
Rating in calo, eppure la NBA non è mai stata così popolare tra i giovanissimi. LO STUDIO
Un recente sondaggio conferma la popolarità NBA, sia nella fascia adulta che (ancora di più) in quella dei giovanissimi. Dai parquet della lega arrivano 4 dei 5 sportivi più popolari tra il pubblico della Generazione Z, compreso tra gli 8 e i 23 anni. Cambiano i consumi mediatici, la fruizione dello sport, ma resta immutato l'amore del pubblico verso il basket NBA e le sue superstar, seguiti oggi più sui social che in tv. Come conferma la top 10 degli sportivi più popolari

GENERAZIONE Z | Sono nati tra il 1997 e il 2012, hanno quindi dagli 8 ai 23 anni e costituiscono 1/5 della popolazione USA: sono stati definiti anche “post-millennial” (o Zillennial) e a loro — come fascia demografica di grande interesse — si guarda con attenzione. Perché sono forse i primi che non mettono più la tv al centro dei loro consumi mediatici, rivoluzione non da poco quando si vuole ancora misurare la popolarità di un evento sportivo solo in termini di rating televisivo

ADULTI, MILLENNIAL E GEN Z | Una ricerca condotta da Morning Consult mette a confronto le differenti abitudini di tre fasce demografiche ben distinte: gli adulti, i millennial (1981-1996) e i membri della generazione Z. Si scopre che solo il 53% di questi ultimi si definisce tifoso (di qualsiasi sport), dato che sale al 63% tra gli adulti

I CONSUMI SPORTIVI | Nette anche le differenze nel consumo di eventi sportivi: tra millennial e Z-illennial si riduce della metà chi dichiara di guardare “spesso” un evento sportivo, mentre rispetto quella della generazione precedenti è il doppio il numero dei ragazzi appartenenti alla generazione Z che ammette di non guardare “mai” un evento sportivo in diretta

LE PREFERENZE DEI TIFOSI | Tra chi si definisce un “fan” (sfegatato o casuale), la comparazione tra il campione di adulti preso in considerazione e quello di appartenenti alla generazione Z mette in risalto tra questi ultimi una grandissima preferenza per i cosiddetti e-sport, seguiti dal 35% del pubblico intervistato rispetto al 19% tra la fascia adulta

IL SUCCESSO DELLA NBA | L’unico altro sport a godere di maggior popolarità nella fascia della Gen Z rispetto alla fascia adulta è proprio la NBA, che vede dati solidi in entrambe le fasce demografiche: si dichiara fan il 45% degli adulti e il 47% dei giovanissimi (8-23 anni). Cali drastici invece per il baseball (50% di tifosi tra gli adulti, solo il 32% tra i più giovani), l'hockey (dal 38% al 25%) e la NASCAR (dal 35% al 26%)

SI SEGUONO I CAMPIONI, NON LE SQUADRE (O LE LEGHE) | Fondamentale, nel generare l’interesse dei giovanissimi, è l’idea di poter avere una connessione diretta con i propri atleti di riferimento, resa oggi possibile attraverso gli account social degli stessi. E le superstar che sono più accessibili ai propri fan — esponendo la propria personalità, comunicando anche fuori dal campo — trovano il maggior riscontro, in ogni sport

LE TOP 10 DI GEN Z & ADULTI | Prese in considerazione queste differenze, non sorprende allora che le top 10 che elencano i campioni sportivi più popolari nella fascia adulta (+18 anni) e in quella di riferimento della generazione Z (8-23 anni) siano visibilmente diverse. E la NBA — ben rappresentata nella prima — la fa addirittura da padrona nella seconda. Ecco le due distinte classifiche