
Mercato NBA: le 11 domande (e possibili trade) delle prossime settimane
Cosa faranno i Lakers, su chi decideranno di puntare, le scelte dei Bucks con Giannis Antetokounmpo e il modo in cui gli Warriors spenderanno gli oltre 17 milioni di dollari a disposizione: queste soltanto alcune delle questioni affrontate da ESPN in un lungo approfondimento che regala diverse indicazioni riportate in questa gallery, per orientarsi meglio nel mercato ormai alle porte

COME VA GIUDICATO IL LIVELLO DEI FREE AGENT? | Dopo aver avuto a disposizione Leonard, Durant, Irving, Butler e molti altri, il parterre di giocatori a caccia di un contratto in questa stagione è di gran lunga più ridotto: spiccano Anthony Davis e Brandon Ingram, unici due All-Star nell’ultima stagione che firmeranno probabilmente al massimo salariale per Lakers e Pelicans

Gli altri invece non vengono giudicati giocatori per cui fare follie: da DeRozan a Drummond, pioveranno le player option che verranno sfruttare per allungare di un anno gli accordi. Discorso diverso per il nostro Danilo Gallinari: per lui potrebbe esserci spazio per l’ultimo grande (e remunerativo) contratto della sua carriera

GIANNIS ANTETOKOUNMPO-MILWAUKEE, CHE SUCCEDERÀ? | Cinque anni a 220 milioni di dollari: questa l’offerta che i Bucks hanno già messo in chiaro di voler avanzare per l’MVP greco (di più non si può). La permanenza di Antetokounmpo in Wisconsin però non appare una questione meramente economica

Antetokounmpo infatti è interessato a capire quale sarà la strada intrapresa dai Bucks a livello di investimenti e roster: saranno quelle le discriminanti cruciali, per capire se continuare con Milwaukee o accettare una delle tante offerte che certamente arriveranno

QUALI SONO LE PRIORITÀ DELLA OFF-SEASON DEI LAKERS? | Anthony Davis. La risposta potrebbe anche fermarsi qui, visto l’impatto avuto nella cavalcata al titolo dei gialloviola. In realtà sono tanti i pezzi del roster di cui a Los Angeles devono decidere cosa fare: squadra che vince non si cambia?

Tra i vari contratti da ridiscutere ci sono quelli di Rajon Rondo, Avery Bradley, Kentavious Caldwell-Pope, JaVale McGee. I soldi per tutti non sembrano esserci, senza tenere conto dei prolungamenti già promessi a Markieff Morris e Dwight Howard. Insomma: a prescindere dal resto, ci sarà una bella rivoluzione in casa Lakers

Qualora dovessero saltare o ci fosse bisogno di rinnovare il roster, i Lakers hanno già stilato una lista di possibili colpi a basso costo da affiancare a James e Davis: Jeff Teague, DJ Augustin, Jordan Clarkson, Maurice Harkless e Nerlens Noel sono i principali da tenere d’occhio

QUALE MERCATO E QUALI RICHIESTE ARRIVERANNO PER VANVLEET? | Toronto vuole trattenerlo, ma senza strapagarlo: il range sono gli 80 milioni per quattro anni, che lascerebbero ai Raptors il margine per ottenere un free agent di prima fascia nell’estate 2021. Questo il limite che in Canada vorrebbero imporsi, ma il rischio è che da un’altra parte spunti un’offerta più ricca

VanVleet infatti ha già vinto il titolo 2019 da protagonista e nelle prossime settimane vorrà passare all’incasso dopo essere stato snobbato per anni dal mondo NBA: New York Knicks in primis, ma non solo. Atlanta Hawks, Detroit Pistons e Phoenix Suns sono le altre in lizza che vanno alla ricerca di un giocatore come lui

COSA FARANNO GLI WARRIORS CON LA TRADE EXCEPTION DA 17.2 MILIONI? | La data di scadenza continua a essere spostata, ma nessuno dispone di così tanti milioni da poter scaricare e cancellare poi dal proprio salario: una soluzione che gli Warriors vorrebbero percorrere per evitare di pagare tassa di lusso - eventualmente anche inserendo quei contratti in una trade. Interessante capire cosa succederà

QUALI GIOCATORI DELLA CLASSE 2017 VANNO A CACCIA DI RINNOVO MULTIMILIONARIO? | Jaylen Brown e Donovan Mitchell sono già sicuri del rinnovo da 158 milioni di dollari. Discorso diverso invece per Bam Adebayo, che Miami vuole trattenere ma senza rinunciare alla flessibilità salariale in vista della free agency 2021. Quanto saranno disposti a offrire gli Heat al loro giovane All-Star?

Gli altri giocatori da tenere d’occhio in vista di una possibile estensione contrattuale invece sono: De’Aaron Fox, John Collins, Lonzo Ball, Josh Hart, Derrick White e Jarrett Allen. Una bella classe di giovani talenti che, magari non al massimo salariale, ma potrebbero ottenere un bel po’ di milioni di dollari

COSA FARANNO I THUNDER CON CHRIS PAUL? | Nel suo contratto restano ancora da pagare 125 milioni di dollari, ma il loro peso è profondamente cambiato negli ultimi 14 mesi - diventato un valore aggiunto e non un peso, come in molti immaginavano potesse essere. OKC cosa vorrà fare con lui?

Sono tante adesso le squadre di vertice disposte a fare sacrifici pur di tirare dentro il ricco contratto di CP3: un giocatore del genere sposta gli equilibri nonostante l’età. Un campione unico, a cui affidare le sorti di una franchigia con ambizioni ben più importanti di quelle dei Thunder

Discorso simile va fatto per i Knicks, che potrebbero ritrovarsi ad avere a disposizione circa 40 milioni di dollari qualora decidessero di rinunciare alla team option di Bobby Portis e di tagliare i contratti di Taj Gibson, Elfrid Payton, Reggie Bullock e Wayne Ellington

I FREE AGENT DI CUI SI PARLA POCO - NERLENS NOEL | Anche lui sotto canestro può fare la differenza: dopo anni passati come seconda, se non terza scelta, il suo potenziale soltanto sei anni fa lo ha portato a essere la sesta scelta assoluta al Draft. Il suo talento infatti non lo ha mai messo in dubbio nessuno

LA SQUADRA DI CUI SI PARLA POCO - I SAN ANTONIO SPURS | Gli Spurs hanno quattro giocatori con un'età media di 33 anni - Aldridge, DeRozan, Gay e Mills - con contratti in scadenza nei prossimi 12 mesi: la decisione da prendere è capire quanto convenga proseguire con questi profili o puntare forte su giovani talenti

Complicato quindi per Marco Belinelli immaginare che da parte dei texani possa arrivare un'offerta per allungare la sua permanenza a San Antonio: il n°18 nero-argento andrà dunque a caccia di un nuovo accordo, consapevole che probabilmente dovrà di nuovo fare le valigie (non una novità in questi ultimi 13 anni negli USA per lui)

COSA FARANNO I PACERS CON VICTOR OLADIPO? | 21 milioni di dollari per il prossimo anno e poi free agent nel 2021: questo, in teoria, il futuro che aspetta sulla carta Oladipo, che potrebbe nelle prossime settimane cambiare aria e cercare una nuova squada e nuovi stimoli

Gli infortuni restano il grande punto interrogativo sulla sua resa nei prossimi anni, visto che le ultime due stagioni sono state un lungo calvario per il n°4 dei Pacers: sono diverse però le squadre disposte a fare un'offerta e a "rischiare" puntando su di lui