
Mercato NBA, Chris Paul a Milwaukee e Holiday a Denver: 5 possibili trade per 5 stelle NBA
La stagione non è ancora conclusa, ma le manovre per il mercato sono appena cominciate. Bleacher Report ha messo in piedi cinque possibili trade per cinque giocatori di alto profilo che potrebbero concretizzarsi alla riapertura del mercato degli scambi, che comincerà dopo il Draft del 18 novembre

JOHN COLLINS A GOLDEN STATE
- Golden State riceve: John Collins e Kevin Huerter
- Atlanta riceve: la scelta numero 2 al Draft, Kevon Looney e Jordan Poole

Perché farlo per Golden State | Con il rientro dei tre tenori Curry-Thompson-Green, i Golden State Warriors non hanno tempo da poter sprecare per far crescere una prima scelta al Draft. Collins darebbe loro l’atletismo si cui peccano nel front-court e Huerter allungherebbe le rotazioni sul perimetro in un sistema che legge e reagisce, imparando dal suo modello Thompson. Il costo sono un giocatore mai sano come Looney e un giovane come Poole, oltre ovviamente alla 2^ scelta assoluta al Draft

Perché farlo per Atlanta | Collins andrà pagato presto e gli Hawks potrebbero non essere pronti ad accollarsi un contratto pesante, visto che sembrano ancora piuttosto lontani dal competere. Trae Young ha chiesto di avere talento attorno a sé e alla seconda scelta assoluta gli Hawks potrebbero trovare Anthony Edwards o LaMelo Ball per costruire il backcourt del futuro

BUDDY HIELD A PHILADELPHIA
- Philadelphia riceve: Buddy Hield
- Sacramento riceve: Al Horford, la scelta numero 34 (via Atlanta Hawks) e la scelta numero 36 (via New York Knicks)

Perché farlo per Philadelphia | I Sixers hanno bisogno di cambiare il contesto attorno a Joel Embiid e Ben Simmons, partendo innanzitutto dal tiro. Il contratto di Horford è scambiabile (pagando) solo per un contratto ugualmente brutto, ma quantomeno Hield avrebbe più senso tattico come tiratore attorno alle due stelle, che potrebbero rendere sostenibili anche le sue mancanze difensive

Perché farlo per Sacramento | I giorni di Hield come giocatore dei Kings sono da considerarsi conclusi, dopo che la sua retrocessione a sesto uomo è stata mal digerita dal bahamense. I Kings sotto la gestione di Vlade Divac avevano corteggiato Horford, che andrebbe a fare da chioccia a Marvin Bagley III e Richaun Holmes, mettendo la sua esperienza a disposizione della nuova dirigenza guidata da Monte McNair

JRUE HOLIDAY A DENVER
- Denver riceve: Jrue Holiday
- New Orleans riceve: Gary Harris, Monte Morris, Bol Bol, una scelta 2021 (protetta 10)

Perché farlo per Denver | I Nuggets sono arrivati in finale di conference in maniera rocambolesca, ma per aggiungere ulteriore versatilità sui due lati del campo potrebbero provare ad aggiungere una guardia capace di mettere palla per terra e togliere un po’ di pressione a Jokic e Murray pur senza snaturare l’anima della squadra, senza nemmeno dover sacrificare Michael Porter Jr.

Perché farlo per New Orleans | Pur avendo appena 30 anni, Holiday si sposa male con la carta d’identità di Brandon Ingram (23 anni) e soprattutto Zion Williamson (20), togliendo anche un po’ di congestionamento nel ruolo di 2 dove ci sono già JJ Redick e dove Nickeil Alexander-Walker potrebbe meritare più spazio. Al netto dell’esperienza di Harris e Morris, Bol Bol sarebbe poi la scommessa per vedere se con un contesto diverso può diventare un “unicorno” per una squadra in ricostruzione

VICTOR OLADIPO A MINNESOTA
- Minnesota riceve: Victor Oladipo
- Indiana riceve: James Johnson, Jarrett Culver e la prima scelta assoluta al Draft

Perché farlo per Minnesota | Per quanto Anthony Edwards prometta di diventare un ottimo giocatore, non c’è alcuna certezza che riesca a raggiungere mai il livello da All-Star di Oladipo. Al fianco di D’Angelo Russell e Karl-Anthony Towns il giocatore dei Pacers potrebbe ritrovare gli stimoli che sembrano mancargli a Indianapolis, specialmente con il suo contratto in scadenza nel 2021. Per fare una trade del genere i T’Wolves dovrebbero avere rassicurazioni sulla sua estensione, facendo una mossa per vincere subito

Perché farlo per Indiana | La regular season appena conclusa ha dimostrato che i Pacers possono fare a meno di Oladipo e rimanere competitivi, ma che peccano di quel talento in grado di fare la differenza nei playoff. Edwards o LaMelo Ball potrebbero rappresentare quell’iniezione di fisicità o fantasia per fare strada nella Eastern Conference insieme al ritorno di Domantas Sabonis

CHRIS PAUL A MILWAUKEE
- Milwaukee riceve: Chris Paul
- Oklahoma City riceve: Eric Bledsoe, George Hill, Ersan Ilyasova, D.J. Wilson e la scelta numero 24 al Draft (via Indiana Pacers)

Perché farlo per Milwaukee | Dopo le promesse a Giannis Antetokounmpo di spendere per creargli attorno la miglior squadra possibile, i Bucks devono mantenere fede alle proprie parole — e CP3 potrebbe rappresentare il profilo ideale dal punto di vista tecnico e caratteriale, al netto del suo enorme contratto (41.4 milioni l’anno prossimo, 44.2 per quello successivo). Bledsoe è già stato messo sul mercato e Hill sarebbe ridondante con CP3

Perché farlo per Oklahoma City | I Thunder di quest’anno sono stati un “bellissimo errore”, ma dopo l’addio di coach Billy Donovan la franchigia tornerà all’idea originaria di ricostruire attraverso i giovani e il Draft. La scelta numero 24 e il potenziale inespresso di DJ Wilson potrebbero fare al caso di Sam Presti, mentre gli altri tre veterani verrebbero rimessi sul mercato al miglior offerente