
NBA, risultati della notte: show di LeBron e AD, Phoenix vola, ko per Nets e Clippers
I Lakers la spuntano nel finale grazie ai 34 di Anthony Davis e all’ennesima tripla doppia di LeBron James (la 22^ in gialloviola, una più di Kobe Bryant), ma a impressionare sono i Phoenix Suns, alla 5^ vittoria su 6 gare. Successi importanti per Atlanta (su Brooklyn) e Utah (sui Clippers), tutto facile per Milwaukee, mentre Doncic guida Dallas alla vittoria su Miami e Damian Lillard trascina Portland, che infligge a Golden State l'ennesimo ko pesante. Primi successi stagionali per Detroit e Washington

SAN ANTONIO SPURS-LOS ANGELES LAKERS 103-109 | La gara arriva in parità sul 103-103 ma poi un canestro di Kyle Kuzma, uno di LeBron James e due liberi di Anthony Davis segnano il 6-0 di parziale conclusivo che sancisce la seconda vittoria in due gare di L.A. contro San Antonio, ancora senza LaMarcus Aldridge, fermato da un dolore al ginocchio
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LeBron James inizia il 2021 alla sua maniera, mandando a referto la 22^ tripla doppia della sua carriera in maglia Lakers (ha appena iniziato il suo terzo anno con i gialloviola). Con i 26 punti, 11 rimbalzi e 10 assist fatti registrare contro gli Spurs supera Kobe Bryant al terzo posto per numero di triple doppie in maglia Lakers e tallona da vicino Elgin Baylor (24). Resta irraggiungibile Magic Johnson al primo posto (138)
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI LEBRON JAMES
Non è però “King” James il miglior marcatore in casa Lakes: l’onore spetta all’altra superstar di coach Vogel, Anthony Davis, che chiude con 34 punti e 11 rimbalzi in 35 minuti con 13/26 al tiro e anche un ottimo 4/6 dalla lunga distanza. Anche Schroder (15 punti), Kuzma (11) e Caldwell-Pope (11) chiudono in doppia cifra, ma quest’ultimo si gira una caviglia e deve abbandonare il campo dopo solo 17 minuti
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI ANTHONY DAVIS
Coach Popovich si dice contento della prestazione dei suoi e soprattutto di quella di Keldon Johnson, per la quarta volta a quota 20 o più punti dall’inizio di stagione (ne mette 26 con anche 10 rimbalzi, tirando 7/11 dal campo e 5/9 da tre punti). Ne aggiunge 23, con 9 rimbalzi e 7 assist, DeMar DeRozan ma non sono sufficienti a evitare agli Spurs la terza sconfitta stagionale

BROOKLYN NETS-ATLANTA HAWKS 96-114 | Pur senza Danilo Gallinari, fermato dal problema alla caviglia, Atlanta si conferma squadra pericolosa, capace di vendicarsi subito del ko subito per mano dei Nets. Coach Pierce ha sei giocatori in doppia cifra, con i ventelli della coppia Trae Young (21)-John Collins (20), ma forse le risposte più positive le trova dalla difesa, che tiene Brooklyn sotto il 41% dal campo e sotto il 19% da tre punti (7/37)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A prendersi i riflettori nella prestigiosa vittoria contro i Nets è DeAndre Hunter, che in tutta la gara sbaglia un solo tiro dal campo (da tre punti, dove chiude con 3/4, mentre fa 6/6 da due punti e 2/2 dalla lunetta) e finisce con 23 punti e 6 rimbalzi in 31 minuti, regalando un'arma in più agli Hawks, che dimostrano così di poter essere anche squadra profonda e valida, nonostante le assenze

A Brooklyn non bastano i 28 punti del solito Kevin Durant e la doppia doppia di Kyrie Irving (18 con 11 rimbalzi), perché solo un altro giocatore di coach Nash chiude in doppia cifra (si tratta di Joe Harris, autore di 12 punti), mentre Timothe Luwawu-Cabarrot, inserito in quintetto, risponde con un pessimo 1/7 dal campo

DENVER NUGGETS-PHOENIX SUNS 103-106 | Phoenix fa sul serio: aveva incantato nella bolla di Orlando (8 vittorie su 8 gare), ne ha vinte 5 delle prime 6 in avvio di stagione. La coppia del futuro Devin Booker-Deandre Ayton chiude con 22 punti a testa, con il lungo dei Suns capace di aggiungerci anche 11 rimbalzi e tirare un ottimo 10/13 dal campo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il canestro decisivo nella vittoria contro i Denver Nuggets lo segna però Chris Paul, con un uno-contro-uno magistrale su Jokic (21 punti, 6 assist e 5 rimbalzi per CP3), ma il nuovo acquisto dei Suns è fondamentale anche nel chiamare un challenge (poi vinto) nei minuti finali della gara

