
NBA, i dieci peggiori scambi di tutti i tempi. CLASSIFICA
Basta una sola mossa di mercato per cambiare in meglio o in peggio anni e anni della propria franchigia. Il sito ClutchPoints ha realizzato la classifica dei dieci peggiori scambi di tutti i tempi, sottolineando come “è allarmante quanto spesso accada che le dirigenze diano priorità all’esperienza dei veterani rispetto al pensiero a lungo termine”. Ecco gli esempi

10. 1992: CHARLES BARKLEY ai Phoenix Suns in cambio di Jeff Hornacek, Tim Perry e Andrew Lang ai Philadelphia 76ers | Barkley voleva andarsene da tempo, ma il terzetto di giocatori ricevuto dai Sixers è davvero scarso — e senza scelte al Draft — per un giocatore di 28 anni che era già una superstar. Philly ha poi passato mezzo decennio in Lottery, Barkley ha vinto l’MVP e fatto le Finals nel 1993

9. 2010: Baron Davis e una prima non protetta (KYRIE IRVING) a Cleveland in cambio di Mo Williams e Jamario Moon ai Clippers | Pur di liberarsi di Baron Davis i Clippers aggiunsero anche una prima scelta al Draft senza alcuna protezione, pensando che Mo Williams fosse un mentore migliore per Griffin, Gordon e Jordan. Solo che quella scelta ha poi vinto la Lottery, diventando Kyrie Irving

8. 1972: ELVIN HAYES a Baltimore per Jack Marin a Houston | Hayes aveva vinto il premio di rookie dell’anno e di MVP nel 1969, eppure tre anni dopo i Rockets pensarono che scambiarlo alla pari con Marin fosse la scelta giusta da fare. Marin durò meno di due anni (pur segnando 22.3 punti nel primo), Hayes coi Baltimore Bullets vinse il titolo del 1979

7. 1980: una prima scelta (JAMES WORTHY) e Butch Lee ai Lakers in cambio di Don Ford e una scelta (Chad Kinch) ai Cavs | Dopo aver vinto solo 28 partite nel 1980, i Cavs cedettero una futura prima scelta ai campioni in carica per due giocatori minori, andando ancora peggio due anni dopo. Quella scelta del 1982 si trasformò in James Worthy, che andò a vincere tre anelli con i Lakers dello Showtime

6. 2008: PAU GASOL ai Lakers per Kwame Brown, Javaris Crittenton, Aaron McKie e i diritti su Marc Gasol ai Grizzlies | La mossa non sorprese solo per lo scarso pacchetto ricevuto da Memphis, ma anche per le tempistiche (tre settimane prima della deadline). Certo, Memphis ha ricevuto Marc Gasol, ma Pau era già un All-Star e ha aiutato i Lakers a vincere due anelli

5. 1968: WILT CHAMBERLAIN ai Lakers per Jerry Chambers, Archie Clark e Darrall Imhoff a Philadelphia | Chamberlain voleva finire la carriera a Los Angeles, ma i giocatori ricevuti dai Sixers rimangono di scarso livello. Solo Clark è stato All-Star nel 1971, Imhoff scambiato quasi subito e Chambers non ha mai giocato a Philly. Wilt, invece ha vinto un altro titolo in gialloviola

4. 2012: JAMES HARDEN e tre giocatori a Houston per Kevin Martin, Jeremy Lamb e due scelte (Mitch McGary, Steven Adams) a OKC | Il singolo scambio con maggiori conseguenze degli ultimi dieci anni, privando i Thunder di un membro chiave della squadra che era appena andata in Finale e dando ai Rockets un perenne candidato MVP. Il tutto per non aver raggiunto un accordo da pochi milioni di dollari

3. 2012-2013: Brooklyn cede una prima scelta (DAMIAN LILLARD) a Portland e tre prime scelte (JAMES YOUNG, JAYLEN BROWN E JAYSON TATUM) a Boston | Nel tentativo di competere subito, il GM Billy King cedette 4 prime scelte di cui 3 diventati giocatori del calibro di Lillard, Brown e Tatum. Il tutto ricevendo Gerald Wallace, poi girato ai Celtics per Garnett, Pierce e Terry già in là con gli anni

2. 1975: KAREEM ABDUL-JABBAR ai Lakers per Junior Bridgeman, Dave Meyers, Elmore Smith e Brian Winters a Milwaukee | Una delle trade per una stella più squilibrate di sempre. Kareem aveva richiesto lo scambio, ma era anche il miglior giocatore della lega e un talento generazionale ricevendo giusto due giocatori solidi ma non spettacolari come Bridgeman e Winters. Niente a che vedere con KAJ a L.A.

1. 1956: BILL RUSSELL a Boston per Ed Macauley e una scelta (Cliff Hagan) a St. Louis | Gli Hawks presero Russell con la 2^ scelta assoluta, ma lo cedettero per due giocatori (Macauley e Hagan, ciascuno 6 volte All-Star) invece di uno dei migliori di tutti i tempi (11 volte campione NBA). Gli Hawks, pur vincendo nel 1958 proprio contro Russell, non sono più arrivati in finale dal 1961 in poi