
NBA, risultati della notte: quarta vittoria in fila per i Lakers, Irving distrugge Utah
LeBron James e Anthony Davis con 26 punti a testa guidano i Lakers al quarto successo consecutivo battendo Memphis e si prendono il primo posto solitario a Ovest. Grazie a uno scatenato Kyrie Irving, Brooklyn rifila 34 punti di scarto a Utah nonostante l’assenza di Kevin Durant. Nikola Jokic ne segna 35 e domina Minnesota, rimonta fallita per i Clippers contro San Antonio, Chicago vince a Portland: tutti i risultati e gli highlights della notte

MEMPHIS GRIZZLIES-LOS ANGELES LAKERS 92-94 | Quarta vittoria consecutiva per i campioni in carica, che salgono a un record di 6-2 affidandosi alle loro stelle. Sotto di due lunghezze a cinque minuti dalla fine, LeBron James e Anthony Davis hanno preso il controllo delle operazioni con 15 punti in fila, all’interno di un parziale da 9-2 che ha deciso una sfida in cui entrambe le squadre hanno chiuso sotto i 100 punti segnati
VIDEO. GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Cifre quasi identiche per le due superstar dei Lakers: LeBron James ha chiuso con 26 punti, 11 rimbalzi e 7 assist con 11/20 al tiro, accompagnato dai 26 con 10 rimbalzi e 4 assist (10/20 al tiro di cui 4/10 da tre) di Davis. In una serata in cui l’unico altro giocatore in doppia cifra è Dennis Schröder con 12, i Lakers sono comunque riusciti a chiudere i loro quattro giorni a Memphis con due successi. Complice la sconfitta dei Clippers, i gialloviola sono primi da soli nella Western Conference

Attacco più distribuito ma senza picchi per Memphis, che ha provato fino all’ultimo a tenere aperta la partita andando vicina anche a recuperare il pallone sull’ultimo possesso per darsi una chance di vittoria. I migliori sono Dillon Brooks, Jonas Valanciunas e Gorgui Dieng con 13 punti a testa, seguiti dai 12 di Brandon Clarke e i 10 di Kyle Anderson, sempre in attesa che Ja Morant e Jaren Jackson Jr. possano tornare in campo

