
NBA, maglie City Edition: l’evoluzione e le variazioni squadra per squadra. FOTO
Lanciate nel 2017, le maglie City Edition sono già giunte alla quarta stagione e ricalcano in alcuni aspetti i differenti approcci di stile delle varie franchigie. C’è chi ha subito fatto centro e non ha modificato molto la maglia, mentre altri hanno variato scritte, loghi e colori: questa l’evoluzione nel corso dei quattro anni, squadra per squadra in rigoroso ordine alfabetico

ATLANTA HAWKS | A cambiare in maniera radicale nel corso degli anni è stata sicuramente la scritta - in questa stagione dedicata a Martin Luther King, nativo di Atlanta. Anche il mix di colori ha subito delle variazioni, anche se negli ultimi due anni la linea è rimasta simile

CHARLOTTE HORNETS | Torna "Buzz City" dopo una breve parentesi con la scritta "CHA" in bella vista: abbandonato il grigio, a Charlotte hanno provato a dare una svolta anche a livello di colori, nonostante la tonalità scelta non sia certamente delle più accese e vivaci

CHICAGO BULLS | I Bulls sono una delle squadre che più hanno variato nel corso di questi quattro anni: dai colori alla scritta, passando dalle stelle e dal logo. La storica divisa rossa di Chicago resta iconica, ma la franchigia ha fatto un po' fatica a crearne un'altra di riferimento quando si parla di City Edition

CLEVELAND CAVALIERS | Lo shock e il cambiamento tra le prime due edizioni ben raccontano quale sia la sensazione che una franchigia è costretta a provare quando LeBron James decide di firmare con una squadra diversa dalla tua. La City Edition di questa stagione prova a dare una svolta, dopo tre anni in cui le idee sono cambiate spesso

DALLAS MAVERICKS | Anche a Dallas la variazione di stile (spesso ottenendo scarsi risultati) è evidente, ma quest'anno i texani hanno preferito optare per un classico bianco&oro: il "Dallas Madrid", in onore di un Luka Doncic che non vede l'ora di rendere speciale anche questa nuova divisa

DENVER NUGGETS | La costante dell'ultimo triennio è lo skyline della città del Colorado stilizzato che richiama anche le divise di 30 anni fa. Quest'anno però a livello di colori è arrivata la rivoluzione: qualcuno ha paragonato la maglia dei Nuggets a quella della Roma, e non è andato poi molto lontano dal fare centro

GOLDEN STATE WARRIORS | Anche gli Warriors hanno cambiato molto lo stile della divisa City Edition, richiamando in questa stagione la scritta "Oakland" che riporta alla mente la versione bianca del "We Believe" della metà dello scorso decennio. Una nuova maglia sperando in una stagione diversa da quella passata per Steph Curry e compagni

HOUSTON ROCKETS | Guarda oggi le prime due divise con i caratteri cinesi per andare incontro al principale mercato asiatico al quale la NBA si rivolge - pieno zeppo di tifosi Rockets dai tempi di Yao Ming . fa un certo effetto. Dopo il caso Morey che ha preceduto l'inizio dell'ultima regular season e incrinato i rapporti con la Cina, meglio cambiare scritta e stile anche sulla City Edition

L.A. CLIPPERS | Maglia che vince (almeno quella...) non si cambia: i Clippers hanno deciso di bissare quanto fatto l'anno passato, sostituendo soltanto il bianco con il nero, ma senza apportare grosse modifiche a linee, stile e scritta. Dopo gli esperimenti del primo biennio (con un omaggio anche alle olimpiadi di Los Angeles), una linea coerente da seguire

LOS ANGELES LAKERS | Cambiano i colori, dal viola al giallo fino ad arrivare al bianco di quest'anno (con bordi azzurri), ma c'è una costanza che continua a essere la forza del marchio della franchigia più glamour della NBA: la scritta "Lakers" resta sempre la stessa

MEMPHIS GRIZZLIES | Gli amanti del genere certamente ricorderanno questa particolarità della scorsa stagione: i Grizzlies l'anno passato non avevano City Edition, tornando così a due anni di distanza a proporre un nuovo modello. Dopo l'anno da rookie di Ja Morant, era giusto concedere a un talento del genere una divisa in più da indossare

MIAMI HEAT | La versione più riuscita di tutte le City Edition, che a Miami hanno giustamente deciso di tenersi stretta cambiando soltanto colore e sfumature. Gli Heat in questi anni hanno vinto anche a livello di stile, non solo sul parquet fino a riprendersi le NBA Finals

NEW ORLEANS PELICANS | Apprezzabile anche la decisione presa dai Pelicans nella passata stagione: dopo il successo della City Edition dell'anno precedente, a New Orleans hanno confermato la stessa identica maglia, prima di rivoluzionare tutto in questo 2020-21. Chissà se anche questa nuova versione avrà lo stesso effetto

NEW YORK KNICKS | Anche i Knicks, nel solco dei Pelicans, hanno indossato per due anni di fila la stessa maglia, dopo aver malinconicamente abbandonato il simbolo dell'estintore ben raffigurato sul logo della stagione 2017-18. Quest'anno si cambia, nella speranza che i ragazzi coach Thibodeau riescano a dare un senso a questa divisa

OKLAHOMA CITY THUNDER | Guardando una divisa per volta, a qualcuno verrebbe in mente di ipotizzare che queste maglie sono appartenute alla stessa squadra? Poca coerenza, scarsa fantasia e anche presa ridotta sugli appassionati. E l'ultima versione non sembra garantire un grosso passo in avanti sotto questo aspetto

ORLANDO MAGIC | La versione bianco-arancio è davvero molto lontana da quelli che sono i colori e le tinte utilizzate di solito dai Magic: a Orlando sono passati da colori scuri a quelli chiari, magari porta bene

PHILADELPHIA 76ERS | In Pennsylvania sembra che a livello di stile si viaggi ad anni alterni: questo, dopo il "pigiama" grigio di due anni fa, sembra di nuovo un anno complicato, con uno stile totalmente ridisegnato nei colori e nelle linee

PHOENIX SUNS | Basta "Los Suns": un taglio netto con il passato che ha caratterizzato i primi tre anni di scelta, passando a un "The Valley" che ha convinto molti in questa stagione. Peccato aver scelto Kelly Oubre Jr. come principale volto della campagna - scambiato poche ore dopo con gli Warriors

PORTLAND TRAIL BLAZERS | Niente più "Rip City" sulla maglia, ma "Oregon": la svolta quest'anno per Portland potrebbe arrivare non solo sul parquet, m anche a livello di stile. Funzionerà?

TORONTO RAPTORS | Questo è il classico esempio di un progetto e di una linea di stile che i Raptors stanno portando avanti nel corso degli anni, in modo coerente proprio come accaduto sul parquet: a Toronto sperano di poter vedere all'opera i giocatori con maglie del genere, nel frattempo sarà il pubblico di Tampa in Florida a seguirli da vicino

UTAH JAZZ | La maglia era bella, ma aveva oggettivamente un po' scocciato: meglio provare a dare una scossa, perdendo qualche tonalità ma guadagnando in stile e avvicinandosi ai colori da sempre appartenuti ai Jazz

WASHINGTON WIZARDS | Il riferimetno al "DC" e al distretto di Washington è costante, meno però l'utilizzo di colori che nel caso degli Wizards si ritrovano a essere alle volte fortemente sacrificati dalle scelte fatte con le City Edition nel corso degli anni