
NBA, i risultati della notte: Davis show e i Lakers battono i Jazz, Memphis perde ancora
Tutto facile per i Lakers contro i Jazz trascinati dai 42 punt di Anthony Davis: gialloviola aritmeticamente primi a Ovest. Grizzlies fermati anche dai Pelicans, mentre la tripla di Shake Milton condanna gli Spurs al primo ko a Disney World. Bene i Nuggets, Thunder battuti all'OT grazie alla tripla doppia di Jokic e ai 37 punti di Porter Jr. (20 per Gallinari). Ancora protagonista T.J. Warren nel secondo successo in fila di Indiana contro Washington. Toronto supera Miami con un super VanVleet da 36 punti

UTAH JAZZ-LOS ANGELES LAKERS 108-116 | Comodo successo dei Lakers che fanno il vuoto a inizio ripresa e gestiscono il vantaggio nel finale contro Utah, prendendosi così una vittoria che permette ai gialloviola di conquistare aritmeticamente il primo posto a Ovest. Dopo la sconfitta incassata contro i Raptors, il modo migliore per LeBron James e compagni di scrollarsi di dosso un altro po’ di ruggine in vista dell’inizio dei playoff tra poco più di dieci giorni
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAIl protagonista della serata è Anthony Davis, scatenato nei 39 minuti in cui è rimasto sul parquet: per lui sono 42 punti e 12 rimbalzi con 13/28 al tiro e quattro triple a bersaglio, nonostante si ritrovasse ad affrontare un avversario ostico come Rudy Gobert. Ai suoi canestri si aggiungono quelli di un chirurgico LeBron James da 22 punti, 9/16 al tiro, 8 rimbalzi e 9 assist
GUARDA I 42 PUNTI DI DAVIS CONTRO GLI UTAH JAZZSeconda sconfitta in fila per i Jazz dopo quella incassata contro OKC: Utah non va oltre i 33 punti di Donovan Mitchell e i 24 con 8 assist di Mike Conley. La squadra di coach Snyder paga la mira modesta dalla lunga distanza: un 12/43 complessivo che non ha permesso a Utah di rimettersi definitivamente in corsa nel finale di gara, quando sembrava potesse esserci margine e tempo per la rimonta
NEW ORLEANS PELICANS-MEMPHIS GRIZZLIES 109-99 | Successo fondamentale per i Pelicans contro Memphis, che riapre in maniera definita la rincorsa ai due posti a Ovest ancora disponibili per disputare il play-in d’accesso ai playoff. Merito dei 24 punti di Brandon Ingram e dei 23 messi a referto da Zion Williamson, felice di essere rimasto in campo nei decisivi minuti finali (25 in totale quelli trascorsi sul parquet)
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITACinque punti per Nicolò Melli in uscita dalla panchina, con un bersaglio pesante su quattro tentativi dalla lunga distanza - le uniche conclusioni tentate dall’azzurro - condite con ben quattro assist e un convincente +6 di plus/minus in 20 minuti di gioco
GUARDA LA PRESTAZIONE DI MELLI CONTRO I GRIZZLIESBlazers, Spurs e adesso Pelicans: terza sconfitta in fila nella bolla per i Grizzlies che in meno di una settimana dall’inizio dei seeding games hanno dilapidato buona parte del loro vantaggio sulle inseguitrici, adesso tutte a ridosso dell’ottavo posto di Memphis. Il miglior realizzatore di squadra è Jaren Jackson Jr. con i suoi 22 punti, partita complicata per Ja Morant che segna 11 punti con ben 21 tiri dal campo
PHILADELPHIA 76ERS-SAN ANTONIO SPURS 132-130 | Shake Milton segna la tripla decisiva del definitivo sorpasso a 7.2 secondi dalla sirena finale in favore di Philadelphia, non permettendo così agli Spurs di avvicinarsi ulteriormente all’ottavo posto occupato da Memphis. Sono 27 punti e 9 rimbalzi per Joel Embiid, mentre Ben Simmons chiude con soli 8 punti a referto e sei falli commessi che ne limitano impatto e resa
