
NBA, risultati della notte: spareggio play-in tra Portland e Memphis, Suns e Spurs out
I Blazers di un Lillard da 42 punti soffrono fino all'ultimo tiro ma si assicurano un posto allo spareggio contro Memphis, vincente contro Milwaukee: appuntamento sabato alle 20.30 in diretta su Sky Sport. Phoenix vince l'ottava partita su otto nella bolla ma viene eliminata così come San Antonio (interrotta la striscia di 22 playoff consecutivi). Tanti titolari a riposo per Celtics e Lakers, ne approfittano Washington e Sacramento che chiudono le loro stagioni con una vittoria. Successo per Orlando su New Orleans

BROOKLYN NETS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 133-134 | Sfida all’ultimissimo respiro tra Nets e Blazers, con Brooklyn — che non aveva niente da chiedere alla partita — che rende giustizia fino alla fine alla partita, arrivando anche a prendersi il tiro per vincere. La conclusione di Caris LeVert ha preso però solamente il ferro e i Blazers sono riusciti a strappare la vittoria che vale l’ottavo posto a Ovest: allo spareggio play-in di sabato (in diretta su Sky Sport) affronteranno i Memphis Grizzlies per scoprire l'avversaria dei Lakers al primo turno
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Altra prestazione eccezionale di Damian Lillard, che si carica i Blazers sulle spalle e chiude con 42 punti nonostante i raddoppi anche a centrocampo della difesa dei Nets. Il leader di Portland è intelligente nel passare il pallone (12 assist) e chirurgico quando può colpire, segnando 13 dei 22 tiri tentati di cui 8/14 dalla lunga distanza più 8/9 ai liberi. Nelle ultime tre gare ha segnato 154 punti: nessuno come lui in questa stagione e nelle ultime tre partite di qualsiasi annata (il record precedente era 128 di Dominique Wilkins)
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI DAMIAN LILLARD
Per i Blazers decisive anche le prestazioni di Jusuf Nurkic (22 punti e 10 assist) e CJ McCollum (25 pur con 9/21 al tiro e 0/6 da tre faticando con la schiena) per sostenere lo sforzo di Lillard e punire i raddoppi sul numero 0. Con uno Zach Collins da soli 2 punti e un Carmelo Anthony da 9 punti con 4/12 al tiro (sbagliando la tripla in angolo che avrebbe dati ai Blazers il +4 a 24 secondi dalla fine), sono importanti i 16 a testa in uscita dalla panchina di Gary Trent Jr. e Hassan Whiteside

I Nets ci hanno provato fino all’ultimo, toccando anche il massimo vantaggio sul +13 mandando sei giocatori in doppia cifra con un ottimo 14/33 dalla lunga distanza. A spingere Brooklyn è stato soprattutto un Caris LeVert da 37 punti e 9 assist, a cui è toccata la responsabilità del tiro per vincere la partita e mandare a casa i Blazers: la sua conclusione si è però spenta sul ferro, dando a Portland l’accesso allo spareggio play-in

MEMPHIS GRIZZLIES-MILWAUKEE BUCKS 119-106 | Memphis batte facilmente i Bucks privi di Giannis Antetokounmpo (sospeso per una partita) e si assicura la partecipazione al play-in per tentare l'approdo ai playoff. I Grizzlies prendono il largo nel secondo quarto e non si guardano più indietro. Ja Morant chiude con una tripla doppia da 12 punti, 13 rimbalzi e 10 assist, tirando però male dal campo (5/17, 0/4 da tre)

Grandissima prestazione di Jonas Valanciunas: il lituano mette a referto la sua prima tripla doppia in carriera con 26 punti, 19 rimbalzi e 12 assist con 11/17 al tiro. Il miglior marcatore di Memphis è però Dillon Brooks che ne mette 31 con un ottimo 4/7 dall'arco. Sabato la prima sfida ai Blazers: se Memphis dovesse vincere se ne giocherà un'altra domenica, altrimenti Portland accederà subito ai playoff
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI JONAS VALANCIUNAS
PHOENIX SUNS-DALLAS MAVERICKS 128-102 | Phoenix travolgendo Dallas centra l'ottava vittoria su otto partite nella bolla di Orlando, unica squadra a riuscirci. Sei uomini in doppia cifra per i Suns compresi i 16 dalla panchina di Dario Saric. L'accesso al play-in però dipendeva dal risultato di Portland contro Brooklyn, e con la vittoria dei Blazers l'incredibile cavalcata dei Suns non si è conclusa con il lieto fine

Il migliore in campo per i Suns è come spesso accade Devin Booker, arrivato in forma strepitosa a Orlando. Per lui 27 punti con 11 su 20 dal campo nonostante uno 0/5 nel tiro da tre e 5/5 dalla lunetta. Nella sua partita anche 7 rimbalzi e 5 assist in 32 minuti di gioco

