
NBA, i risultati della notte: OKC in volata su Miami, Harden show ma Houston ko
I Pacers battono Houston nonostante l'assenza di TJ Warren. Per i Rockets, con Westbrook fuori per infortunio, James Harden grande protagonista: tripla doppia sfiorata per il Barba con 45 punti, 17 rimbalzi e 9 assist. OKC recupera 22 lunghezze di svantaggio nel quarto periodo e supera Miami con due triple nel finale di Mike Muscala, i Clippers vincono contro i Nuggets e si prendono il 2° posto a Ovest. Successo Raptors contro i Sixers: Toronto fa 6-1 nella bolla. Definiti (quasi) tutti gli accoppiamenti playoff

HOUSTON ROCKETS-INDIANA PACERS 104-108 | Partita segnata dalle assenze da una parte di TJ Warren e dall'altra di Russell Westbrook. Si va avanti in sostanziale equilibrio fino a metà quarto quarto, quando i Pacers piazzano un parziale che li porta fino al più 14. Inutile il tentativo di rimonta finale dei Rockets. Indiana ha 18 punti da Justin Holiday con 6 rimbalzi, Oladipo ne mette 16 nonostante un pessimo 2/12 dall'arco con 6 rimbalzi e 5 assist
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L'unico uomo in doppia doppia per i Pacers è Myles Turner, che mette a referto 18 punti e 12 rimbalzi con un ottimo 8/10 dalla lunetta. Decisivo per il successo McDermott che segna canestri importanti nel finale in uscita dalla panchina e chiude con 16 punti e 3/3 nel tiro dall'arco. Buon contributo dalla panchina anche per Edmond Sumner che segna 17 punti

Dall'altra parte il protagonista assoluto è James Harden, che sfiora la tripla doppia con 45 punti, 17 rimbalzi e 9 assist. Il Barba tira con percentuali altissime, chiudendo con 13/21 dal campo, 7/14 da tre e 12/14 dalla lunetta in 35 minuti sul parquet. Ma con Westbrook fuori per uno stiramento che andrà rivalutato prima dell'inizio dei playoff, i Rockets hanno troppo poco dal resto della squadra per portare a casa la partita
VIDEO | GUARDA LA SUPER PRESTAZIONE DI JAMES HARDEN
OKLAHOMA CITY THUNDER-MIAMI HEAT 116-115 | Super rimonta dei Thunder che recuperano 22 lunghezze di svantaggio nel solo quarto periodo e battono gli Heat grazie a due triple a bersaglio nel finale realizzate da Mike Muscala. Merito del 34-15 di parziale con cui OKC chiude la sfida grazie al contributo delle riserve: +20 di plus/minus di Darius Bazley, autore di 21 punti e 9 rimbalzi; +17 per Andre Roberson; +12 per Mike Muscala. Definito così l’accoppiamento playoff per i Thunder: al primo turno CP3 ritroverà gli Houston Rockets
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sono invece 14 i punti a referto di un Danilo Gallinari impreciso soprattutto dalla lunga distanza: 2/10 complessivo dal campo con 0/6 dall’arc0, ma un perfetto 10/10 a cronometro fermo. Il n°8 azzurro di OKC aggiunge anche un paio di rimbalzi, ma chiude con un eloquente -19 di plus/minus nei 21 minuti sul parquet: i Thunder hanno recuperato e vinto la gara nella fasi di gara in cui il Gallo è rimasto in panchina
VIDEO | GUARDA I 14 PUNTI REALIZZATI DA DANILO GALLINARI
Sconfitta indolore per gli Heat, già certi del loro accoppiamento playoff con gli Indiana Pacers al primo turno. Miami tira con il 67% nel primo quarto e il 56% complessivo dal campo prima dell’intervallo lungo. Poi però l’attacco della squadra della Florida si inceppa, nonostante i 30 punti realizzati da Tyler Herro in uscita dalla panchina, a cui Spoelstra affida il tiro della possibile vittoria sulla sirena sbagliato dal rookie degli Heat
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI REALIZZATI DA TYLER HERRO
PHILADELPHIA 76ERS-TORONTO RAPTORS 121-125 | Vincono ancora i Raptors, che superano anche i Sixers e salgono sul 6-1 all’interno della bolla di Orlando. Stanley Johnson firma il canestro del definitivo sorpasso a 4.9 secondi dalla sirena, regalando così un successo speciale ad Adrian Griffin - l’assistente allenatore di Toronto a cui coach Nick Nurse lascia le redini e il comando nel finale di gara, quando i campioni NBA in carica erano sotto di dieci lunghezze nel corso del quarto periodo e di sei a due minuti dal termine
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Alla sirena finale sono sei i giocatori in doppia cifra in casa Raptors (nessuno resta per più di 30 minuti sul parquet), guidati dai 19 punti a testa messi a referto da Kyle Lowry e Chris Boucher, in una partita in cui Toronto vince nonostante i tanti liberi sbagliati - 27/40 a cronometro fermo complessivo di squadra

Continuano i problemi legati agli infortuni in casa Sixers: Joel Embiid torna in campo, ma resta sul parquet soltanto 14 minuti segnando cinque punti e raccogliendo nove rimbalzi nel primo tempo - costretto a uscire per un infortunio al polso. I primi esami hanno escluso ulteriori complicazioni. Sono 22 i punti messi a referto da Tobias Harris nella sconfitta, a cui si aggiungono quelli di altri cinque compagni che chiudono in doppia cifra

DENVER NUGGETS-L.A. CLIPPERS 111-124 | Paul George segna 27 punti, Kawhi Leonard ne aggiunge 26 e i Clippers battono i Nuggets e si prendono il secondo posto in classifica della Western Conference - assicurandosi così l’incrocio con i Mavericks di Luka Doncic al primo turno playoff. Merito del parziale da 13-0 arrivato nel terzo quarto, con cui la squadra di Los Angeles ha preso il controllo della sfida senza più permettere a Denver di riportarsi a contatto nell’ultima frazione (34-19 il punteggio del quarto periodo)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA NOTTE
Jerami Grant, assente nell’ultima gara giocata dai Nuggets a causa di un infortunio, è il miglior realizzatore di Denver con i suoi 25 punti - terza volta nelle ultime quattro sfide che supera quota 20, in una stagione finora da 12 punti di media. Nikola Jokic aggiunge 17 punti e 13 assist, ma come molti altri titolari della squadra del Colorado resta a riposo nel quarto periodo

Con i risultati delle quattro partite NBA di questa notte, diventano ufficiali gli incroci del primo turno playoff della Eastern Conference e di (quasi) tutta la Western Conference: occhi puntati su Celtics-Sixers da una parte e Clippers-Mavericks dall’altra. A Ovest Thunder-Rockets è un testa a testa pieno di significati per Chris Paul e Russell Westbrook, i Lakers attendono di conoscere la loro avversaria
GLI OTTO INCROCI DEL PRIMO TURNO PLAYOFF