
LeBron James è ancora una volta il miglior giocatore dell'intera Lega con il suo 98 di rating, seguito da Kevin Durant fermo a quota 97. Danilo Gallinari invece resta fuori dal podio in casa Clippers, mentre Marco Belinelli con il suo 76 proverà anche nel gioco a dare il suo contributo a gara in corso: l'elenco completo dei tre migliori nel dettaglio, da Atlanta a Washington

LeBron James è ancora una volta il miglior giocatore dell'intera Lega con il suo 98 di rating, seguito da Kevin Durant fermo a quota 97. Danilo Gallinari invece resta fuori dal podio in casa Clippers, mentre Marco Belinelli con il suo 76 proverà anche nel gioco a dare il suo contributo a gara in corso: l'elenco completo dei tre migliori nel dettaglio, da Atlanta a Washington

ATLANTA HAWKS | La novità è ovviamente Trae Young, il rookie costretto a vestire i panni del salvatore della patria in un roster che avrà grandi difficoltà a imporsi. Il suo 77 è secondo soltanto al 79 di John Collins e ai 78 di Taurean Prince e Jeremy Lin, ma non ci vorrà molto per andarsi a prendere il primo posto in squadra

BOSTON CELTICS | Kyrie Irving è l’uomo copertina dei Celtics con il suo 93 di rating, pronto a dividere il parquet con Gordon Hayward (88 la sua valutazione). Alle loro spalle Jayson Tatum in rampa di lancio con il suo 87, in netta ascesa e pronto a confermarsi anche quest’anno

BROOKLYN NETS | Hollis-Jefferson è ai piedi del podio dei migliori giocatori in casa Nets, secondo sia a D’Angelo Russell (83) che a Spencer Dinwiddie (79): a Brooklyn quest’anno ci sono spazio, tiri e responsabilità per tutti, a prescindere dal rating

CHARLOTTE HORNETS | Kemba Walker (86 di rating) resta il faro di una squadra che fatica a mettergli a fianco giocatori di pari valore. Alle sue spalle infatti restano più staccati Jeremy Lamb (78) e Nicolas Batum (77). Per vedere in opera Tony Parker con la maglia degli Hornets toccherà aspettare, ma il suo 76 stimolerà nell’orgoglio un campione come lui

CHICAGO BULLS | Wendell Carter Jr. non è nella top-3 dei Bulls, dominata dall’82 di rating dell’infortunato Lauri Markkanen. Dietro di lui il nuovo arrivo Jabari Parker (81) e Zach LaVine (80): il terzetto che a Chicago sperano basti per uscire dalle secche di questi ultimi anni

CLEVELAND CAVALIERS | Kevin Love per una volta si prende la copertina e la testa della classifica nel rating dei giocatori dei Cavaliers: il suo 86 stacca di netto il 77 di Larry Nance Jr. e il 76 di Collin Sexton (ex-aequo con Thompson, Hill e Clarkson). Il fatto che loro due siano tra i migliori rende bene l’idea della ripartenza che dovrà compiere Cleveland in questa stagione.

DALLAS MAVERICKS | DeAndre Jordan dominerà sotto canestro in Texas e il suo 86 di rating ne conferma la tendenza, mentre alle sue spalle scalpitano Harrison Barnes (82) e soprattutto Luka Doncic (79 di valutazione e tanta voglia di crescere). E Nowitzki? Fuori dalla top-3 con il suo 78, ma guai a darlo per finito

DENVER NUGGETS | Nikola Jokic e il suo 89 ben raccontano la crescita di uno dei talenti più intriganti dell’intera Lega, seguito dall’83 di rating di Gary Harris e l’82 di Paul Millsap. Un gruppo in crescita, a caccia di definitive conferme non solo nei videogiochi

DETROIT PISTONS | La notizia è che il rating di Andre Drummond (87) è superiore a quello di Blake Griffin (86), staccati rispetto al 79 di Reggie Jackson che tanto è mancato nella seconda parte di stagione ai Pistons. Il campo darà modo all’ex losangelino di invertire tendenza e classifica

GOLDEN STATE WARRIORS | Kevin Durant e il suo 97 restano in vetta in casa Warriors, con Steph Curry a seguire a quota 93. Le brutte notizie per il resto della Lega sono dovute ai nuovi innesti: DeMarcus Cousins, che con il suo 90, lascia fuori dal podio sia Klay Thompson (89) che Draymond Gree (87). Una corazzata.

HOUSTON ROCKETS | La migliore versione e più vincente versione dei Rockets è stata quella con Harden-Paul-Capela insieme sul parquet. Il miglior terzetto di Houston anche su NBA 2k19: Harden 96, Chris Paul 90, 84 Clint Capela; pronti a dare l’assalto al titolo

INDIANA PACERS | Victor Oladipo si prende la copertina e un bel 88 di valutazione, di gran lunga il più alto della sua carriera dopo una stagione da All-Star. Alle sue spalle Myles Turner e Tyreke Evans a quota 80, pronti nuovamente a dare la caccia ai playoff

L.A. CLIPPERS | Niente top-3 per Danilo Gallinari in casa Clippers, con Lou Williams primo con il suo 82 di rating, al pari di Tobias Harris. Più indietro Patrick Beverley a quota 78, un punto di valutazione in più rispetto al Gallo