Dallas non aveva molto da chiedere alla partita e ha fatto a meno di Porzingis fernato da un problema al tallone. Spazio in quintetto per Boban Marjanovic, che ha chiuso con 18 punti e 20 rimbalzi in 29 minuti. Solo 13 invece i minuti per Luka Doncic: per lo sloveno comunque 18 punti e 5 rimbalzi

UTAH JAZZ-SAN ANTONIO SPURS 118-112 | Con le vittorie di Memphis e Phoenix gli Spurs sono matematicamente eliminati dalla corsa playoff e per questo tengono a riposo i loro migliori giocatori, dando ampio spazio alle riserve. Utah ne approfitta seppur concedendo minuti soprattutto a chi ha giocato meno, come dimostra il fatto che il miglior marcatore sia Rayjon Tucker con 18 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Sono ben sette su nove i giocatori di San Antonio che chiudono in doppia cifra, guidati dai 24 di una delle note più liete di questa bolla, Keldon Johnson, e la doppia doppia da 12 punti e 14 rimbalzi con 7 assist di Dejounte Murray. La striscia di apparizioni consecutive degli Spurs ai playoff si ferma a 22, pareggiando Philadelphia dal 1950 al 1971. Popovich però non si scompone: “Guardare al passato non serve a niente, se abbiamo avuto successo è per i grandi giocatori che ci sono stati”

Sono 16 i punti di Marco Belinelli in quella che potrebbe essere stata la sua ultima partita in maglia Spurs, visto che a fine stagione sarà free agent. L’azzurro chiude la difficile stagione 2019-20 (era dal suo anno da rookie che non segnava meno di 7 punti con meno di 17 minuti di media) con 6/11 dal campo di cui 3/6 dalla lunga distanza in poco meno di 30 minuti di gioco
VIDEO | GUARDA I 16 PUNTI DI MARCO BELINELLI
ORLANDO MAGIC-NEW ORLEANS PELICANS 133-127 | I Pelicans chiudono con una sconfitta la loro pessima esperienza nella bolla, dando soprattutto minuti a chi ha giocato di meno fino a questo momento. Orlando invece usa una rotazione pressoché completa con sette giocatori in doppia cifra guidati dai 23 di un Nikola Vucevic quasi perfetto (10/11 al tiro con 3/4 datre) e i 22 di DJ Augustin uscendo dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nicolò Melli chiude la sua prima annata in NBA partendo da titolare, pur realizzando solo 6 punti con 5 rimbalzi in 25 minuti di gioco con i soliti problemi al tiro (2/6 dal campo di cui 1/5 da tre). Per i Pelicans imbottiti di riserve ci sono 31 punti per Frank Jackson, 29 per Nickeil Alexander-Walker e 23 con 14 rimbalzi e 6 assist di Josh Hart

BOSTON CELTICS-WASHINGTON WIZARDS 90-96 | Partita senza nulla in palio, con Boston che fa riposare tutti i componenti del quintetto titolare in vista dei playoff dove al primo turno affronterà i Sixers. Ne approfitta Washington, che già eliminata dalla post season, chiude la stagione con una vittoria. 17 punti, 8 rimbalzi e 3 assist per Troy Brown Jr
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il migliore in casa Wizards è Thomas Bryant, che gioca una partita da 26 punti con 10/15 dal campo, 9 rimbalzi e 6 assist in 33 minuti di gioco. Washington vince la sfida a rimbalzo anche grazie ai 16 catturati da Jonathan Williams. Il miglior marcatore dei Celtics è Javonte Green che chiude a quota 23

LOS ANGELES LAKERS-SACRAMENTO KINGS 122-136 | Altra partita senza niente in palio quella tra i Lakers già primi a Ovest e i Kings già fuori dai playoff. I gialloviola tengono a riposo Anthony Davis e Kyle Kuzma e limitano il minutaggio di LeBron James, ne approfitta Sacramento che vince una partita dal punteggio alto con 27 punti e 9 assist di Bogdan Bogdanovic e 15 punti, 13 assist e 8 rimbalzi di Bjelica
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il miglior marcatore dei Kings è però Buddy Hield che ne mette 28 in uscita dalla panchina. Per lui 10/17 dal campo con un ottimo 8/14 nel tiro da tre, sfruttando va detto una difesa molto soft dei Lakers. Decisivi anche i 19 punti con rimbalzi e 6 assist di Jabari Parker sempre uscendo dalla panchina
GUARDA LE 8 TRIPLE DI BUDDY HIELD
Solo 15 minuti sul parquet per LeBron James, che ne mette comunque 17 distribuendo 4 assist. Il miglior marcatore in gialloviola è Dion Waiters, autore di 19 punti con 8/15 dal campo in 26 minuti. 14 i punti di Horton-Tucker, partito in quintetto e in campo per 34 minuti