
In una lega di “giganti” si può fare la differenza anche senza avere essere molto alti: campioni NBA, vincitori di gare delle schiacciate e All-Star, tutti giocatori dai 180 centimetri in giù. Gli atleti apparentemente normali che sono riusciti in realtà a fare la differenza nella lega: questa la lista dei migliori di sempre stilata da Bleacher Report

15° POSTO - BREVIN KNIGHT | Altezza: 1.77 metri | Scelta al primo giro del Draft 1997, un giocatore capace di prendersi un posto nella squadre dei migliori rookie grazie alla doppia doppia di media sfiorata in 80 partite giocate (ben 8.2 assist) e in grado di restare ad alto livello per un decennio. Un talento da oltre 5.300 punti e 4.400 assist in carriera, nonostante i 177 centimetri (scarsi) d’altezza

14° POSTO - ANTHONY “SPUD” WEBB | Altezza: 1.67 metri | Ricordato da tutti per l’indimenticabile prova allo Slam Dunk Contest del 1986 - in cui fece meglio di Dominique Wilkins, nonostante gli 1.67 metri d’altezza - Webb è stato per 13 stagioni un giocatore sempre affidabile, soprattutto in attacco (con ben cinque anni in fila chiusi in doppia cifra e una carriera da oltre 8.000 punti totali)

13° POSTO - DJ AUGUSTIN | Altezza: 1.79 metri | Otto franchigie in nove anni NBA per l’attuale sesto uomo degli Orlando Magic. Un giocatore utile, nonostante sfiori appena il metro e 80 di altezza; un realizzatore naturale anche nei momenti importanti, come dimostrato lo scorso anno ai playoff con il buzzer-beater in gara-1 che condannò alla sconfitta i Toronto Raptors - futuri campioni NBA

12° POSTO - JJ BAREA | Altezza: 1.75 metri | I punti e le giocate spesso non vanno contate, ma “pesate” per l’importanza del momento nel quale vengono compiute: non c’è esempio migliore del floater di JJ Barea - diventato una delle armi grazie alle quali il partoricano è riuscito ad aiutare i Mavericks a vincere il titolo NBA nel 2011. Nelle ultime due gare di quelle finali mise a segno 32 punti e 10 assist: il fatto che fosse alto 175 centimetri, purtroppo per Miami, non cambiò la sostanza delle cose

11° POSTO - FRED SCOLARI | Altezza: 1.75 metri | Due volte All-Star (il primo in classifica a essere riuscito a conquistare un riconoscimento del genere), “Fat Freddie” è stato uno storico giocatore a cavallo degli anni ’40 e ’50. Una figura leggendaria, così come il fatto che non raggiungesse il metro e 80 di altezza che veniva indicato nel boxscore di fianco al suo nome

10° POSTO - TY LAWSON | Altezza: 1.79 metri | Un giocatore dall’impatto pazzesco per un lustro in NBA, condannato poi dalla pessima condotta soprattutto fuori dal parquet: un talento purissimo, anche ai playoff dove, nonostante le sei serie tutte perse in carriera, è riuscito spesso a mettersi in evidenza (anche contro gli Warriors di Curry e Thompson). Un dato su tutti per descriverne la grandezza: tra il 2011 e il 2015, soltanto tre giocatori in tutta la NBA hanno viaggiato con 20 punti, 6.5 assist e con almeno il 50% di percentuale reale - Chris Paul, Steph Curry e Ty Lawson; l’élite NBA nonostante i 180 centimetri d’altezza “soltanto sulla carta”

9° POSTO - TYRONE “MUGGSY” BOGUES | Altezza: 1.60 metri | “Quello bassino che compare in Space Jam” in realtà è un giocatore che ha saputo entrare nella storia degli Hornets assieme a Larry Johnson e Alonzo Mourning, nonostante sia stato il giocatore più basso della storia NBA: un metro e 60, non di più, ma tanto gli è bastato per chiudere la carriera con 6.800 punti, 6.700 assist e 2.300 rimbalzi (!)

