
Playoff NBA, Paul Millsap sfata un tabù: prima vittoria contro LeBron James in post-season
Il n°4 dei Nuggets è riuscito all’undicesimo tentativo in carriera a battere il n°23 dei Lakers, che nelle precedenti serie - quando indossava la maglia degli Atlanta Hawks - aveva sempre conquistato la qualificazione senza lasciare neanche le briciole ai suoi avversari. Questi tutti i precedenti, con le prestazioni realizzative dei due protagonisti e un appuntamento con la vittoria rimandato per oltre cinque anni

20 MAGGIO 2015, FINALE DI CONFERENCE A EST | GARA-1 ATLANTA HAWKS-CLEVELAND CAVALIERS 89-97 | Nonostante il miglior record in regular season e il fattore campo conquistato, gli Hawks si arrendono a un LeBron James in parte impreciso ma autore di 31 punti con 12/26 al tiro, conditi con 8 rimbalzi e 6 assist

LA PRESTAZIONE DI MILLSAP | Il giocatore degli Hawks chiude invece con 13 punti a referto in una serata no al tiro: 3/11 dal campo, 0/3 dall’arco, recuperata soltanto parzialmente grazie ai sette liberi a segno. Non bastano ad Atlanta i 27 punti di Jeff Teague e i 16 di Al Horford

22 MAGGIO 2015, FINALE DI CONFERENCE A EST | GARA-2 ATLANTA HAWKS-CLEVELAND CAVALIERS 82-94 | Nella seconda sfida delle serie il copione non cambia: LeBron James solo al comando, senza Irving e Love al suo fianco, sfiora la tripla doppia con 30 punti, 11 assist e 9 rimbalzi tirando 10/22 dal campo e riportando la serie a Cleveland sul 2-0

LA PRESTAZIONE DI MILLSAP | Sono soltanto quattro i punti a referto del lungo degli Hawks nella disastrosa prestazione offensiva di Atlanta, che chiude con soli 82 punti complessivi a bersaglio: così diventa davvero impossibile battere LeBron James

24 MAGGIO 2015, FINALE DI CONFERENCE A EST | GARA-3 CLEVELAND CAVALIERS-ATLANTA HAWKS 114-111 OT | È la partita più bella della serie, quella decisiva e da dentro o fuori per Atlanta: va male perché LeBron gioca una partita clamorosa e chiude in tripla doppia con 37 punti, 37 tiri (14 a segno), 18 rimbalzi, 13 assist e 3 recuperi in 47 minuti di gioco. Un uomo in missione, solo al comando, contro cui non si può fare altro che arrendersi

26 MAGGIO 2015, FINALE DI CONFERENCE A EST | GARA-4 CLEVELAND CAVALIERS-ATLANTA HAWKS 118-88 | E in gara-4 che succede, orgoglio Hawks per evitare il cappotto? Neanche per sogno: Atlanta non scende neanche in campo, con la testa già in vacanza e travolta con 30 lunghezze di margine. A LeBron bastano 23 punti in soli 29 minuti di gioco, poi può finalmente concedersi un po’ di meritato riposo

LA PRESTAZIONE DI MILLSAP | È uno degli ultimi a mollare con i suoi 16 punti e 10 rimbalzi a referto: al termine delle quattro partite è il miglior realizzatore dietro Jeff Teague. Troppo poco per cambiare l’inerzia della serie e strappare un successo contro James

2 MAGGIO 2016, SEMIFINALE DI CONFERENCE A EST | GARA-1 CLEVELAND CAVALIERS-ATLANTA HAWKS 104-93 | Questa volta LeBron ha anche i rinforzi, con Love e Irving al suo fianco entrambi decisivi nei 35 minuti trascorsi insieme sul parquet: il miglior realizzatore è sempre James, che chiude con 25 punti, 9 assist e 7 rimbalzi

