ANTHONY DAVIS | L’università che conta più giocatori nei roster NBA è – per l’ennesima volta – Kentucky. Sono ben 25 i Wildcats oggi nella lega, quattro dei quali giocano a New Orleans, le due stelle DeMarcus Cousins e Anthony Davis, affiancati da due altri ex Kentucky come Darius Miller e Rajon Rondo. Ma i Pelicans non sono l’ultima squadra a essere una colonia NBA dei Wildcats…

BLEDSOE, ULIS, BOOKER, KNIGHT | …anche a Phoenix infatti si contano ben 4 giocatori con un passato a Kentucky. Eric Bledsoe, Devin Booker, Brandon Knight e Tyler Ulis hanno tutti indossato la maglia bianco&blu dei Wildcats.

JAYSON TATUM, KYRIE IRVING | Dietro Kentucky un’altra grande nobile del college basketball, ovvero la Duke allenata dal mostro sacro Mike Krzyzewski, anche se ci sono nella NBA 5 Blue Devils in meno (ovvero) rispetto ai Wildcats. Due di loro giocano a Boston, Kyrie Irving e il rookie Jayson Tatum.

MARKIEFF MORRIS, KELLY OUBRE JR. | Sul terzo gradino del podio delle università più rappresentate nella lega c’è Kansas University, che conta 16 suoi ex giocatori nei roster NBA. Wiggins e Cole sono in coppia a Minnesota, Chalmers, McLemore e Selden IV formano sono un trio di Jayhawks a Memphis, così come nella Capitale sono compagni di squadra Markieff Morris e Kelly Oubre Jr., anche loro di casa alla Allen Fieldhouse.

TIM FRAZIER | Si resta a Washington – prendendo a simbolo Tim Frazier, MVP (e rookie dell’anno) della allora D-League nel 2015 – per segnalare il numero record di giocatori oggi nella NBA con un passato nella lega di sviluppo (oggi conosciuta come G League). Ben 168 giocatori, ovvero il 38% del totale, vantano un passato nella “seconda” lega, il numero più alto di sempre. Le squadre con più “call-up”? Detroit (con ben 11 giocatori ex G League a roster), Atlanta e Toronto (10 a testa), Chicago (9) e Miami (8).

KEY FELDER, ISAIAH THOMAS | I due giocatori più bassi dell’intera lega hanno rischiato di giocare assieme. Con l’arrivo di Isaiah Thomas a Cleveland, infatti, solo un movimento di mercato a 24 ore dalla comunicazione dei roster ufficiali ha portato Key Felder, l’anno scorso 42 presenze coi Cavs, lontano dall’Ohio (ai Bulls per l’esattezza). Entrambi misurano 175.26 centimetri.

BOBAN MARJANOVIC, KRISTAPS PORZINGIS | Allo spettro opposto del duo Felder/Thomas un’altra coppia, ben diversa però da quella delle point guard di Bulls e Cavs. Quasi mezzo metro diversa, visto che sia Boban Marjanovic, centro dei Detroit Pistons, che Kristaps Porzingis, “unicorno” dei New York Knicks, misurano la bellezza di 221 centimetri, 46 in più dei loro “colleghi”.

PHOENIX SUNS | Guidati dal bambino prodigio Devin Booker (21 anni da compiere il 30 ottobre), sono i Phoenix Suns la squadra più giovane della NBA, con un’età media di 24.49 anni. Dragan Bender è il più giovane di tutti (19 da fare a novembre), poi c’è anche Josh Jackson e un roster che – se non darà soddisfazioni in campo queest’anno – almeno fa ben sperare per il futuro.

CLEVELAND CAVS | Tutta diversa la situazione a Cleveland, dove gli obiettivi della franchigia sono quelli di puntare subito alla vittoria, con un roster esperto (al limite della “vecchiaia”…). I nuovi arrivi Calderon (36) e Wade (35) non hanno aiutato a ringiovanire un roster la cui età media è di 30.03 anni.

BOSTON CELTICS | In uno sport che molti associano al concetto di altezza, la squadra con meno centimetri in assoluto sono i Boston Celtics il cui roster misura una media di 199.21 cm.

LOS ANGELES LAKERS | I rivali storici della squadra di Boston, i Los Angeles Lakers, vogliono differenziarsi dai loro “nemici” anche quando si parla di centimetri: il roster agli ordini di coach Walton è infatti il più alto di tutta la lega, misurando la bellezza di 204.04 centimetri di media.