
NBA, i risultati della notte: Indiana e Houston chiudono al 4° posto, vince Toronto
Pacers e Heat schierano le riserva nell’ultima sfida dei “seeding games” prima di iniziare a fare sul serio con la serie playoff: vince Indiana che si prende il quarto posto a Est. Paura per l’infortunio di Derrick Jones. Jr.. Perdono OKC e Houston, con i Rockets che si prendono il miglior piazzamento in classifica sui Thunder (rispettivamente quarti e quinti a Ovest) grazie agli scontri diretti anche con i Jazz. Vince ancora Toronto, che chiude la stagione con il miglior record nella storia della franchigia

TORONTO RAPTORS-DENVER NUGGETS 117-109 | Coach Nurse tiene a riposo 4/5 del suo quintetto base (solo Gasol in campo), promuove titolari le sue seconde linee e alla fine ha 68 dei suoi 117 punti dalle sue riserve di serata, con Stanley Johnson top scorer a quota 23 e Paul Watson capace di aggiungerne 22.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Va invece con il suo quintetto (quello che deve ancora fare a meno di Will Barton e Gary Harris, e che per l’occasione non vede nemmeno Michael Porter Jr., a riposo) coach Michael Malone ma nessuno dei titolari resta in campo più di 18 minuti. PJ Dozier finisce per essere il miglior marcatore di squadra con 20 punti, mentre 16 li aggiunge Monte Morris

INDIANA PACERS-MIAMI HEAT 109-92 | Poteva essere un antipasto della sfida playoff che inizierà dal prossimo martedì, ma gli allenatori hanno preferito tenere nascoste le proprie carte lasciando a riposo i vari Adebayo, Butler, Dragic, Crowder, Iguodala, Warren, Sabonis, Oladipo e Turner. Ne è venuta fuori una partita da 23 punti in uscita dalla panchina di Doug McDermott che regala ai Pacers un inutile quarto posto a Est. Tra tre giorni il senso e il tipo di partita saranno decisamente diversi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’unica pessima notizia della serata per coach Spoelstra e tutta Miami è l’infortunio di Derrick Jones Jr., rimasto a lungo a terra nel terzo quarto dopo un colpo al volto che aveva lasciato immaginare problemi ben più gravi dello stiramento ai muscoli del collo che gli è stato poi diagnosticato. Difficile vederlo sul parquet nella serie che avrà inizio settimana prossima
VIDEO | IL BRUTTO INFORTUNIO DI DERRICK JONES JR.
L.A. CLIPPERS-OKLAHOMA CITY THUNDER 107-103 OT | OKC schiera (per pochi minuti) qualche titolare sul parquet, per poi allungare la rotazione, svuotare la panchina e perdere all’overtime - giocando cinque inutili minuti in più - contro i Clippers che arrivano così alla serie contro i Mavericks nel migliore dei modi. Riposano Chris Paul, Kawhi Leonard e Paul George, 25 punti per Terance Mann in uscita dalla panchina per i losangelini
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Breve apparizione per Danilo Gallinari sul parquet, in una partita in cui parte da titolare e resta in campo soltanto 9 minuti: 0/3 dal campo, una tripla tentata e sbagliata e tre punti a referto arrivati tutti dalla lunetta. Il minimo indispensabile prima di tornare in panchina a riposarsi in vista di una serie playoff contro Houston che avrà tutt’altro sapore e valore

HOUSTON ROCKETS-PHILADELPHIA 76ERS 96-134 | I Rockets perdono la partita, ma non il quarto posto a Ovest, nonostante coach D’Antoni metta in quintetto e tenga sul parquet per oltre 20 minuti i giocatori migliori a disposizione: alla sirena finale sono 27 punti e 10 assist in 26 minuti per James Harden, che fa in tempo ad aggiungere una palla recuperata e diventare al pari di Michael Jordan e Allen Iverson uno dei tre giocatori a chiudere la regular season NBA con il maggior numero di punti segnati e palloni rubati
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Anche Philadelphia concede spazio ai titolari all’inizio e domina una sfida indirizzata nel primo tempo e chiusa in crescendo grazie al contributo delle riserve. Alla sirena finale sono otto i giocatori in doppia cifra, guidati dai 18 punti di Tobias Harris e dai 14 di Joel Embiid