
NBA, risultati della notte: New Orleans vince contro Memphis, Boston batte super Jokic
Ennesima prestazione da record di Zion Williamson contro i Grizzlies - autore di 31 punti con 13/16 dal campo - nel comodo successo Pelicans, Nikola Jokic segna 43 punti nella sconfitta Nuggets a Boston. Milwaukee perde la quarta gara in fila, battuta in casa da Toronto. LeBron James segna 30 punti e trascina i Lakers al successo a Minneapolis, Damian Lillard chiude i conti nel finale contro OKC. James Harden realizza 38 punti e guida la rimonta da -24 nella vittoria Nets a Phoenix

BOSTON CELTICS-DENVER NUGGETS 112-99 | Tornano al successo i Celtics, reduci da quattro sconfitte nelle ultime cinque gare e appannati nelle ultime settimane - costellate da infortuni, partite saltate causa COVID-19 e dai postumi di un contagio i cui effetti non sono del tutto chiari neanche per l’impatto avuto sugli sportivi. Jayson Tatum sottolinea prima della palla a due di non essersi del tutto ripreso, ma poi sul parquet è grazie ai suoi 21 punti e 8 assist che Boston riesce a sbarazzarsi di Denver
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il miglior realizzatore tra i padroni di casa è Jaylen Brown, che chiude con 27 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 5 triple una partita che i Celtics controllano mantenendo il vantaggio nell’ultimo quarto d’ora di gioco senza permettere ai Nuggets di risalire la china. Kemba Walker ne aggiunge 17 con 5/13 dal campo - terzo e ultimo giocatore di Boston a chiudere in doppia cifra un match che riporta il record dei padroni di casa sopra il 50% (14-13 e quarto posto in solitaria a Est)

Il vero protagonista del match però è un altro, anche se non riesce a conquistare la quarta vittoria in fila per i Nuggets: Nikola Jokic chiude con 43 punti a referto, 29 dei quali arrivati con 10/12 al tiro prima dell’intervallo lungo. Il centro serbo è scatenato in quella che è la sua terza gara stagionale con 40+ punti segnati, arrivati tirando 16/23 dal campo e aggiungendo 6 rimbalzi e 5 assist al suo boxscore. Jamal Murray chiude con 25 punti, mentre sono 15 quelli di un positivo Facundo Campazzo - partito in quintetto e autore di 8 passaggi vincenti
VIDEO | GUARDA I 43 PUNTI DI NIKOLA JOKIC CONTRO BOSTON
MEMPHIS GRIZZLIES-NEW ORLEANS PELICANS 113-144 | Tornano al successo i Pelicans dopo aver incassato tre sconfitte in fila, trascinati da un super Zion Williamson da record per produzione ed efficacia in una partita che New Orleans controlla nell’ultima mezz’ora di gioco, chiudendo con 144 punti a referto - seconda miglior prestazione all-time per punti segnati della franchigia della Louisiana
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista in casa Pelicans è Zion Williamson, autore di 31 punti, 7 rimbalzi, 6 assist, 2 recuperi e la solita ottima serata al tiro chiusa con 13/16 dal campo. Per il n°1 di New Orleans, è la quinta volta in carriera che chiude un match con almeno 30 punti e con almeno il 75% dal campo; il tutto prima di compiere 21 anni - mai nessuno c’era riuscito così velocemente. Williamson ha chiuso la gara segnando 11 canestri in fila: è la terza volta in stagione che trova 10+ volte il fondo della retina consecutivamente (mai nessuno come lui negli ultimi 20 anni)
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI ZION WILLIAMSON CONTRO MEMPHIS
Non solo Williamson chiude con almeno 25 punti, 5 rimbalzi e 5 assist, ma anche Ja Morant - il migliore in casa Grizzlies - ne mette a referto 28 con 7 rimbalzi e 8 assist; la prima volta negli ultimi 49 anni che la prima e la seconda scelta assoluta dello stesso Draft non giocavano così bene una contro l’altra (bisogna risalire ai tempi di Jabbar e di Walk per trovare qualcosa di simile). Memphis però non riesce ad approfittarne, condannata alla sesta sconfitta nelle ultime otto gare