La coppia di superstar di Denver risponde a tono alla sfida lanciata dai Suns: Jamal Murray è il top scorer dell’incontro a quota 31 punti (con 12/22 dal campo e 4 triple a segno), mentre Nikola Jokic manca la tripla doppia solo per un rimbalzo (17 punti, 11 assist e 9 rimbalzi alla sirena per lui). Denver paga la serata no di Barton e Harris (3/16 in due) e l’assenza di Michael Porter Jr.
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI JAMAL MURRAY
UTAH JAZZ-L.A. CLIPPERS 106-100 | Utah va sopra anche di 20 contro L.A. e poi gestisce la rimonta dei Clippers guadagnandosi una prestigiosa vittoria che porta la firma di uno strepitoso Mike Conley, autore di 33 punti con 7 triple a segno e anche 7 assist. I Jazz hanno 15 punti da Donovan Mitchell e una doppia doppia da Derrick Favors, autore di 14 punti e 11 rimbalzi uscendo dalla panchina.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il miglior marcatore in casa Clippers è Paul George, ma i 25 punti di PG13 non nascondono una brutta serata al tiro (solo 6/22 per l’ex giocatore di Indiana e OKC, che però contribuisce anche con 8 rimbalzi, 6 recuperi e 4 assist). Migliori le percentuali al tiro di Kawhi Leonard, che sfiora una clamorosa tripla doppia chiudendo con 20 punti, 16 rimbalzi e 9 assist, con 8/19 al tiro. L.A. tira però sotto il 39% di squadra

DALLAS MAVERICKS-MIAMI HEAT 93-83 | Prima doppia doppia della sua annata e massimi stagionali per punti (27) e rimbalzi (14): Luka Doncic mette la sua firma sulla vittoria dei Mavs contro i vice-campioni NBA degli Heat. Fondamentale la difesa di coach Carlisle, che tiene Miami a soli 31 punti nel primo tempo (complice anche lo 0/12 da tre degli Heat). Bene anche Tim Hardaway Jr., autore di 18 punti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

MILWAUKEE BUCKS-CHICAGO BULLS 126-96 | Un secondo quarto da 35-19 per i Bucks è il parziale che decide la partita, dominata senza troppi problemi da Antetokounmpo e compagni. Per il greco ci sono 29 punti, 12 rimbalzi e ben 8 assist, mentre dalla panchina si mette in luce Bryn Forbes, che in 22 minuti chiude con 18 punti e 4 triple a segno. Milwaukee sfiora il 49% da tre punti, con un ottimo 22/45
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DETROIT PISTONS-BOSTON CELTICS 96-93 | Detroit centra la prima vittoria stagionale sfruttando l’ottimo momento di forma di Jerami Grant, autore di 24 punti, ma fondamentali sono anche i 17 punti a testa del rookie Saddiq Bay e del grande veterano Derrick Rose dalla panchina (con 7/12 al tiro)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Boston paga un avvio di gara inguardabile (solo 12 punti nei primi 12 minuti) e deve giocare in rimonta per tutta la gara. Rimonta che quasi si completa nei secondi finali, ma la tripla del potenziale pareggio di Jayson Tatum (28 punti per lui) non trova il bersaglio. Ottimo ancora una volta Jaylen Brown, che sfiora la doppia doppia (25 punti e 9 rimbalzi)

MINNESOTA TIMBERWOLVES-WASHINGTON WIZARDS 109-130 | La prima vittoria degli Wizards arriva con fuori Russell Westbrook (a riposo in un back-to-back) e con i “soliti” 31 punti di Bradley Beal. Stavolta però tutto il quintetto di coach Brooks va in doppia cifra (con 18 di Thomas Bryant): l’attacco di Washington gira alla grande, come testimonia il 55% dal campo e il 48% abbondante da tre punti (16/33)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CHARLOTTE HORNETS-MEMPHIS GRIZZLIES 93-108 | Dillon Brooks è il miglior marcatore nei Grizzlies (5 triple a segno e 21 punti per lui) ma Memphis manda due giocatori in doppia doppia (Kyle Anderson con 18 e 11 rimbalzi e Jonas Valanciunas con 14 e 10): tutto l’attacco trova punti con facilità, come testimoniato dai 34 assist su 43 canestri segnati
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
GOLDEN STATE WARRIORS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 98-122 | Gli Warriors non giocano più nella “sua” Oakland, ma per Damian Lillard la sfida sulla Baia contro Golden State è sempre speciale: ne segna 34 lui (con 8 assist e 6 triple a segno), ne aggiunge 28 CJ McCollum (le due guardie dei Blazers tirano 11/21) e Portland infligge l’ennesimo ko pesante a Golden State, con anche 18 di Carmelo Anthony dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
I Golden State Warriors ritrovano Draymond Green in quintetto, ma il n°23 può giocare solo 18 minuti, che chiude senza punti con 4 rimbalzi e 4 assist. Non bastano agli uomini di Steve Kerr i 26 punti di Steph Curry e i 15 di Andrew Wiggins: terzo ko su cinque per i californiani