
NBA, Harden primo uomo da 50 milioni di dollari all'anno, ma lui dice no. Le reazioni NBA
Houston avrebbe offerto un biennale da 103 milioni di dollari ad Harden a integrazione dei tre anni (a 133 milioni) per i quali il giocatore è sotto contratto con la franchigia texana. E il rifiuto del "Barba" (che spinge per andare a Brooklyn) ha sconvolto parecchi suoi "colleghi" NBA

HARDEN RE DEL MERCATO | Prima le voci di un malcontento con la direzione presa dalla franchigia (dopo gli addii di D’Antoni e Morey); poi le indiscrezioni sulla sua volontà di essere ceduto; quindi — quasi definitiva — l’indicazione anche di un paio di squadre (Brooklyn prima di tutte, poi nel caso Philadelphia) dove gradirebbe giocare. Il nome di James Harden è quello che più tiene banco in questo strano mercato 2020

(ALTRI) DUE ANNI DA RECORD | Sotto contratto con i Rockets fino al 2023 (con player option da oltre 47 milioni di dollari per l’ultimo anno), Harden sarebbe destinato a incassarne 133 nei prossimi tre anni. Ma nel tentativo di giocare d’anticipo, davanti alle voci sempre più insistenti di un suo possibile addio, i Rockets avrebbero proposto altri due addizionali anni di contratto — al cosiddetto supermax — al loro n°13, offrendo la bellezza di 103 milioni di dollari (fa 236 il totale su 5 anni)

UN “NO” CHE HA FATTO SCALPORE | Il biennale aggiuntivo offerto dai Rockets ad Harden avrebbe reso l’ex giocatore di Arizona State il primo a guadagnare 50 milioni di dollari a stagione. Eppure — a sentire Adrian Wojnarowski — dal giocatore è arrivato l’ennesimo “no” alla franchigia texana, un no che ha lasciato di sasso anche parecchi giocatori

CJ McCOLLUM, PORTLAND TRAIL BLAZERS (1) | La reazione più divertente arriva dalla guardia di Portland, davvero incredulo davanti al fatto che un giocatore possa rifiutare così tanti soldi: “Ho letto bene??? Il fratello ha davvero detto ‘Fatemi andar via da qui’”, commenta il n°3 dei Blazers, che sottolinea come la volontà del giocatore sembri proprio quella di lasciare il Texas, se non è disposto ad accettare neppure l’offerta record dei Rockets

CJ McCOLLUM, PORTLAND TRAIL BLAZERS (2) | Poi, di fronte alla domanda di un tifoso che gli chiede se accetterebbe quei soldi per andare a giocare in Siberia, McCollum risponde divertito: “Beh, fa davvero freddo da quelle parti, però con quei soldi ti puoi comprare dei vestiti carini”. E come dargli torto

ROYCE O’NEAL, UTAH JAZZ | Sullo stesso tono anche il commento dell’ala dei Jazz. Ripete la cifra, quasi a voler essere sicuro, poi la fa seguire da due emoticon tra l’incredulo e lo spaventato e da un’esclamazione che riassume tutto: “Sheshhh”…

SPENCER DINWIDDIE, BROOKLYN NETS | Poteve mancare il parere della guardia dei Nets, la squadra dove Harden vorrebbe approdare (e dove, nel qual caso, difficilmente ci potrebbe essere spazio per Dinwiddie)? Ovviamente no, ma si limita a un eloquente “Wow”