MILWAUKEE BUCKS-TORONTO RAPTORS 113-124 | Prova di forza dei Raptors - incubo dei Bucks dopo l’eliminazione playoff del 2019 - che grazie all’ottima prestazione nel finale di Fred VanVleet e Pascal Siakam, riesce a condannare Milwaukee alla quarta sconfitta in fila nonostante l’infortunio di Kyle Lowry, costretto a uscire nel terzo quarto per un problema alla caviglia sinistra dopo aver raccolto 18 punti, 6 rimbalzi e 6 assist in 22 minuti sul parquet
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ci pensa Fred VanVleet a chiudere i conti: 33 punti, 12/22 al tiro, 5/12 dalla lunga distanza, condito con 4 rimbalzi e 7 assist; molti dei quali determinanti per armare la mano di un Pascal Siakam da 23 punti con 23 tiri, a cui aggiunge 13 rimbalzi e 6 assist. Toronto ritrova sul parquet OG Anunoby dopo 10 gare d’assenza causa infortunio, schierandolo nuovamente in quintetto e sfruttando così Aron Baynes a gara in corso - cavalcando un quintetto titolare piccolo e letale contro la difesa Bucks
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI FRED VANVLEET CONTRO MILWAUKEE
Giannis Antetokounmpo le ha provato tutte pur di evitare l’ennesimo passo falso dei Bucks, sfiorando la 2^ tripla doppia in fila e fermandosi a un paio d’assist di distanza in un match da 34 punti, 10 rimbalzi, 2 stoppate e ben 5 recuperi. Prestazione da MVP che non trova manforte da parte dei suoi compagni di squadra in fase realizzativa, eccezion fatta per un Pat Connaughton al suo massimo stagionale da 20 punti con 8/15 al tiro in uscita dalla panchina. Il prossimo match tra meno di 48 ore ancora contro i Raptors: una prova di maturità per invertire la tendenza
VIDEO | GUARDA I 34 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO CONTRO TORONTO
OKLAHOMA CITY THUNDER-PORTLAND TRAIL BLAZERS 104-115 | Tutto facile per i Blazers nel primo tempo, volati anche sul +24 di vantaggio contro OKC, prima di permettere ai Thunder di riportarsi a contatto - chiedendo così al solito Damian Lillard di fare gli straordinari nel finale e consegnare a Portland la quinta vittoria in fila, la settima nelle ultime otto gare. Ai padroni di casa non bastano i 23 punti di Dort (impegnato in difesa in marcatura su Lillard) e i sei giocatori in doppia cifra, in match saltato da Gilgeous-Alexander per problemi al ginocchio sinistro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ci pensa dunque Damian Lillard, che segna 12 dei suoi 31 punti complessivi nell’ultimo quarto, mandando a bersaglio tutte e quattro le triple tentate (da oltre otto metri) nella frazione e colpendo senza pietà in faccia all’incolpevole Dort con il canestro che vale il 109-102 a 100 secondi dalla sirena e che sancisce così la fine del match. Basta e avanza lui dunque, in una squadra piena zeppa di infortuni che raccoglie 19 punti da Gary Trent Jr. e 15 in uscita dalla panchina da Simons
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI LILLARD CONTRO I THUNDER
MINNESOTA TIMBERWOLVES-LOS ANGELES LAKERS 104-112 | I Lakers superano a pieni voti il primo test ufficiale senza Anthony Davis - di cui avevano dovuto fare a meno più volte negli ultimi tempi - battendo a domicilio i T’Wolves, sfruttando al meglio i canestri e la resa dei nuovi arrivati durante la off-season. Alla sirena finale sono 24 punti per Dennis Schroder, 11 di un chirurgico Marc Gasol (autore anche di una tripla decisiva nel finale) e 17 di Montrezl Harrell in uscita dalla panchina
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista come al solito però è LeBron James, autore di 30 punti, 13 rimbalzi e 7 assist, all’ennesima gara decisiva nel 22-7 di record con cui i campioni NBA hanno iniziato la regular season. Canestri pesanti contro un avversario che, privo dell’infortunato D’Angelo Russell, si affida a Anthony Edwards: la prima scelta assoluta all’ultimo Draft chiude con 28 punti, suo nuovo massimo in carriera, a cui aggiunge 7 rimbalzi, 5 assist e 5 triple. Una prestazione che avrebbe meritato miglior sorte e non di essere la quinta sconfitta nelle ultime sei gare
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI LEBRON JAMES CONTRO MINNESOTA.jpg?im=Resize,width=335)
PHOENIX SUNS-BROOKLYN NETS 124-128 | Nella gara più divertente e combattuta della notte, Phoenix spreca in malo modo 24 lunghezze di vantaggio e al termine di un disastroso secondo tempo (40-24 Nets di parziale nell’ultima frazione) incassa a sorpresa una sconfitta che soltanto qualche decina di minuti prima sembrava improbabile. A chiudere i conti e a regalare il primo decisivo vantaggio nella sfida a Brooklyn è la tripla di James Harden realizzata da distanza superiore agli otto metri a 31 secondi dalla sirena
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Senza gli infortunati Kyrie Irving e Kevin Durant, è dunque James Harden a prendersi la scena e a regalare il quarto successo in fila (insperato) a Brooklyn: il Barba chiude con 38 punti a referto, raccolti tirando 14/22 dal campo, 5/11 dall’arco e aggiungendo 7 rimbalzi e 11 assist. Passaggi vincenti utili ad armare la mano di un Joe Harris da 22 punti e 8/13 al tiro, di un Tyler Johnson da 17 punti e 5 rimbalzi con 5 bersagli pesanti da lontano e un Jeff Green che chiude con 18 e 8 rimbalzi
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI REALIZZATI DA JAMES HARDEN CONTRO I SUNS
Phoenix così, una delle squadre più in forma e più promettenti dei primi due mesi di regular season, crolla sotto i colpi dell’ultimo All-Star arrivato ai Nets, nonostante un Chris Paul versione extra-lusso: consapevole del momento di difficoltà dei suoi Suns, CP3 si è caricato la squadra sulle spalle in un quarto periodo in cui ha realizzato 17 dei 29 punti complessivi realizzati nel match. Devin Booker ne aggiunge 22, ma Phoenix interrompe così la striscia di sei vittorie consecutive