
Draft NBA 2019, Tacko Fall spacca la Combine: tutte le misure e i paragoni dei prospetti
Dopo la Lottery, a Chicago si è svolta la Combine – l’evento in cui i prospetti del Draft vengono misurati, fornendo informazioni preziose per le squadre NBA. Tra altezza, peso, apertura di braccia e standing reach, a fare notizia sono stati soprattutto i record registrati da Tacko Fall di UCF, l’atleta più impressionante nella storia dell’evento

Dopo la Lottery, a Chicago si è svolta la Combine – l’evento in cui i prospetti del Draft vengono misurati, fornendo informazioni preziose per le squadre NBA. Tra altezza, peso, apertura di braccia e standing reach, a fare notizia sono stati soprattutto i record registrati da Tacko Fall di UCF, l’atleta più impressionante nella storia dell’evento

Alla Combine solitamente i migliori prospetti del Draft non si sottopongono alle misurazioni, per non far scoprire anche quel minimo dettaglio che possa peggiorarne le loro quotazioni. Per questo Zion Williamson, Ja Morant, R.J. Barrett e Darius Garland (che pare abbia ricevuto una promessa in Lottery) non hanno partecipato, mentre Rui Hachimura, De'Andre Hunter e Matisse Thybulle non erano presenti a Chicago

TACKO FALL | Le misure più impressionanti di tutti le ha fatte registrare Tacko Fall. Il centro di UCF è alto 231 centimetri (7 piedi e 7), ha un’apertura di braccia di 250 centimetri (record alla Combine, superato Mo Bamba dello scorso anno) e una standing reach (quindi quando si mette in piedi con le braccia verso l’alto) di 311 centimetri, superiori all’altezza del ferro posto a 305 centimetri

TACKO FALL-YAO MING | Per rendere l’idea, Yao Ming era alto 228.6 centimetri e aveva un’apertura di braccia quasi 25 centimetri inferiore rispetto a Fall, che infatti lo surclassa anche in termini di standing reach (331 contro 292)

TACKO FALL-MANUTE BOL | Il paragone più vicino a Fall è quindi il leggendario Manute Ball, che aveva – non ufficialmente – un’apertura di braccia di 259 centimetri (quasi 10 più di Fall) e una standing reach di 317.5 pur con la stessa altezza (7-7, record nella storia NBA insieme a Georghe Muresan). Misure come queste potrebbero valere a Fall una scelta al secondo giro o un contratto two-way per la prossima stagione, anche solo come scommessa

BOL BOL-RUDY GOBERT | Curiosamente, in questo Draft sarà presente il figlio di Manute Bol, ovverosia Bol Bol. Il suo paragone più vicino a livello di misure non è però il padre, bensì Rudy Gobert: 219 centimetri di altezza e 231 centimetri di apertura di braccia. Il grosso problema è il peso: Bol pesa a malapena 94 chili, perdendo anche la massa che aveva cominciato ad accumulare per i postumi dell’infortunio al piede che ha messo fine alla sua stagione a Oregon

CAM REDDISH-ANDREW WIGGINS | Uno dei giocatori più talentuosi del Draft, ha bisogno di riguadagnare qualche posizione lasciandosi alle spalle una stagione deludente a Duke. I suoi 203 centimetri di altezza con 216 centimetri di wingspan per 94 chili di peso sono simili a quelli registrati da prospetti come Andrew Wiggins, Jayson Tatum e Kevin Knox negli ultimi anni e potrebbero aiutarlo a far risalire le sue quotazioni

JARRETT CULVER-CARIS LEVERT | Misure molto interessante le ha fatte registrare anche Jarrett Culver. La guardia di Texas Tech è alta 2 metri precisi con un’apertura alare di 207 centimetri su un corpo di 88 chili, misure simili a quelle di Caris LeVert dei Brooklyn Nets con cui condivide anche diverse caratteristiche tecniche nel trattamento di palla

