
NBA, le migliori arene della lega secondo le preferenze dei tifosi. CLASSIFICA
La stagione riparte dal campus di Disney World e dalle strutture presenti all’interno della bolla di Orlando. Torneranno dunque in scena i talenti NBA, ma non le arene delle 30 franchigie - finite in questa classifica di Business Insider che ha chiesto il parere e il gradimento ai tifosi. Questo l'elenco completo

29° POSTO | TARGET CENTER, MINNEAPOLIS | L'arena meno votata, nonostante i recenti lavori costati più di 140 milioni di dollari per rinnovare la struttura e alcune zone d’accesso e riservate ai tifosi. Bisognerebbe fare ben altro, a partire dallo spettacolo offerto sul parquet

28° POSTO | MODA CENTER, PORTLAND | La quantità e disponibilità di venditori di cibo è unica nel suo genere, ma nella parte alta dell'arena ci sono diverse zone in cui non è semplice riuscire a vedere il campo

27° POSTO | BARCLAYS CENTER, BROOKLYN | Lo stile moderno piace non poco ai newyorchesi, ma i punti deboli che lo hanno fatto scendere così tanto in classifica sono le gradinate troppo ripide e non sempre comode, oltre al costo - a volte davvero eccessivo - di qualsiasi cosa di voglia acquistare all'interno dell'arena

26° POSTO | STATE FARM ARENA, ATLANTA HAWKS | I lavori di rinnovamento della Philips Arena, costati circa 200 milioni di dollari, non sono andati molto incontro alle esigenze dei tifosi - almeno stando al loro parere

25° POSTO | SPECTRUM CENTER, CHARLOTTE | L'arena della squadra di Michael Jordan non ha ospitato l'All-Star Game del 2017 - in segno di protesta contro le leggi sulla sicurezza approvate in North Carolina - ma è stata più volte protagonista durante il torneo NCAA. Se soltanto gli Hornets avessero una squadra decente da mettere in campo...

23° POSTO | GOLDEN 1 CENTER, SACRAMENTO | Inaugurata nel 2016, è molto apprezzata dai tifosi per modernità e bellezza. In molti però hanno sottolineato come lo spazio per le gambe non sia sufficientemente grande: in un'arena di così recente costruzione, un problema non da poco

20° POSTO | SCOTIABANK ARENA, TORONTO | Sulla bellezza dell'arena ci sono pochi dubbi - anche da parte dei tifosi - mentre la lamentela fatta da tutti è relativa al prezzo troppo alto dei biglietti: quando vuoi andare a vedere i campioni NBA in carica...

19° POSTO | CHASE CENTER, SAN FRANCISCO | I tifosi erano molto affezionati alla Oracle Arena, per questo il loro giudizio sul meraviglioso Chase Center costato 1.4 miliardi è certamente condizionato anche da una questione legata alle vittorie che quest'anno sono venute a mancare. L'arena di San Francisco però resta un gioiello

17° POSTO | FEDEX FORUM, MEMPHIS | Nonostante i Grizzlies stiano pensando di lasciarla, l'arena piace molto ai tifosi: la dimensione ridotta permette a tutti di essere vicini al parquet e di godersi da pochi passi la partita. La dimensione e lo spazio per le gambe passa in secondo piano

16° POSTO | ROCKET MORTGAGE FIELDHOUSE | Oltre ad aver dato un nuovo nome - tutti la conoscevano come Quicken Loans Arena - il vero cambio è arrivato (in peggio) in campo senza LeBron James. L'arena resta magnifica, ma senza LeBron il costo del biglietto dovrebbe scendere secondo i tifosi

14° POSTO | CHESAPEAKE ENERGY ARENA, OKLAHOMA CITY | Per molti restano i tifosi brutti e cattivi che hanno portato via il basket da Seattle, ma la passione e l'amore mostrati dai fan dei Thunder sono difficilmente replicabili in altri posti degli USA

13° POSTO | VIVINT SMART HOME ARENA, SALT LAKE CITY | L'arena è stata rinnovata da pochi anni e l'investimento da 125 milioni di dollari ha funzionato: le sedute sono più comode, lo spazio per la biglietteria e per l'accesso permette ai tifosi di non accalcarsi e le nuove dotazioni messe a disposizioni degli spettatori hanno soddisfatto tutti

11° POSTO | AMERICAN AIRLINES CENTER, DALLAS | A livello di giro d'affari, la resa dell'arena texana è seconda a pochissimi negli Stati Uniti, ma data la dimensioni in molti chiedono una riorganizzazione per permettere più facilmente l'accesso all'area

10° POSTO | PEPSI CENTER, DENVER | Tutti i posti sono comodi, a prescindere dal costo e dalla posizione all'interno dell'arena, e soprattutto il Pepsi Center è comodissimo da raggiungere sia in macchina che con i mezzi di trasporto pubblici. Per questo merita di stare nella top-10 secondo i tifosi

8° POSTO | TD GARDEN, BOSTON | 33 nomi ufficiali diversi in 28 anni di storia. Il TD Garden aveva un compito non semplice da assolvere: sostituire il Boston Garden. C'è riuscito nel migliore dei modi

5° POSTO | FISERV FORUM, MILWAUKEE | Inaugurata all'inizio della passata stagione, ha subito conquistato un posto in top-5: quando si dice "un'arena con tutti i confort". Ecco, a Milwaukee sono riusciti a fare un grande lavoro anche sugli spalti e non solo sul parquet

2° POSTO | STAPLES CENTER, LOS ANGELES | La casa dei Lakers e dei Clippers (con i secondi che se ne stanno costruendo un'altra), una delle arene più iconiche della storia moderna della pallacanestro. Sarebbe al primo posto, se non esistesse quell'altra...

1° POSTO | MADISON SQUARE GARDEN, NEW YORK | L'arena più famosa del mondo incastonata nel centro di New York: un mix tra passato e presente, tra modernità e storia dello sport. Un luogo unico nel suo genere, peccato soltanto per la squadra di casa schierata sul parquet...