8° POSTO - AVERY JOHNSON | Altezza: 1.78 metri | Campione NBA con gli Spurs nel 1999 - anche grazie a un suo famoso bersaglio nella sfida contro i Knicks in finale - Johnson secondo Bleacher Report merita un posto così in alto in classifica perché con le sue 1.054 partite in carriera, è quello ad averne giocate di più tra i giocatori sotto i 180 centimetri. Un leader carismatico e un giocatore fondamentale, uno di quelli a cui San Antonio ha deciso di ritirare la maglia

7° POSTO - MICHAEL ADAMS | Altezza: 1.74 metri | Uno dei migliori tiratori da tre punti nell’era pre-Steph Curry (suo il record di 79 gare con almeno una tripla a segno, spazzato via dalle 157 consecutive raccolte poi dal n°30 degli Warriors), è riuscito ad affermarsi come All-Star nonostante i 175 centimetri d’altezza. Nella sua migliore stagione, quella 1990-91, le sue cifre furono impressionanti: 26.5 punti, 10.5 assist, 3.9 rimbalzi e 2.2 recuperi di media

6° POSTO - ISAIAH THOMAS | Altezza: 1.75 metri | Come dimenticare “The King of the Fourth”, protagonista di una stagione irripetibile nel 2016-17, in corsa per il titolo di MVP nonostante la stazza e le perplessità che spesso venivano mosse contro di lui. Un’annata da 28.9 punti, 6 assist e quasi 3 rimbalzi di media, sempre decisivo quanto contava per i Celtics e fermato soltanto da un infortunio all’anca che ne ha cambiato completamente il corso della carriera

5° POSTO - DANA BARROS | Altezza: 1.79 metri | Limitato in parte nei primi anni di carriera dall’essere il sostituto di Gary Payton - cosa che lo ha costretto a giocare meno di 20 minuti di media per quattro stagioni in fila - Barros ha poi trovato spazio e soddisfazioni a Philadelphia, dove nella stagione 1994-95 ha vinto il premio di giocatore più migliorato dell’anno. Una regular season da All-Star con oltre 20 punti e 7.5 assist di media

4° POSTO - TERRELL BRANDON | Altezza: 1.79 metri | “Un inno alla consistenza”, come venne definito per lunga parte dei suoi 11 anni trascorsi in NBA. AI T’Wolves di Kevin Garnett conquistò 50 vittorie in regular season nel 2000, mentre nel 1997 venne indicato addirittura tra le migliori point guard NBA su Sport Illustrated. Un giocatore da quasi 10.000 punti in carriera, una costante per oltre un decennio nella lega

3° POSTO - SLATER MARTIN | Altezza: 1.75 metri | Uno dei due Hall of Famer presenti in questa lista, protagonista con cinque titoli vinti in carriera e sette partecipazioni all'All-Star Game in 11 anni complessivi di gioco. Al fianco di George Mikan ha segnato un'epoca, nonostante le sue cifre fossero raramente eccezionali

2° POSTO - DAMON STOUDAMIRE | Altezza: 1.75 metri | Rookie dell'anno nella stagione 1995-96, Stoudamire è diventato per oltre un decennio uno dei giocatori più ricercati della lega. Quattro franchigie diverse, 13 anni di carriera e oltre 11.000 punti realizzati, conditi con 5.000 assist, 3.000 rimbalzi e 900 recuperi. In pochi possono dire di aver fatto altrettanto in carriera, a prescindere dall'altezza

1° POSTO - CALVIN MURPHY | Altezza: 1.75 metri | Il miglior realizzatore nella storia degli Houston Rockets, almeno prima dell'arrivo di James Harden. Un campione eterno, autore di più di 17.000 punti in carriera, un Hall of Famer, in grado di dominare su entrambi i lati del campo nonostante la stazza ridotta

E NATE ROBINSON? | In molti pensavate che in questa particolare classifica potesse trovare spazio un altro piccolo grande schiacciatore, riuscito ad andare oltre i limiti imposti dall'altezza ridotta e spesso protagonista anche durante la gara delle schiacciate. Riuscire a far divertire il pubblico durante l'All-Star Weekend in questo caso non era una garanzia sufficiente per entrare a far parte di questa top-15