BROOKLYN NETS-UTAH JAZZ 130-96 | Vittoria pesante per i Nets, che anche senza Kevin Durant non hanno alcun problema a sbarazzarsi dei Jazz. La squadra di Steve Nash parte fortissimo con un primo quarto 35-14 e non si guarda più indietro, costruendo un vantaggio di 19 lunghezze all’intervallo e chiudendo con uno scarto di 34 per tornare al 50% di vittorie (4-4)
VIDEO. GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista assoluto della sfida è Kyrie Irving, che segna i primi nove tiri tentati nella sua partita realizzando 18 dei suoi 29 punti nel solo primo quarto, assolutamente imprendibile per la difesa dei Jazz. Ad accompagnarlo ci sono i 24 punti di Caris LeVert in uscita dalla panchina e la doppia doppia da 19+18 di Jarrett Allen (8/9) al tiro, il quale ha trovato il segreto per cambiare marcia: “Prima della partita non ho mangiato la pasta al pesto ma la pasta con la salsa Alfredo” ha detto con un sorriso
VIDEO. IL MEGLIO DI KYRIE IRVING CONTRO UTAH
Molti meno sorrisi in casa Jazz, che vedono interrompersi la striscia di due successi in fila nonostante i 31 punti di Donovan Mitchell, l’unico in grado di accendersi in una serata altrimenti pessima per Utah (38% al tiro di squadra). “Non eravamo pronti per la loro pressione, non abbiamo fatto niente di buono… Dobbiamo capire chi vogliamo davvero essere” ha detto il numero 45 dopo la partita
VIDEO. GUARDA I 31 PUNTI DI DONOVAN MITCHELL
DENVER NUGGETS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 123-116 | Denver parte forte, si fa rimontare, comincia l’ultimo quarto in svantaggio ma alla fine porta a casa la terza vittoria stagionale con un parziale di 17-2 nel corso della frazione finale, infliggendo a Minnesota il quinto ko consecutivo e mandando sette giocatori in doppia cifra tra cui tutto il quintetto
VIDEO. GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI DENVER-MINNESOTA
Neanche a dirlo, il migliore in campo è l’ineffabile Nikola Jokic di questo inizio di stagione. Questa volta non è arrivata una tripla doppia ma il suo massimo stagionale con 35 punti insieme a 15 rimbalzi e “solo” 6 assist, seguito dai 20 di Will Barton e i 17 di JaMychal Green per sopperire alla serata sottotono di Jamal Murray (13 punti con 3/7 al tiro)
VIDEO. GUARDA I 35 PUNTI DI NIKOLA JOKIC
I Timberwolves falliscono così l’appuntamento con la prima vittoria dopo l’infortunio di Karl-Anthony Towns, senza approfittare del miglior Juancho Hernangomez della stagione (25 punti) e di un D’Angelo Russell in doppia doppia (33 punti e 11 assist) insieme ai 15 a testa di Malik Beasley e Anthony Edwards. Alla squadra di coach Saunders non è servito un secondo quarto da 43-28
VIDEO. GUARDA I 33 PUNTI DI D'ANGELO RUSSELL
L.A. CLIPPERS-SAN ANTONIO SPURS 113-116 | Partita piena di ribaltamenti tra Spurs e Clippers. I texani dominano a piacimento il primo tempo, andando all’intervallo avanti di 19 lunghezze e toccando anche il +24. Nel terzo quarto però i losangeleni si svegliano con un parziale di 40-22 pareggiando i conti in apertura di ultimo periodo, ma gli Spurs accelerano di nuovo andando sul +9 a 1:45 dalla fine. L.A. rimonta e per due volte ha il tiro del pareggio, ma Williams e Leonard li sbagliano entrambi
VIDEO. GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI L.A. CLIPPERS-SAN ANTONIO
Sono cinque i giocatori in doppia cifra per coach Popovich, guidati dal miglior Patty Mills dell’anno: 27 punti con 8/12 dalla lunga distanza (massimo in carriera), pur sbagliando il libero che avrebbe dato ai suoi il +4 a pochi secondi dalla fine (“gufato” dai telecronisti dei Clippers che hanno ripetuto incessantemente i suoi numeri eccellenti ai liberi, 9/9 in stagione prima dell’errore). Insieme a lui anche i 21 punti di Dejounte Murray, i 16 di Rudy Gay, i 14 di LaMarcus Aldridge e i 12 del rookie Devin Vassell
VIDEO. LE OTTO TRIPLE DI PATTY MILLS CONTRO I CLIPPERS
Privi di Paul George fermato da un dolore alla caviglia, i Clippers non sono riusciti a concretizzare una rimonta che in più di un'occasione è sembrata alla loro portata, fallendo il tiro del pareggio con Lou Williams e Kawhi Leonard sulla sirena. Il due volte MVP delle Finals (tra cui la prima proprio con gli Spurs) ha chiuso con 30 punti e 10 assist, seguito dai 21 di Nicolas Batum (8/12 al tiro) e i 20 di Patrick Beverley (6/9 da tre). Con questa sconfitta i Clippers scendono al terzo posto a Ovest, mentre San Antonio interrompe una striscia di 4 ko in fila
VIDEO. 30 PUNTI PER KAWHI LEONARDO CONTRO SAN ANTONIO
PORTLAND TRAIL BLAZERS-CHICAGO BULLS 108-111 | Quarta vittoria nelle ultime cinque gare per i Bulls, che nonostante le tante assenze per esposizione al COVID-19 portano a casa un successo pesante sul campo dei Blazers rimontando 20 punti di svantaggio a inizio secondo quarto. Merito di sette giocatori in doppia cifra guidati dai 21 con 10 rimbalzi di Coby White e i 19+13 di Otto Porter, anche se a firmare il canestro del +4 a 10 secondi dalla fine è Zach LaVine autore di 18 punti con 6/18 al tiro e 9 assist
VIDEO. GUARDA GLI HIGHLIGHTS DI PORTLAND-CHICAGO
Pessima sconfitta per i Blazers che proprio non riescono a trovare continuità in questo inizio di stagione. Damian Lillard e CJ McCollum combinano per 50 punti (24 il primo ma con 6/17 al tiro, 26 il secondo) e Jusuf Nurkic li accompagna con la doppia doppia da 12+11, mentre Carmelo Anthony autore di 12 punti uscendo dalla panchina sbaglia il tiro del possibile pareggio sulla sirena. Ora Portland è sotto il 50% di vittorie (3-4)