LA PRESTAZIONE DI MILLSAP | È lui il miglio realizzatore in casa Hawks, che chiude con 17 punti, 13 rimbalzi, 3 assist, 2 recuperi e 4 stoppate. Mai come in questo caso però il numero più importante è il -16 di plus/minus: alla fine vince sempre LeBron

4 MAGGIO 2016, SEMIFINALE DI CONFERENCE A EST | GARA-2 CLEVELAND CAVALIERS-ATLANTA HAWKS 123-98 | Cleveland è chiaramente più forte di Atlanta, domina il primo tempo, scappa in vantaggio e poi amministra una partita mai in discussione. Per LeBron 27 punti con 9/15 dal campo, al suo fianco fondamentali i 23 punti e 7/13 di JR Smith

6 MAGGIO 2016, SEMIFINALE DI CONFERENCE A EST | GARA-3 ATLANTA HAWKS-CLEVELAND CAVALIERS 108-121 | Sono 24 punti a testa per LeBron James e Kyrie Irving, mentre il miglior realizzatore del match è Channing Frye che chiude con 7/13 dall’arco e 27 punti a segno. Cleveland è una squadra sempre più pronta a giocarsi il titolo NBA

LA PRESTAZIONE DI MILLSAP | 17 punti con 17 tiri: cambia un po’ la forma, ma non di certo la sostanza. Vince sempre James ai playoff: 7-0 per LeBron e seconda eliminazione ormai all’orizzonte

8 MAGGIO 2016, SEMIFINALE DI CONFERENCE A EST | GARA-4 ATLANTA HAWKS-CLEVELAND CAVALIERS 99-100 | Questa volta gli Hawks non alzano bandiera bianca, ma lottano fino alla fine per provare a portare a casa un successo che non arriva davvero per poco: LeBron segna il canestro del definitivo sorpasso a 39 secondi dalla sirena in un match per lui da 21 punti - sei in meno di Kevin Love miglior realizzatore dei Cavaliers

LA PRESTAZIONE DI MILLSAP | 19 punti e 9 rimbalzi, ancora un volta miglior realizzatore dei suoi a conferma della bontà della sua serie. Peccato che anche quella volta non fosse arrivata neanche una vittoria contro James

18 SETTEMBRE 2020, FINALE DI CONFERENCE A OVEST | GARA-1 LOS ANGELES LAKERS-DENVER NUGGETS 126-114 | Comodo successo dei Lakers nella prima sfida della serie contro Denver, arrivato grazie ai tanti liberi raccolti nel secondo quarto e a un LeBron James da 15 punti e 12 assist. Il leader tecnico e dal punto di vista realizzativo è Anthony Davis, che chiude con 37 punti a referto

20 SETTEMBRE 2020, FINALE DI CONFERENCE A OVEST | GARA-2 LOS ANGELES LAKERS-DENVER NUGGETS 105-103 | La tripla di Anthony Davis sulla sirena strappa ai Nuggets non solo una vittoria che avrebbero meritato, ma anche la prima vittoria in carriera di Paul Millsap contro LeBron: James chiude con 26 punti, 11 rimbalzi e diversi errori nel finale. Ci pensa AD però a risolvere tutto e regalare ai Lakers il 2-0 nella serie

LA PRESTAZIONE DI MILLSAP | I punti sono 6, i rimbalzi 8, mentre la delusione è davvero tanta per un successo mancato davvero per un pelo

22 SETTEMBRE 2020, FINALI DI CONFERENCE A OVEST | GARA-3 DENVER NUGGETS-LOS ANGELES LAKERS 114-106 | Dopo aver inseguito per oltre 5 anni il successo, Paul Millsap riesce a sfatare questo tabù personale conquistato con Denver una meritata affermazione che riapre la serie contri i Lakers - a cui non bastano i 30 punti, 11 rimbalzi e 10 assist di LeBron James

LA PRESTAZIONE DI MILLSAP | Ancora una volta arrivano soltanto 6 punti realizzati dal n°4 di Denver, ma la squadra da lui si aspetta altro e il +11 di plus/minus è lì a dimostrarlo