
NBA, assist, triple doppie e record storici: il super avvio di stagione di Nikola Jokic
Centro passatore già tra i migliori di sempre, dispensa assist come non si vedeva dai tempi di Wilt Chamberlain, eguaglia Fat Lever per numero di triple doppie e Guy Rodgers per numeri collezionati in avvio di stagione. Il centro serbo dei Denver Nuggets avanza la sua candidatura nelle discussioni per il premio di MVP
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9a23e79fc9cd75d0ed1548f6194d74431a21369a/img.jpg)
SUPERSTAR NBA | Nikola Jokic è ormai a tutti gli effetti una delle grandi superstar della NBA. Convocato per l’All-Star Game in entrambe le ultime due stagioni, nel 2019 è stato incluso nel primo quintetto NBA mentre nel 2020 il suo nome è comparso nel secondo — comunque la conferma che si tratti di un giocatore da top 10 in tutta la lega. L’inizio della stagione 2020-21 sembra poterlo addirittura candidare al titolo di MVP, se i suoi Nuggets dovessero mantenere le zone altissime della Western Conference

TRIPLA DOPPIA AL DEBUTTO | La prima gara stagionale del centro serbo di Denver si è chiusa con uno dei suoi marchi di fabbrica: la tripla doppia. Per Jokic, contro Sacramento, 29 punti, 15 rimbalzi e 14 assist, pur nella sconfitta in overtime dei Nuggets, battuti dal canestro decisivo di Buddy Hield
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC
UN MALEDETTO RIMBALZO | Seconda uscita stagionale e tripla doppia solo sfiorata per il n°15 di coach Michael Malone, che contro i Clippers ha chiuso con 24 punti, 10 assist ma solo 9 rimbalzi. Un’altra prestazione superlativa, ma un’altra sconfitta per Denver, in un avvio di stagione non semplicissimo per la squadra del Colorado

TRIPLA DOPPIA CON VITTORIA | “Buona la terza”, e i Nuggets centrano la prima vittoria del campionato dopo due ko. Lo fanno contro Houston, che non ha risposte davanti al talento di Sombor: per lui a fine serata 19 punti, 18 assist e 12 rimbalzi, la tripla doppia n°43 della sua carriera
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC
ANCORA UN'ALTRA TRIPLA DOPPIA | Alla quarta uscita stagionale arriva la terza tripla doppia di Jokic ma coincide con un'altra sconitta dei suoi Nuggets. In realtà il suo tabellino contro Sacramento parla addirittura di quadrupla doppia ma non sono le stoppate - bensì le palle perse (10) - a riempire il boxscore del giocatore serbo che chiude con 26 punti, 12 assist e 11 rimbalzi con soli 14 tiri tentati (e 9 segnati)

AL NONO POSTO NELLA STORIA DELLA NBA…| Le 43 triple doppie collezionate da Jokic in carriera lo pongono al 9° posto all-time nella storia della NBA, a pari merito con Fat Lever: davanti a lui soltanto James Harden (46), Larry Bird (59), Wilt Chamberlain (78), LeBron James (94), Jason Kidd (107), Magic Johnson (138), Russell Westbrook (148) e Oscar Robertson, primo a quota 181

…AL PRIMO POSTO IN QUELLA DEI DENVER NUGGETS | Se è nono nella storia della lega, il serbo è ora al primo posto (per il momento in comproprietà) nella storia dei Nuggets. Le 43 triple doppie realizzate da Fat Lever sono tutte arrivate con Denver, dandogli il primato della franchigia, ora eguagliato da Jokic. Un primato che presto sarà soltanto del n°15 di Sombor.

SOLO GUY RODGERS COME LUI AL VIA | Tre partite e un totale di almeno 70 punti (72 per lui) e 40 assist (addirittura 42 per il serbo): nella storia della lega a iniziare così una stagione NBA c’era riuscito soltanto Guy Rodgers al via del campionato 1966-67 in maglia Chicago Bulls

ASSIST ALLA CHAMBERLAIN | Un’altra leggenda del passato scomodata dallo straordinario avvio di stagione di Nikola Jokic è Wilt Chamberlain. Era dalla sua gara del 19 marzo 1968 — Philadelphia contro Cincinnati, 22 punti, 27 rimbalzi e 19 assist per “The Big Dipper” — che un centro non chiudeva la propria prestazione con almeno 18 assist
VIDEO | LA SPECIALITA' DI JOKIC: I PASSAGGI A TUTTO CAMPO
NELLA TOP 10 PER PERCENTUALE REALE | Sono solo tre partite — di cui due perse — e quindi il campione statistico vale per quel che vale, ma le medie del centro dei Nuggets fanno impressione: 24 punti, 12 rimbalzi e 14 assist con oltre il 69% di percentuale reale, un dato (69.1%) che lo mette al decimo posto (tra i giocatori con più di 30 minuti di utilizzo medio) in una classifica capitanata dall’incredibile 79.6% di James Harden