
NBA, Miami per un posto in finale, Boston per crederci ancora: gara-5 alle 2.30 su Sky
Quella degli Heat sarebbe un'autentica impresa: solo tre squadre hanno raggiunto la finale NBA con un record peggiore dal 1984 a oggi (e vi diciamo quali sono). A Jimmy Butler e compagni (sopra 3-1) manca solo una vittoria, ma proprio per questo i Boston Celtics disputeranno gara-5 con il coltello tra i denti: per Jayson Tatum e compagni non c'è futuro. Appuntamento con Alessandro Mamoli e Matteo Soragna alle 2.30 su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA

BOSTON CELTICS-MIAMI HEAT: GARA-5 | Nella loro storia i Miami Heat non hanno mai perso una serie in cui si sono trovati in vantaggio 3-1: i Celtics di contro sono riusciti nell’impresa opposta — rimontare da sotto 1-3 — solo una volta nel lontano 1981 contro Philadelphia. Il vantaggio nella serie per la squadra della Florida è però meno netto di quanto dica il punteggio: 441-441 il conto dei punti segnati finora, in perfetta parità. Appuntamento su Sky Sport NBA e Sky Sport Uno alle 2.30 con commento della coppia Mamoli-Soragna

2020 MIAMI HEAT: 44-29 (60.3%) | La travagliata stagione 2019-20 vede lo stop del campionato l’11 marzo (quando gli Heat sono 41-24, un record di vittorie del 63.1%). Quando si riprende nella bolla, Miami fa 3-5 e chiude così appena sopra il 60% di successi, con la testa di serie n°5 a Est, prima di eliminare però Indiana al primo turno e poi Milwaukee. Ora, a una vittoria dalle finali NBA, potrebbero diventare la squadra col quarto peggior recordi di sempre in stagione regolare ad arrivare a giocarsi il titolo. Ecco le altre

1995 HOUSTON ROCKETS: 47-35 (57.3%) | Addirittura terzi nella loro division dietro a San Antonio Spurs (62-20) e Utah Jazz (60-22), meglio dei Rockets a Ovest in stagione regolare fanno anche Suns, Supersonic e Lakers, lasciando a Olajuwon e compagni la testa di serie n°6. Houston non solo arriva in finale, ma vince anche il titolo NBA battendo gli Orlando Magic di Shaquille O’Neal e Penny Hardaway.

1999 NEW YORK KNICKS: 27-23 (54.0%) | Nella stagione accorciata dal lockout, New York chiude addirittura quarta nella Atlantic Division, dietro a Miami, Orlando e Philadelphia. Quattro squadre — Indiana, Atlanta, Detroit e Milwaukee — hanno record migliori nella Central, per cui i Knicks entrano ai playoff con l’ottava e ultima testa di serie. A negare il titolo a Latrell Sprewell e compagni solo l’avvio della dinastia targata San Antonio Spurs

2003 NEW JERSEY NETS: 49-33 (59.8%) | Vincono la Atlantic Division (ma sono secondi a Est dietro ai Detroit Pistons) eppure ci sono sei altre squadre a Ovest che hanno un record migliore in regular season di Jason Kidd e compagni. Tra queste squadre anche gli Spurs, che li batteranno in finale dopo sei partite.