ROMEO LANGFORD-BOGDAN BOGDANOVIC | Nella media le proporzioni del prodotto di Indiana, che è alto 1.98 per un’apertura di braccia di quasi 211 centimetri, simili a quelli registrati da Bogdan Bogdanovic dei Sacramento Kings

KEVIN PORTER JR.-VICTOR OLADIPO | Un filo più basso è Porter, la cui apertura di braccia di 208 centimetri e i quasi 97 chili di peso lo mettono nelle vicinanze di due guardie fisicamente possenti come Victor Oladipo e James Harden

NASSIR LITTLE-JAYLEN BROWN | Interessanti le misure dell’ala da North Carolina: l’altezza appena sotto media (1.98) è sopperita dalla grande apertura di braccia (216.5) e la stazza (102 chili) che gli permetterebbero di giocare anche da ala forte in quintetti piccoli

JAXSON HAYES-CLINT CAPELA | Facile il paragone sia fisico che tecnico del lungo di Texas, un rim runner di grandi dimensioni (212 centimetri, 100 chili e 222 di apertura alare) che si ferma a metà tra Clint Capela e Tyson Chandler

BRANDON CLARKE-DEMARRE CARROLL | Di particolare interesse sono le misure del lungo di Gonzaga, uno dei profili più particolari del Draft. L’altezza non è granché (204 centimetri) e l’apertura di braccia è uguale a quanto è alto, così come la stazza non è impressionante (94 chili), che lo porrebbe nelle vicinanze di giocatori come Gordon Hayward, Klay Thompson e Rodney Hood. Clarke però è un lungo difensivo fatto e finito, capace di stoppare 4.3 palloni per 40 minuti con gli Zags: la standing reach da 259 centimetri è lontana dai vari Draymond Green e LeBron James, per questo i paragoni più vicini sono DeMarre Carroll e Andre Roberson, che però sono notevolmente più lunghi di lui

COBY WHITE-CJ MCCOLLUM | Interessante anche il caso di Coby White, che per essere una point guard ha ottima altezza (195 centimetri) ma è a malapena pari con l’apertura di braccia ed è “corto” con la reach (247 centimetri). I quasi 87 chili sono comunque una buona base di partenza: i paragoni più immediati sono quelli di C.J. McCollum, Kyrie Irving e Malik Beasley

TALEN HORTON-TUCKER – DRAYMOND GREEN | Il giocatore di Iowa State ha uno dei profili più particolari di tutto il Draft: alto solamente 1.89 (senza scarpe), ha un’apertura di braccia spaventosa (216.5 centimetri) e soprattutto una stazza da “torello” (106.5 chili, anche se in diminuizione). Il suo paragone più vicino dal punto di vista fisico è un Draymond Green più basso, e ha anche la particolarità di essere il giocatore più giovane della classe (compirà 19 anni a novembre)

TYLER HERRO-J.J. REDICK | Uno dei giocatori a cui la Combine non ha fatto particolarmente bene è il tiratore di Kentucky, che ha un’apertura di braccia “negativa” rispetto all’altezza (lo stesso di Ty Jerome di Virginia) con 191 centimetri contro 194. Il paragone però è incoraggiante: anche J.J. Redick è più “corto” che alto, ma è comunque riuscito a costruire una carriera di alto livello in NBA

KZ OKPALA-ROBERT COVINGTON | Le misure di una delle combo forward più interessanti del lotto hanno confermato le aspettative: 207 centimetri di altezza, 218 centimetri di wingspan e 95 chili di peso – del tutto simili a quanto fatto registrare da Robert Covington e Trevo Ariza ai loro tempi

ADMIRAL SCHOFIELD-JAE CROWDER | Uno dei giocatori (e dei nomi) più particolari del Draft, l’ala di Tennessee è alta solamente 193 centimetri ma pesa addirittura 109 chili. Il paragone più immediato è Jae Crowder