
Mercato NBA: il giocatore ideale da poter prendere, squadra per squadra
A poche settimane dall’inizio della sessione di mercato, sono tante le franchigie che si interrogano sul tipo di innesti da poter aggiungere al roster per provare a fare il definitivo salto di qualità. Questa la lista stilata da Bleacher Report: un giocatore congeniale e che manca alle varie franchigie

ATLANTA HAWKS - ERIC GORDON | In una squadra che vede crollare la sua produzione offensiva ogni volta che Trae Young va a sedersi in panchina, aggiungere un tiratore e un giocatore capace di incidere a gara in corso è una delle chiavi per mettere in piedi una squadra finalmente vincente

BOSTON CELTICS - MYLES TURNER | A Indianapolis i lunghi di primo livello sono fin troppi (soprattutto dovesse arrivare Mike D'Antoni in panchina), a Boston invece è quello che manca - nonostante Daniel Thies si stia facendo rispettare ai playoff. Quale affare migliore di quello di puntare a Myles Turner?

CHARLOTTE HORNETS - DEMAR DEROZAN | Inutile sognare in grande: DeRozan è un ex All-Star caduto in disgrazia che ha bisogno di un ambiente che creda in lui, che metta tanti soldi sul piatto e in cui soprattutto si senta il migliore di tutti. E Charlotte è il contesto ideale, lontano dalle pressioni di successo in una franchigia che lo punterebbe da subito su di lui come leader

CHICAGO BULLS - CHRIS PAUL | Dopo coach Billy Donovan, questo sarebbe un altro grande colpo per Chicago, un altro pezzo da sottrarre ai Thunder (anche a costo di fare dei sacrifici a livello salariale): il giocatore che serve per iniziare e imparare a vincere

CLEVELAND CAVALIERS - SCELTE AL DRAFT | L'appeal della franchigia non permette di sognare grandi colpi di mercato, né di convincere qualche talento utile alla causa a raggiungere i Cavs. Meglio allora racimolare scelte e iniziare a programmare il futuro, alla caccia del prossimo Kyrie Irving

DALLAS MAVERICKS - VICTOR OLADIPO | Un All-Star reduce sì da infortunio, ma solido anche in difesa, fisico, abile dal perimetro e in grado di garantire un'ulteriore alternativa a Doncic e Porzingis. Indiana potrebbe liberarsene senza chiedere molto in cambio, i Mavericks dovrebbero farci sul serio un pensierino

DENVER NUGGETS - BRADLEY BEAL | Difficile migliorare una squadra giovane, con tanti talenti in rampa di lancio e due degli campioni più promettenti del prossimo decennio. Per farlo c'è bisogno di un giocatore in grado di fare canestro, uno di quelli a cui viene naturale. Un campione alla Bradley Beal, che vuole andare via da Washington e potrebbe essere disponibile al passaggio in Colorado

GOLDEN STATE WARRIORS - AARON GORDON | Un giocatore atipico che forse soltanto a Golden State potrebbe essere libero di esprimere tutto il suo potenziale: al tiro da tre punti pensano gli altri, lui mette atletismo, capacità di rendere camaleontico il quintetto e difesa: un affare che gli Warriors potrebbero pensare di far andare in porto

HOUSTON ROCKETS - DEWAYNE DEDMON | Senza Mike D'Antoni conviene tornare sui propri passi e soprattutto cercare un lungo: Dedmon è quello più a buon mercato, meglio iniziare a mettere lui sotto contratto

INDIANA PACERS - GORDON HAYWARD | Un ritorno a casa per un ex All-Star che a Boston causa infortuni non ha mai fatto vedere di cosa è veramente capace. Nel frattempo ai Celtics sono cresciuti altri campioni, mentre lui a Indianapolis potrebbe costruirsi l'ambiente ideale per tornare a brillare

LOS ANGELES CLIPPERS - RUDY GAY | Un giocatore d'esperienza da prendere a basso costo e con un contratto al minimo: questa l'unica strada da percorrere in casa Clippers, dove a livello tecnico i giocatori ci sono, ma è mancata la capacità di fare squadra

LOS ANGELES LAKERS - DERRICK ROSE | Il free agent ideale per i gialloviola: efficace in uscita dalla panchina, esperto, a caccia di vittorie, dal talento teoricamente smisurato, da non pagare troppo. Rose al fianco di LeBron James sarebbe l'ennesimo ritorno al passato della carriera del n°23 dei Lakers, pronto ad accogliere anche lui a braccia aperte

MIAMI HEAT - KYLE LOWRY | Un campione NBA che, nonostante l'età, potrebbe giocare un'altra grande stagione: Miami potrebbe fare un'offerta di un solo anno, consapevole che poi nell'estate 2021 gli Heat potrebbero recitare da protagonisti e andare a caccia di Giannis Antetokounmpo

NEW ORLEANS PELICANS - CARIS LEVERT | Beh, dando via Jrue Holiday lui sarebbe il giocatore ideale da poter aggiungere al gruppo: il giovane a cui affidare il ruolo di guardia per completare in maniera perfetta il quintetto con Zion, Ingram e Ball. Una super squadra dal grande futuro

NEW YORK KNICKS - CHRIS PAUL | Non c'è due senza tre per CP3, ma i Knicks sono una storia a parte: loro avrebbero bisogno di un bel po' di giocatori, non solo di lui

OKLAHOMA CITY THUNDER - SCELTE AL DRAFT | OKC ha rinviato di un anno l'appuntamento con il rebuilding, visto che la squadra ha dimostrato di potersi giocare i playoff. Quest'anno però converrà massimizzare sul mercato quanto messo in mostra da CP3 e dagli altri, puntando a tenere Gilgeous-Alexander e ottenere più scelte possibile

BROOKLYN NETS - SPENCER DINWIDDIE | Quanto farebbe comodo a Orlando un playmaker come lui? Con i vari rinnovi in casa Nets, a Brooklyn potrebbero decidere di farne a meno, lasciando così spazio alla potenziale offerta dei Magic

PORTLAND TRAIL BLAZERS - BEN SIMMONS | Simmons al fianco di Lillard (e difficilmente di McCollum, che sarebbe merce di scambio)? Molto intrigante, per provare a dare una svolta al futuro dei Blazers

TORONTO RAPTORS - RJ BARRETT | Marc Gasol, Serge Ibaka, Kyle Lowry: il materiale tecnico non manca ai Raptors per convincere i Knicks, da sempre alla ricerca di giocatori "copertina" nonostante la carta d'identità. Riuscirà Toronto a "fregare" l'idolo di casa alla squadra di New York e a riportarlo in Canada?

UTAH JAZZ - KEVIN LOVE | Con Rudy Gobert ai ferri corti con il resto del gruppo, si potrebbe puntare su di lui: certo, un grosso rischio soprattutto in difesa...

WASHINGTON WIZARDS - CERCARE DI METTERE A POSTO IL CAP | Cercare di non combinare altri danni sarebbe già un enorme risultato, figurarsi immaginarli in grado di prendere un big via trade. Meglio evitare...