
Le statuette intitolate ai grandi del passato, i campioni più giovani e i pluripremiati d'eccezione: sono tante le curiosità e gli spunti in vista della cerimonia che concluderà la stagione, tutta da seguire domani notte dalle 3 su Sky Sport NBA

Le statuette intitolate ai grandi del passato, i campioni più giovani e i pluripremiati d'eccezione: sono tante le curiosità e gli spunti in vista della cerimonia che concluderà la stagione, tutta da seguire domani notte dalle 3 su Sky Sport NBA

IL PRIMO COMMISSIONER | Il premio di MVP è intitolato a Maurice Podoloff, il primo storico commissioner che ha ricoperto quel ruolo dal 1946 fino al 1963 – scomparso all’età di 95 anni nel 1985. Podoloff è stato introdotto nella Hall of Fame nel 1974, indicato come un “pioniere” e un riferimento per la NBA di oggi

HARDEN E IL BACK-TO-BACK | James Harden potrebbe diventare il 12° giocatore della storia a vincere in due stagioni consecutive il premio di MVP

DERRICK ROSE, L'MVP PIÚ GIOVANE DI SEMPRE | Derrick Rose nel 2010-11, a soli 22 anni, è stato il più giovane vincitore del premio di MVP nella storia NBA

KARL MALONE, L'MVP PIÚ VECCHIO DI SEMPRE | Karl Malone nel 1998-99 a 35 anni è stato il più anziano vincitore del premio di MVP nella storia NBA

LA DEDICA DEL PREMIO DI ROOKIE | Il premio di rookie dell’anno è intitolato a Eddie Gottlieb, uno dei fondatori e dei membri della Hall of Fame: è stato il GM e l’allenatore a Philadelphia nel 1947, quando gli Warriors – al tempo era quello il nickname della squadra della Pennsylvania – vinsero il primo storico titolo

ROOKIE DELL’ANNO IN RITARDO | La scorsa stagione Ben Simmons è stato il quinto giocatore a vincere il premio di Rookie dell’anno dopo aver saltato per intero la prima regular season dopo la sua selezione – Jerry Lucas, Larry Bird, David Robinson e Blake Griffin gli altri

I ROOKIE PREMIATI ALL’UNANIMITÀ | Sono cinque i giocatori dal 1983-84 a oggi ad aver vinto il premio ricevendo la totalità delle indicazioni da parte dei votanti: Ralph Sampson (1983-84), David Robinson (1989-90), Blake Griffin (2010-11), Damian Lillard (2012-13) e Karl-Anthony Towns (2015-16)

MUTOMBO, DIFENSORE DA RECORD | Dikembe Mutombo, assieme a Ben Wallace, è il leader per numero di premio vinti come miglior difensore della stagione: ben quattro, con il lungo ex Nuggets, Hawks e Sixers che resta l’unico a esserci riuscito con ben tre squadre diverse

ANTETOKOUNMPO A CACCIA DI MJ | Michael Jordan e Hakeem Olajuwon sono gli unici due giocatori a essere riusciti a conquistare nello stesso anno il premio di MVP e di miglior difensore: quest’anno sia Giannis Antetokounmpo che Paul George sono in corsa per entrambi i riconoscimenti

IL TRIS DI HOWARD | Dwight Howard è l’unico giocatore a essere riuscito a vincere per ben tre anni consecutivi il premio (dal 2008-9 al 2010-11)

BROOKLYN, SACRAMENTO O TORONTO | D’Angelo Russell, De’Aaron Fox o Pascal Siakam: chiunque sarà il giocatore più migliorato di questa stagione, permetterà alla propria squadra di avere nel roster un talento che conquista un riconoscimento del genere per la prima volta

L’UNICO MIP NON SCELTO AL DRAFT | Darrell Armstrong, giocatore più migliorato del 1998-99, è l’unico ad aver conquistato il premio nonostante non sia entrato in NBA attraverso il Draft

LOU WILLIAMS A CACCIA DI JAMAL CRAWFORD | Lou Williams, il principale candidato al premio di miglior sesto uomo dell’anno, potrebbe conquistare la terza statuetta della sua carriera e raggiungere il primatista Jamal Crawford. Inoltre sono gli unici ad aver vinto questo riconoscimento con diverse squadre

IL PRIMATO DI JAMES HARDEN E BILL WALTON | I due giocatori sono gli unici ad aver conquistato nella loro carriera sia il premio di miglior sesto uomo dell’anno che quello di MVP