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAAncora assente Marco Belinelli in casa Spurs per problemi fisici, che provano ad aggrapparsi ai 30 punti realizzati da DeMar DeRozan (13 nel solo quarto periodo), ma non riescono sull’ultimo possesso a rimettere il naso avanti con la tripla disperata sulla sirena da parte del n°10 dei texani. San Antonio resta decima a Ovest, con lo stesso numero di partite di distanza di Portland nona dai Grizzlies (2), in quella che sarà una battaglia serrata nei prossimi dieci giorni
OKLAHOMA CITY THUNDER-DENVER NUGGETS 113-121 OT | Pronto riscatto per Denver dopo la brutta prima uscita nella bolla contro Miami. Gli uomini di coach Malone si aggiudicano un match sempre equilibrato dominando il supplementare. 37 punti con 12 rimbalzi e un ottimo 12/16 al tiro per uno scatenato Michael Porter Jr. 17 i punti di Millsap e Morris
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITALe fortune di Denver come spesso accade passano però dalle mani di Nikola Jokic. Il serbo - nonostante un pessimo 0/5 dall'arco - chiude con una tripla doppia da 30 punti, 12 rimbalzi e 10 assist, vincendo nettamente il duello sotto canestro con Steven Adams
GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC CONTRO OKCBuona la partita di Danilo Gallinari, che mette a referto 20 punti frutto di un 6/14 dal campo, 4/9 da tre e 4/6 ai liberi. Per lui anche 3 rimbalzi e 2 assist in 29 minuti sul parquet. Oltre i 20 punti per OKC anche Gilgeous-Alexander a quota 24 e Chris Paul con 23. Inutili anche i 13 dalla panchina di Abdel Nader con 3/4 da tre
GUARDA I 20 PUNTI DI GALLINARI CONTRO I NUGGETSWASHINGTON WIZARDS-INDIANA PACERS 100-111 | Secondo successo su due partite nella bolla per Indiana. Dopo un avvio equilibrato i Pacers dominano nel secondo e terzo quarto con un ottimo Brodgdon da 20 punti, 7 rimbalzi e 6 assist. Inutile il tentativo finale di rimonta di Washington che ha 20 punti con 11 rimbalzi da Thomas Bryant
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAIl dominatore per Indiana è ancora una volta T.J. Warren, che si è presentato ad Orlando in forma clamorosa. Dopo i 53 punti contro i Sixers gioca un'altra grande partita mettendone 34 nonostante l'1 su 6 nel tiro da tre (14/26 dal campo). Per lui anche 11 rimbalzi e 4 assist in 40 minuti sul parquet
GUARDA I 34 PUNTI DI T.J. WARRENMIAMI HEAT-TORONTO RAPTORS 103-107 | Dopo la bella vittoria sui Lakers prosegue il buon momento di Toronto, che scappa subito con un ottimo Siakam (22 punti e 6 rimbalzi alla fine per lui). Gli Heat - con Butler regolamente in campo dopo il giallo dell'allenamento salatato - riescono a regire e a restare a contatto grazie soprattutto alla panchina: 25 i punti di Goran Dragic, 17 quelli di Olynyk. Nel finale punto a punto però Miami paga due brutte perse e Toronto la porta a casa anche grazie ai 15 di Ibaka
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITAProtagonista assoluto del match è però Fred VanVleet. Il numero 23 segna 36 punti, con 7 su 12 nel tiro da tre e un perfetto 13 su 13 dalla lunetta. Nella sua partita anche 5 rimbalzi e 4 assist in 42 minuti sul parquet (coach Nurse a toglierlo non ci pensava proprio). Kyle Lowry contribuisce con 14 punti, 8 rimbalzi e 5 assist
GUARDA LA SUPER PRESTAZIONE DI VANVLEET