
NBA, Harden rimane Harden: nuovo record per lui, superato anche Shaquille O'Neal
Nella notte contro Denver si è "fermato" a 34 punti e 8 assist ma ogni volta che il n°13 dei Rockets scende in campo (l'ultima al suo esordio stagionale di fronte ai Blazers) la possibilità che faccia registrare un quarantello e che ci aggiunga o 10 assist o 10 rimbalzi è altissima. Tanto che nessuno lo ha fatto più spesso di lui nella storia della lega

HARDEN NEL BENE E NEL MALE: PRIMA IL MALE… | L’inizio stagione dei Rockets, nei risultati, è stato negativo (unica squadra a Ovest ancora senza vittorie: 0-2). E il capro espiatorio più facile per la partenza lenta dei texani è ovviamente James Harden: la mancata presenza al training camp, le feste, il ritardo nel debutto per via dei protocolli Covid e la conclamata volontà di essere ceduto

…POI IL BENE | In campo però il “Barba” ha già fatto tempo a stabilire un record incredibile — e lo ha fatto nella prima gara stagionale in cui è sceso in campo. Se nella seconda — il ko contro Denver subìto nella notte — ha chiuso con 34 punti e 8 assist — nell’overtime contro Portland ha scritto a referto 44+17, una doppia doppia che lo ha proiettato in cima alla classifica dei giocatori con più doppie doppie in carriera con almeno 40 punti all’attivo. Ecco la top 5 eccellente dei campioni di cui ha fatto meglio

1. JAMES HARDEN: 44 | La prestazione contro i Blazers, stimolata dal duello nel duello contro CJ McCollum (44 punti a testa) è stata la 44^ volta che il mancino dei Rockets in carriera ha fatto segnare una doppia doppia con almeno 40 punti a referto — impresa che gli ha permesso di stabilire un nuovo record assoluto NBA. In ben 8 occasioni la doppia doppia si è anche tramutata in tripla doppia

5. RUSSELL WESTBROOK: 30 | L’uomo capace di chiudere tre intere stagioni NBA in tripla doppia di media (nel 2016-17 prima, impresa bissata nel 2017-18 e poi centrata ancora nel 2018-19, sempre con OKC) conta ben 30 doppie doppie ai 40 — 11 delle quali sono appunto triple doppie

5. LEBRON JAMES: 30 | Quota 30 — e quinto posto in condivisione con Russell Westbrook — per il n°23 oggi ai Lakers, capace anche lui di chiudere in doppia doppia con almeno 40 punti la bellezza di 30 volte, alcune delle quali scolpite ancora nella memoria di tutti (la doppietta di gara-5 e gara-6 in finale NBA 2016, ad esempio: 41+16 rimbalzi seguiti da 41+11 assist)

4. LARRY BIRD: 32 | Non sono solo i campioni di oggi quelli capaci di far registrare questi numeri da capogiro: negli anni ’80 Larry Bird sapeva far male alle difese avversarie con la sua capacità realizzative ma anche sapendo raggiungere la doppia cifra tanto in assist quanto in rimbalzi

3. MICHAEL JORDAN: 39 | Terzo gradino del podio per il n°23 dei Bulls, che non può non essere presente quando si tratta di segnare e fare qualsiasi cosa possibile per aiutare la propria squadra a vincere. Sfiora quota 40 MJ, che si ferma a 39 doppie doppie in carriera impreziosite da un quarantello

2. SHAQUILLE O’NEAL: 43 | Fino al via di questa stagione “The Big Diesel” era l’unico a poter tener testa a James Harden in questa classifica. Punti (tanti) e rimbalzi la specialità del centro che ha marchiato a fuoco la NBA anni ’90 e primi 2000. Ma ora anche lui è stato messo nello specchietto retrovisore dal n°13 dei Rockets