
NBA, risultati della notte: Gallinari guida OKC sui Lakers, Spurs ko, Boston a valanga
L'azzurro (insieme a Chris Paul) è il migliore dei Thunder nel successo sui Lakers di uno spento Anthony Davis. Convince ancora Michael Porter Jr., che ne mette 30 agli Spurs (con Belinelli sempre fuori), quarto ko in fila per Memphis, vittorie di Toronto, Boston e Philadelphia a Est

LOS ANGELES LAKERS-OKLAHOMA CITY THUNDER 86-105 | Prima vittoria di OKC contro i Lakers in stagione, ma una vittoria convincente, con L.A. mai davanti per tutta la gara. Il merito è soprattutto di Chris Paul in attacco (21 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) e di una difesa soffocante che costringe i Lakers al loro minimo offensivo stagionale (solo 86 punti), con percentuali orrende (35% dal campo e solo 5/37 da tre punti). Va tutto in doppia cifra il quintetto dei Thunder.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGTS DELLA PARTITA
DANILO GALLINARI | Se CP3 è forse l’MVP della gara, subito dietro di lui spicca la buonissima prestazione dell’azzurro, che non tira benissimo dal campo (5/13) ma è preciso dalla lunga distanza (2/5, il 40%) e ai suoi 19 punti finali aggiunge anche 7 rimbalzi (uno dei 4 giocatori di OKC in quintetto a far registrare questo dato) e un convincente +18 di plus/minus
VIDEO | GUARDA I 19 PUNTI DI DANILO GALLINARI
ANTHONY DAVIS | Dalle difficoltà dei Lakers si salva solo LeBron James (in doppia doppia con 19 punti e 11 rimbalzi) ma non Anthony Davis, che confeziona la sua seconda peggior partita da quando è in gialloviola. Per lui solo 9 punti con 3/11 al tiro, ma AD fa finta di nulla: “L’attacco migliorerà, non penso ci sia da essere spaventati”, dice nel dopo-partita

UTAH JAZZ-MEMPHIS GRIZZLIES 124-115 | Gli Utah Jazz cancellano un brutto inizio di partita con un parziale di 22-1 per chiudere il primo tempo e poi chiudono i conti nel finale, grazie a un quintetto tutto in doppia cifra guidati dai 25 punti di Joe Ingles (decisivo con 6 triple a segno di cui due nell’ultimo quarto) e i 23 di Donovan Mitchell, accompagnati da Jordan Clarkson in uscita dalla panchina
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Quarta sconfitta in altrettante partite nella bolla per i Grizzlies, che cadono nonostante ben quattro giocatori sopra quota 20 punti. Il migliore è Dillon Brooks con 23 (18 nel solo secondo quarto) seguito dai 21+14 di Jonas Valanciunas, mentre chiudono a 20 sia Grayson Allen (6/8 dalla lunga distanza) e Ja Morant (anche 6 rimbalzi e 9 assist nella sua partita). Si complica la strada verso i playoff per i Grizzlies che hanno dilapidato tutto il vantaggio accumulato in regular season

WASHINGTON WIZARDS-PHILADELPHIA 76ERS 98-107 | Soffrono più del previsto i 76ers, che devono giocarsela fino all’ultimo per avere ragione dei combattivi Wizards. Alla fine ce la fanno grazie soprattutto alle giocate nel finale di Joel Embiid, che firma 30 punti con 11 rimbalzi pur uscendo per sei falli nell’ultimo minuto di gioco. Bene anche Tobias Harris con 17 e i 29 della coppia Richardson-Milton
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGTS DELLA PARTITA
La peggiore notizia di serata arriva però da Ben Simmons, che esce nel secondo tempo per una botta al ginocchio e non rientra più, disputando meno di 23 minuti con 8 punti, 6 rimbalzi e 4 assist a referto. I primi esami sono stati però confortanti, con il giocatore che è uscito dall’arena sulle sue gambe e nessun segno di gonfiore o dolore particolare nella parte del corpo infortunata

Per i combattivi Wizards ci sono i soliti 19 punti di Thomas Bryant (anche 10 rimbalzi per lui), produzione pareggiata da Jerome Robinson in uscita dalla panchina. Insieme a loro anche i 17 di Troy Brown, anche se la prima vittoria nella bolla rimane ancora un miraggio per la squadra di coach Scott Brooks, sempre più lontana dall’ottavo posto a Est (anzi, tecnicamente sono stati sorpassati da Charlotte, che ha una percentuale di vittorie migliore con il 35.4% contro il 35.3% di Washington)

SAN ANTONIO SPURS-DENVER NUGGETS 126-132 | Con Marco Belinelli ancora fermo, gli Spurs chiudono il primo tempo avanti nel punteggio su Denver ma devono cedere nella ripresa davanti alle giocate della coppia Jokic-Porter Jr. Con tre titolari ancora fermi, sono loro due a farsi carico dell’attacco di Denver: il serbo segna 25 punti e distribuisce 11 assist; il secondo continua il suo momento magico con 30 punti e 15 rimbalzi con 5/9 dalla lunga distanza. Bene anche Jerami Grant con 22 punti e Monte Morris con 19
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGTS DELLA PARTITA
Gli Spurs sprecano una grande occasione per avvicinarsi ulteriormente a Memphis e rendere ancora più interessante la corsa playoff a Ovest. Derrick White è il migliore dei suoi con 23 punti e 7 assist insieme ai 24 uscendo dalla panchina di Rudy Gay, seguito dai 20 di Keldon Johnson e i 18 di DeMar DeRozan.

ORLANDO MAGIC-TORONTO RAPTORS 99-109 | Continuano a vincere e a impressionare i campioni NBA in carica, ancora imbattuti nella bolla di Orlando e in striscia di sette successi consecutivi. Contro i Magic mettono le cose in chiaro fin dal primo quarto, costringendoli a 5/20 al tiro (con 0/9 da tre punti) e 11 punti soltanto. All’intervallo lungo il vantaggio è di 20 punti (55-35) e da lì in poi Kyle Lowry — vicino alla tripla doppia, con 8 punti, 10 assist e 9 rimbalzi — e compagni controllano senza troppi problemi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGTS DELLA PARTITA
FRED VANVLEET | È ancora una volta il n°23 dei canadesi il migliore in casa Raptors: per lui — dopo i 36 punti contro Miami — doppia doppia da 21 e 10 assist con ottime percentuali: oltre il 61% dal campo e il 40% esatto da tre punti. Toronto ha 15 punti da Pascal Siakam, mentre Orlando rischia di perdere per un po’ di tempo Aaron Gordon, alle prese con un infortunio al bicipite femorale sinistro

BOSTON CELTICS-BROOKLYN NETS 149-115 | Tutto facile per i Celtics contro i rimaneggiatissimi Nets, reduci dalla vittoria a sorpresa contro i Bucks. Boston manda 7 giocatori in doppia cifra, e il top scorer è Jaylen Brown a quota 21 (con 5 triple a segno) ma ci sono anche i 19 di Jayson Tatum e i 18 in 19 minuti con 7/7 al tiro di Robert Williams III che segna così il suo massimo in carriera. Ottima la prestazione della squadra di coach Brad Stevens dall’arco (20/39), per Brooklyn il migliore è Jeremiah Martin a quota 20 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGTS DELLA PARTITA