
NBA, i 10 migliori realizzatori “puri” della storia. CLASSIFICA
Non è questione di punti totali messi a referto, ma di capacità realizzativa a prescindere dal numero di tiri tentati o di partite giocate. Si parla di talento offensivo, della qualità e della sensibilità nei polpastrelli che ti permette di muovere la retina in ogni modo e in qualsiasi posizione. Questa la top-10 stilata da Fadeaway World

MENZIONE D'ONORE - DOMINIQUE WILKINS | Grande schiacciatore (e non solo), in grado di tornare in campo ad altissimo livello anche dopo la rottura del tendine d'Achille: un super realizzatore, che però non è riuscito a entrare in top-10

MENZIONE D'ONORE - ALEX ENGLISH | I suoi Denver Nuggets sono passati alla storia come una delle squadre più entusiasmanti e produttive in attacco all-time in NBA: merito anche della sua capacità di fare canestro in ogni situazione

8° POSTO - CARMELO ANTHONY | Ha sempre avuto tanti difetti, mancanze che non gli hanno permesso di esprimersi ad alto livello nei momenti cruciali della stagione, ma il talento offensivo di Carmelo Anthony è davvero fuori discussione. Una macchina da canestri, anche secondo il parere di Fadeaway World

7° POSTO - TRACY MCGRADY | Merita il settimo posto, ma in realtà è al primo nel cuore di tutti gli appassionati: un giocatore che avrebbe potuto infrangere ogni tipo di record realizzativo grazie al talento che gli è stato dato in dote, ma fermato da infortuni che ne hanno limitato l'impatto

6° POSTO - JERRY WEST | Il primo grande realizzatore della storia NBA, mister Logo, forse il giocatore più rappresentativo della lega in quanto a capacità di restare al vertice per oltre 50 anni, ricoprendo ogni tipo di ruolo in maniera vincente. Ciò che gli è sempre riuscito meglio però è fare canestro: quello resta il suo marchio di fabbrica

5° POSTO - JAMES HARDEN | Si ritaglia il suo spazio in top-5 anche James Harden, spesso criticato per il suo approccio e per il modo di attaccare che condiziona i Rockets, ma che al tempo stesso resta un talento offensivo che raramente si è visto anche in NBA

2° POSTO - KEVIN DURANT | Un mix di statura, talento, agilità e qualità nel tiro mai visto prima su un parquet NBA: Durant può letteralmente fare canestro in ogni modo e mai come nel suo caso vale il detto che quando sbaglia è un errore suo e non il risultato frutto della capacità difensiva degli avversari

1° POSTO - MICHAEL JORDAN | Quindi, cosa c'è da meravigliarsi? Impossiible immaginare di fare una classifica del genere senza mettere MJ al primo posto, come al solito quando si parla dei più grandi di sempre