
NBA, panchine bollenti: quali allenatori rischiano di più. CLASSIFICA
A Las Vegas, si sa, si scommette su tutto. Tanto è vero che il sito di scommesse "Sports Betting" ha già messo in fila i nomi dei 30 allenatori NBA assegnando a ognuno di loro la quota per un possibile licenziamento. C'è chi potrebbe pagare gli scarsi risultati di squadra, chi le enormi pressioni e chi invece una proprietà con poca pazienza. E anche se tutti arriveranno a "mangiare il panettone" (si parte il 22 dicembre...) non sono pochi i nomi degli allenatori a rischio

29. GREGG POPOVICH, SAN ANTONIO SPURS: +25.000 | Una cosa è chiara: coach Pop lascerà la panchina Spurs solo in virtù di una sua scelta

27. RICK CARLISLE, DALLAS MAVERICKS: +15.000 | Per il 13° anno alla guida dei Mavs e può contare su Luka Doncic: oroscopo positivo per coach Carlisle

23. NICK NURSE, TORONTO RAPTORS: +10.000 | Un anello di campione NBA (2019) e un titolo di miglior allenatore NBA (2020): Nick Nurse dorme sogni tranquilli

21. QUIN SNYDER, UTAH JAZZ: +7.500 | Discorso opposto per Snyder a Salt Lake City, dove la pressione si sente molto meno, e gli allenatori (vedi Jerry Sloan) li tengono a lungo, soprattutto quando fanno bene

16. STAN VAN GUNDY, NEW ORLEANS PELICANS: +5.000 | Talento (tanto) e gioventù: è quello che cercano tantissimi allenatori. Ma quando ottengono queste condizioni, la pressione poi aumenta — soprattutto se hai in squadra Zion Williamson

12. NATE BJORKGREN, INDIANA PACERS: +4.000 | Esordiente assoluto, le dinamiche interne (coesistenza Turner/Sabonis, gestione Oladipo) potrebbero non aiutarlo

12. MARK DAIGNEAULT, OKLAHOMA CITY THUNDER: +4.000 | Nome nuovissimo (quasi sconosciuto) e squadra in totale ricostruzione, ma non per questo senza ambizioni di poter comunque fare benino

9. MIKE BUDENHOLZER, MILWAUKEE BUCKS: +1.600 | A fine anno un risultato inferiore alla finale di conference (o forse alla finale NBA) sarebbe una delusione: se dovesse mettersi male durante la stagione, coach Bud potrebbe seriamente rischiare

6. LLOYD PIERCE, ATLANTA HAWKS: +1.200 | Per molti i veri vincitori del mercato NBA, hanno aggiunto Rondo, Bogdanovic e Gallinari all’asse Trae Young-John Collins. Ad Atlanta vogliono i playoff: coach Pierce è avvisato

3. LUKE WALTON, SACRAMENTO KINGS: +500 | Mercato deludente e c’erano già prima voci di parecchie insoddisfazioni in spogliatoio, soprattutto tra coach Walton e Buddy Hield. In più la proprietà (Mr. Ranadivé) vuole spesso (e mal volentieri, per il coaching staff) dire la sua... Nuvole scure all’orizzonte per l’ex Lakers

2. DWANE CASEY, DETROIT PISTONS: +300 | A giugno 2018 è stato votato allenatore dell’anno NBA, oggi il suo nome è tra quelli più “chiacchierati” quando si parla di panchine traballanti. Detroit deve uscire dal limbo: è la sfida di Casey

1. SCOTT BROOKS, WASHINGTON WIZARDS: +200 | Coach Brooks può consolarsi: anche l’anno scorso, al via della stagione, era l’allenatore con più chance di essere cacciato. È ancora sulla panchina degli Wizards, ma ora deve gestire anche un personaggio non facile come Russell Westbrook