LOS ANGELES LAKERS | 98 di valutazione e primo posto per LeBron James, il miglior giocatore dell’intera Lega. Alle sue spalle il vuoto: Brandon Ingram insegue a 82, Kyle Kuzma a 80. Ecco, diciamo che è facilmente pronosticabile il suo dominio sul gioco in casa Lakers in questa stagione

MEMPHIS GRIZZLIES | Marc Gasol è il migliore in casa Grizzlies con il suo 85, seguito da Mike Conley e Jaren Jackson Jr.; la novità arrivata dal Draft e si spera la scossa necessaria per ridare linfa a un gruppo in difficoltà

MIAMI HEAT | Wade si prende ancora una volta il podio dei rating di squadra a Miami (79), alle spalle di Hassan Whiteside (85), disfunzionale sul parquet, ma non a NBA 2k19. Tra loro Goran Dragic (84), pronto a scendere di un gradino in caso di arrivo di Jimmy Butler in Florida

MILWAUKEE BUCKS | Non si arresta la crescita esponenziale di Giannis Antetokounmpo, salito a 94 di valutazione e pronto a correre per il titolo di MVP. Alle sue spalle Middleton (84) e Bledsoe (81), in una squadra che il salto di qualità spera di averlo fatto soprattutto in panchina

MINNESOTA TIMBERWOLVES | Karl-Anthony Towns e il 91 di rating resteranno comunque in testa ai T’wolves, a prescindere o meno dalla partenza di Jimmy Butler direzione Miami (89 di valutazione). Ai piedi del podio Wiggins (81), con Jeff Teague e il suo 79 pronti a prendersi il loro posto al sole

NEW ORLEANS PELICANS | 94 per Anthony Davis che senza DeMarcus Cousins sarà nuovamente chiamato agli straordinari (a cui è già abituato da tempo). Jrue Holiday segue a 85, mentre il nuovo arrivato Julius Randle si prende il terzo posto con 80

NEW YORK KNICKS | Kristaps Porzingis difficilmente vedrà il parquet nei prossimi mesi, ma il suo 88 ne attesta lo status in una squadra in cui per giungere al secondo posto bisogna scendere fino al 79 di Enes Kanter, una piccola spanna su Tim Hardaway Jr. e il suo 78

OKLAHOMA CITY THUNDER | Russell Westbrook si tiene stretto il suo 93, seguito dall’incoraggiante 89 di valutazione assegnato a Paul George. Ai piedi del podio Steven Adams a 84, davanti al nuovo arrivato Dennis Schröder che si ferma a 81

ORLANDO MAGIC | Aaron Gordon, rinnovato in estate a suon di dollari, si prende con il suo 82 il miglior rating in casa Magic. Nikola Vucevic si ferma a 81, Evan Fournier a 79: sì, con Orlando è difficile vincere anche ai videogiochi

PHILADELPHIA 76ERS | Embiid meglio di Simmons, 90 vs. 87 per la coppia a cui i Sixers sono pronti ad affidarsi. Più indietro tutti gli altri, con Dario Saric, J.J. Redick e Robert Covington a quota 79

PHOENIX SUNS | Devin Booker si prende un bel 87 di valutazione, nonostante i pessimi risultati di squadra raccolti. A seguire TJ Warren e il suo 80, davanti al 79 del nuovo arrivato Deandre Ayton (il migliore tra i rookie dopo essere stato il più rapido a salire sul palco in compagnia di Adam Silver)

PORTLAND TRAIL BLAZERS | Damian Lillard e il suo 90 di rating dominano in casa Blazers, davanti all’87 del compagno di merende CJ McCollum. Terzo Jusuf Nurkic a 79: dalla sua crescita passano buona parte delle speranze di successo di Portland

SACRAMENTO KINGS | Nessuno supera quota 80 in casa Kings, con Hield e Cauley-Stein a 79 e Fox, Bagley III e Randolph a 78. Un bel po’ di gente insomma, senza grandi punte d’eccellenza

SAN ANTONIO SPURS | Belinelli e il suo 76 restano più indietro rispetto alla vetta della classifica in casa Spurs: DeMar DeRozan 89, LaMarcus Aldridge 88 e Pau Gasol 79. Meno che in passato, certo, ma una squadra rognosa con cui dover continuare sempre a fare i conti

TORONTO RAPTORS | Kawhi Leonard e il suo 94 di valutazione sono sbarcati in città, rilanciando un progetto che farà affidamento anche su Kyle Lowry (85) e Jonas Valanciunas (82): è giunto finalmente il momento di diventare i più forti a Est?

UTAH JAZZ | Rudy Gobert domina sotto canestro e nella classifica dei rating dei Jazz con il suo 87, al pari di Donovan Mitchell che si è già presa le chiavi della squadra. Joe Ingles a 79 si tiene il terzo posto, al pari di Derrick Favors

WASHINGTON WIZARDS | Ultimi, ma soltanto in ordine alfabetico, gli Wizards di un John Wall da 89 di valutazione. A seguire Bradley Beal a 87 e Otto Porter a 81; ex-aequo con Dwight Howard, il nuovo arrivato che dovrà provare a dare una scossa a un gruppo a caccia di stimoli