
Finali NBA, sei record per raccontare l’impatto di LeBron James ai playoff
Il n°23 gialloviola è ormai a un passo da un titolo che lo renderebbe sempre più uno dei più grandi giocatori della storia NBA. La continuità del suo impatto sul parquet, la longevità e la resa costante però lo hanno già reso qualcosa che va oltre: un campione senza tempo, come ben raccontano questi sei dati che spiegano quanto la sua caratura sia diversa da quella di tutti i suoi colleghi
TUTTE LE FINALI NBA IN DIRETTA SU SKY SPORT: LA PROGRAMMAZIONE
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b166473f1c1272f53a5dc5691f3ef425a94b4f95/img.jpg)
PARTITE PLAYOFF GIOCATE: 259 | La decisiva gara-5 contro i Miami Heat sarà la sua partita numero 259 in carriera in post-season, raggiunto Derek Fisher al primo posto all-time. Nessuno è sceso in campo in maniera più frequente rispetto a lui

La cosa incredibile nel suo caso però è l’impatto e l’enorme peso ricoperto sul parquet in ogni singola gara disputata. Questo rendere ancora più incredibile quel dato: LeBron infatti è il n°1 per usage rate (la quantità di possessi che si concludono con un suo tiro, un assist o una palla persa) con il suo 32.1% tra i giocatori in top-10 per presenze ai playoff

PARTITE PLAYOFF SALTATE: 0 | Dal 22 aprile 2006 a oggi, dal suo debutto in post-season, James non ha mai saltato una partita. Mai un infortunio, mai un problema invalicabile che lo ha tenuto fuori. Una continuità fisica di rendimento davvero incredibile per i tempi e per il tipo d’usura a chi il numero 23 dei Lakers sottopone il suo fisico

Le sue 258 partite in fila sono ovviamente la striscia più lunga messa insieme, con John Stockton secondo a quota 182. Michael Jordan è soltanto terzo con le sue 179, mentre le 160 di Wilt Chamberlain sono quasi 100 in meno rispetto a quelle consecutive di James. Il secondo giocatore in attività è James Harden, arrivato al momento a 128 gare in fila: meno della metà di quelle raccolte da LeBron

MINUTI GIOCATI AI PLAYOFF: 10.728 | Un dato enorme, anche questo da record e non eguagliato da nessuno: il giocatore con più partite e più minuti trascorsi sul parquet della storia NBA in post-season. Kevin Durant, secondo tra quelli in attività, ne ha giocati 5.598. Andre Iguodala è l’unico assieme a KD ad aver superato quota 5.000: la metà rispetto a quanto fatto registrare da James

PUNTI REALIZZATI AI PLAYOFF: 7.423 | Non solo i minuti, ma anche il volume di produzione garantito ai playoff resta fuori dal comune: basta dire una cosa, James è l’unico nella storia ad aver segnato più di 6.000 punti - mantenendo una media superiore ai 25 a gara, nonostante il record di presenze

In gara-3 di finale contro Miami, James ha superato John Stockton al secondo posto all-time per assist - un dato clamoroso, considerando la diversa attitudine e ruolo dei due giocatori sul parquet. Soltanto Magic Johnson ne ha messi a referto di più in post-season

PERCENTUALE DI VITTORIA NELLE GARE DA CLOSEOUT: 79.2% | Quando c’è da vincere per chiudere una serie, nessuno si avvicina neanche lontanamente all’efficacia e alla resa di James. Quattro volte su cinque arriva un successo per la squadra di LeBron, i Miami Heat sono avvisati

Un dato per rendere l’idea: 17 delle ultime 18 partite giocate da James per “mandare a casa gli avversari” sono state vinte dalla squadra di LeBron. Tim Duncan, considerato uno dei giocatori più vincenti della storia NBA, ha vinto in situazioni del genere soltanto nel 71% dei casi. Insomma, appare evidente: nessuno è lontanamente paragonabile al n°23 dei Lakers