
Playoff NBA, Gregg Popovich e i precedenti in gara-7 dei suoi San Antonio Spurs
Delle 54 serie playoff in carriera disputate da coach Popovich in panchina a San Antonio, questa è soltanto la settima che si decide con una gara-7: dopo il ko contro Denver il record dell’allenatore degli Spurs è di tre vittorie e quattro sconfitte, risultato di partite che sono rimaste leggendarie e già immortalate nella storia del gioco
DENVER-SAN ANTONIO IN REPLICA ALLE ORE 12, 14 e 17 SU SKY SPORT NBA

Delle 54 serie playoff in carriera disputate da coach Popovich in panchina a San Antonio, questa è soltanto la settima che si decide con una gara-7: dopo il ko contro Denver il record dell’allenatore degli Spurs è di tre vittorie e quattro sconfitte, risultato di partite che sono rimaste leggendarie e già immortalate nella storia del gioco

23 giugno 2005, SAN ANTONIO SPURS vs. DETROIT PISTONS 81-74 | gara-7 delle finali NBA | La prima gara-7 della storia di Gregg Popovich sulla panchina Spurs è legata alla conquista del terzo titolo nella storia dei texani: Manu Ginobili da 23 punti e una quantità enorme di giocate decisive, assieme ai 25 e 11 rimbalzi di Tim Duncan e ai 15 in uscita dalla panchina di Robert Horry – autore della celebre tripla che chiuse definitivamente i conti in favore degli Spurs in gara-5. Quando pesava di più, lui si è sempre fatto trovare pronto

22 maggio 2006, SAN ANTONIO SPURS vs. DALLAS MAVERICKS 111-119 | gara-7 delle semifinali di Conference | La prima sconfitta in gara-7 dei texani arriva al secondo turno nel derby contro Dallas da campioni in carica. Il protagonista, nel bene e nel male, ancora una volta è Ginobili, che prima segna la tripla del +3 a 32 secondi dal termine, per poi commettere ingenuamente fallo su un indemoniato Dirk Nowitzki (37 punti e 15 rimbalzi) con cui il tedesco manda la sfida all’overtime, dominata negli ultimi cinque minuti dai Mavericks

19 maggio 2008, NEW ORLEANS HORNETS vs. SAN ANTONIO SPURS 82-91 | gara-7 delle semifinali di Conference | I sorprendenti Hornets guidati dal duo Chris Paul-David West costringono gli Spurs a giocarsi tutto in gara-7; la prima per coach Popovich in trasferta. Protagonista, neanche a dirlo, Manu Ginobili come miglior realizzatore a quota 26, unico in doppia cifra assieme a Duncan e Parker. Un successo pesante per gli Spurs contro un super CP3, autore di 18 punti, 14 assist, otto rimbalzi, sei recuperi in 47 minuti e 35 secondi sul parquet. Le ha provato tutte insomma, ma non ce l’ha fatta

20 giugno 2013, MIAMI HEAT vs. SAN ANTONIO SPURS 95-88 | gara-7 di finale NBA | Gli Spurs in gara-7 hanno anche perso un titolo, a Miami, dopo che la tripla di Ray Allen 48 ore prima aveva costretto gli addetti dell’American Airlines Arena a rimuovere i cordoni già predisposti a bordocampo per permettere a San Antonio di festeggiare il titolo. Una partita-manifesto per LeBron James, quella della consacrazione che lo ha portato al secondo anello consecutivo con gli Heat: 37 punti e 12 rimbalzi, segnando a ripetizione quei canestri dalla media che lo hanno reso un giocatore definitivamente immarcabile. Il più forte di tutti, anche degli Spurs

4 maggio 2014, SAN ANTONIO SPURS vs. DALLAS MAVERICKS 119-96 | gara-7 del primo turno | La partita più semplice tra tutti i precedenti degli Spurs è certamente quella vinta senza troppi problemi contro Dallas nel 2014 – iniziando così la cavalcata trionfale verso il quinto titolo nella storia Spurs. San Antonio vola sul +12 a fine primo quarto, che diventa +22 prima dell’intervallo lungo. Da lì in poi, non c’è più partita: 32 punti di Parker, 20 di Ginobili, 15 a testa di Duncan e Leonard, 16 di Green. Cinque punti anche per il nostro Marco Belinelli in meno di dieci minuti sul parquet, pronto a godersi 40 giorni super con San Antonio

2 maggio 2015, L.A. CLIPPERS vs. SAN ANTONIO SPURS 111-109 | gara-7 del prima turno | La più bella serie di prima turno nella storia playoff. Difficile trovare maggiore equilibrio tra due squadre di altissimo livello, finita come si aspettavano in molti soltanto all'ultimo tiro dell'ultimo minuto di gara-7. Chris Paul e una prodezza sulla testa della difesa degli Spurs, rimasta immortalata nella memoria di tutti gli appassionati. L'ultima gara-7 degli Spurs, prima della sfida contro Denver

27 aprile 2019, DENVER NUGGETS-SAN ANTONIO SPURS 90-86 | Gara-7 del primo turno | Gli Spurs di Popovich non guidano mai neppure per un secondo contro Denver, che approfitta delle mani freddissime dei giocatori texani. Nikola Jokic chiude in tripla doppia con 21 punti, 15 rimbalzi e 10 assist condannando San Antonio all'eliminazione