
Basketball Conversation, il Dream Team 1992 su Sky: ecco come andò a Barcellona
L'argomento della prossima puntata di Basketball Conversation Home Edition sarà il Dream Team 1992 - la prima volta che i professionisti della NBA scendevano su un parquet alle Olimpiadi. Riviviamo gara dopo gara quell'incredibile cavalcata guidata da Magic Johnson, Larry Bird e Michael Jordan che ha fatto della squadra di Barcellona '92 il più forte team mai assemblato in qualsiasi sport
BASKETBALL CONVERSATION IN ONDA MARTEDÍ 24 MARZO ALLE 21 E ALLE 22.45

Una squadra indimenticabile, dal basso a sinistra: Scottie Pippen, Christian Laettner, Patrick Ewing, head coach Chuck Daly, David Robinson, Karl Malone, Charles Barkley. In piedi, da sinistra a destra: assistant coach Mike Krzyzewski, assistant coach Lenny Wilkens, Michael Jordan, Larry Bird, Magic Johnson, Chris Mullin, Clyde Drexler, John Stockton, assistant coach P. J. Carlesimo

USA-ANGOLA 116-48 | Il miglior marcatore dell'incontro è Charles Barkley, che bagna con 24 punti e 10/13 al tiro l'esordio alle Olimpiadi del Dream Team. Karl Malone ne aggiunge 19, il primo tempo finisce 64-16 per gli Stati Uniti

USA-CROAZIA 103-70 | La grande vendetta di Michael Jordan (miglior marcatore con 21) punti e Scottie Pippen scatenato in difesa sul "povero" Toni Kukoc, nuova "fiamma" del gm dei Bulls Jerry Krause (tenuto a 2/11 dal campo con 7 palle perse).

USA-GERMANIA 111-68 | Pur con una schiena malconcia, vicino alla fine della sua carriera, "Larry Legend" un acuto alle Olimpiadi lo piazza: contro la Germania è lui il miglior marcatore con 19 punti e 7/11 al tiro, uno in più dei 18 di Karl Malone. Per Michael Jordan 15 punti ma anche 12 assist

USA-BRASILE 127-83 | Al tempo i 30 punti segnati da Charles Barkley contro la nazionale carioca è il massimo di sempre su singola partita per USA Basketball. Ci aggiunge 8 rimbalzi, sbagliando in tutta la gara due soli tiri (12/14 dal campo)

USA-SPAGNA 122-81 | Ancora Barkley top scorer nell'ultima gara del girone: la chiude con 8/12 al tiro e 20 punti, mentre 17 li aggiunge Clyde "The Glide" Drexler

USA-PORTORICO 115-77 | Nei quarti di finale contro Portorico, prima gara a eliminazione diretta, è in gran spolvero la mano mancina di Chris Mullin, che chiude come top scorer a quota 21, con 8/10 dal campo

USA-LITUANIA 127-76 | Nove giocatori in doppia cifra nella facile vittoria in semifinale che proietta il Dream Team a giocarsi l'oro: il migliore è Michael Jordan che ne mette 21 e [nella foto] festeggia con Magic Johnson l'approdo in finale, dove si ritroveranno di fronte la Croazia di Drazen Petrovic

USA-CROAZIA 117-85 | E anche in finale è ancora MJ a chiudere con top scorer per il Dream Team, con 22 punti (due in meno di quelli segnati da Petrovic dall'altra parte). Ce ne sono 17 di Barkley (uno in meno della sua media nel torneo, che lo rende il top scorer del Dream Team a Barcellona) e 15 di Patrick Ewing. L'ora appartiene di diritto agli Stati Uniti, e alla squadra più forte mai schierata su un campo da basket