
Al seguito di papà Joe, giocatore professionista di pallacanestro degli anni '80, Kobe Bryant ha trascorso sette stagioni in Italia (tra i 6 e i 13 anni), facendo tappa a Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia. Un'esperienza che lo ha segnato e ne ha caratterizzato tutta la vita, in cui è sempre andato orgoglioso del suo legame con l'Italia. Questi alcuni scatti di quel periodo

Una foto di Kobe da ragazzino a Pistoia, una delle sue fermate in Italia (foto gentilmente fornita dalla città di Pistoia)

Un giovanissimo Kobe a Reggio Calabria, dove suo padre giocò nella stagione 1986-87 [foto @ViolabasketRc/Twitter]

Kobe in una foto di squadra ai tempi di Reggio Emilia [foto @PallacReggiana/Twitter]

Un Kobe bambino posa con la squadra di Rieti per la foto di rito. Kobe era solito passare tutto l'intervallo in campo a tirare fino all'ultimissimo secondo prima del rientro delle squadre, a volte costringendo i dirigenti a richiedere ai suoi genitori di farlo uscire [foto dal libro "Rieti e le sue cinque stelle"]

Una collezione di immagini dell'infanzia e l'adolescenza di Kobe Bryant in Italia [foto dal libro "Rieti e le sue cinque stelle"]

Kobe e le sorelle maggiori Sharia e Shaya insieme al padre Joe [foto dal libro "Rieti e le sue cinque stelle"]

Kobe posa insieme al padre Joe "Jellybean" con il pallone commemorativo dei suoi 6.000 punti [foto @PallacReggiana/Twitter]

Kobe Bryant schiaccia davanti al Castello Sforzesco di Milano: in diverse occasioni nel corso della sua carriera è tornato in Italia per dei tour promozionali, sempre con grande piacere

Kobe ormai adulto torna a Cireglio, frazione di Pistoia dove ha vissuto da bambino

Kobe al mare a Reggio Calabria

Famiglia Bryant a Reggio Calabria con amici reggini

Joe Bryant, Mimmo Modafferi e Kobe alla partita Reggiana-Reggina