
Mercato NBA: il giocatore che ogni squadra rischia di perdere la prossima estate
Tra contratti in scadenza, talenti corteggiati da altre franchigie e spazio salariale ridotto, ogni squadra dovrà capire nelle prossime settimane come prepararsi alla prossima off-season - quando potrebbero essere un bel po’ i giocatori a firmare nuovi accordi e cambiare aria. Questi i nomi da tenere d’occhio, con le questioni aperte e gli interrogativi a cui ogni GM della lega dovrà dare una risposta

ATLANTA HAWKS - JOHN COLLINS | Le voci di mercato sul suo conto si sono fatte via via più insistenti nelle scorse settimane e, nonostante sia restricted free agent, potrebbe ritrovarsi la prossima stagione a giocare per un’altra squadra

BOSTON CELTICS - EVAN FOURNIER | Appena arriva e già pronto a rifare le valigie? Il suo contratto scade la prossima off-season e a Boston potrebbero scegliere di non rinnovare un contratto così oneroso, lasciando spazio a livello salariale e un minimo di margine di manovra

BROOKLYN NETS - SPENCER DINWIDDIE | A Brooklyn per fare a meno di lui hanno messo in piedi un vero e proprio All-Star Team, una corazzata piena di talenti che a questo punto può fare tranquillamente a meno di lui: Dinwiddie ha la player option, ma forse altri potrebbero mettere sul piatto più soldi e soprattutto più spazio in campo

CHARLOTTE HORNETS - DEVONTE’ GRAHAM | Il giocatore che più di ogni altro è sbocciato la scorsa stagione in maglia Hornets, è finito ai margini in una regular season in cui Charlotte sta facendo bene grazie ai nuovi arrivi e adesso potrebbe chiedere una mano a lui a causa degli infortuni. Di offerte durante la off-season per un restricted free agent del suo livello potrebbero arrivarne un bel po’

CHICAGO BULLS - LAURI MARKKANEN | Con l’arrivo di Nikola Vucevic i problemi di compatibilità sul parquet potrebbero diventare insormontabili: in quel caso i Bulls rinuncerebbero al finlandese, restricted free agent per cui potrebbero arrivare offerte importanti nei prossimi mesi

CLEVELAND CAVALIERS - JARRETT ALLEN | È uno dei potenziali talenti da cui possono ripartire i Cavaliers, ma nonostante sia arrivato in squadra quasi per nulla, potrebbe cambiare aria in estate: staremo a vedere

DALLAS MAVERICKS - JOSH RICHARDSON | L’impatto dell’ex Sixers non è stato quello sperato, ma a Dallas sanno che sarà lui a decidere cosa fare del suo contratto attraverso l’utilizzo della player option: deciderà di incassare gli 11.6 milioni di dollari previsti per il 2021-22 o si rimetterà in gioco sul mercato?

DENVER NUGGETS - WILL BARTON | Lo stesso discorso di Josh Richardson vale per Will Barton - nonostante il giocatore in scadenza sia Paul Millsap - che potrebbe decidere di passare all’incasso e prendere i 14.7 milioni di dollari previsti dal suo contratto nel 2021-22

DETROIT PISTONS - HAMIDOU DIALLO | Appena arrivato dalla trade con OKC, Diallo non solo sta dimostrando di avere enormi margini di crescita sul parquet, ma nella prossima off-season potrebbe diventare un giocatore in grado di passare all’incasso da restricted free agent, dicendo addio ai Pistons poche settimane dopo il suo arrivo

GOLDEN STATE WARRIORS - KELLY OUBRE JR. | Gli Warriors hanno già un bel po’ di problemi con il salary cap, in continua crescita e ben oltre la tassa di lusso: il rinnovo del contratto di Kelly Oubre Jr. dunque non sembra essere una priorità al momento, nonostante un nuovo accordo a cifre inferiori potrebbe risultare meno sconveniente del previsto

HOUSTON ROCKETS - STERLING BROWN | Un roster in piena fase di ricostruzione, da rifondare da cima a fondo, che potrebbe concentrare le sue attenzioni - giustamente - su altri giocatori promettenti scesi in campo in questa regular season. Sterling Brown invece sembra già fuori da questa possibilità

INDIANA PACERS - DOUG MCDERMOTT | Il tiratore dei Pacers, assieme a TJ McConnell, sarà free agent la prossima estate: il rischio di vederlo andare via da Indianapolis è alto, visto che sarebbe un risparmio non da poco per restare lontani dalla soglia della tassa di lusso

L.A. CLIPPERS - SERGE IBAKA | Player option da 9.7 milioni di dollari per un giocatore che da free agent forse potrebbe incassarne anche di più: ai Clippers ancora non ha avuto l’impatto che speravano, ma la differenza potrebbe arrivare durante i playoff sparigliando a quel punto le carte in tavola

LOS ANGELES LAKERS - DENNIS SCHRÖDER | Lui ha già fatto sapere di aver rifiutato il rinnovo e resta convinto di incassare più di 80 milioni per i prossimi 4 anni: sarà certamente un free agent ambito, ma i Lakers per lui saranno davvero disposti a spendere così tanto?

MEMPHIS GRIZZLIES - NESSUN RISCHIO | Secondo Bleacher Report c’è anche chi come Memphis ha il pieno controllo sui suoi talenti e i sui giocatori in scadenza: il rinnovo per Jontay Porter e Justise Winslow (sul quale si può eventualmente esercitare la team option) sembrano abbastanza scontati, anche visto l’abbondante spazio salariale a disposizione

MIAMI HEAT - DUNCAN ROBINSON | Sì, il giocatore non passato per il Draft e diventato nelle mani di Spoelstra uno dei migliori tiratori della lega - tassello fondamentale nella cavalcata verso le NBA Finals 2020 - rischia di dover passare all’incasso lontano da Miami. Il suo range non solo di tiro, ma anche contrattuale, potrebbe seguire l’andamento dell’accordo firmato da Bertans con Washington (80 milioni in cinque anni): gli Heat potrebbero pareggiare un’offerta del genere, ma potrebbero non essere disponibili a farlo

MILWAUKEE BUCKS - PJ TUCKER | Andato via da Houston perché non è arrivato il rinnovo sperato, PJ Tucker potrebbe essere nuovamente beffato anche dai Bucks: a Milwaukee non fanno prigionieri e guarderanno solo alla sua resa playoff. Se risulterà utile in campo, in Wisconsin troveranno il modo di trattenerlo

MINNESOTA TIMBERWOLVES - JARRED VANDERBILT | Sì, non un grande rischio in effetti, ma a Minneapolis hanno già un bel po’ di problemi: almeno durante la prossima off-season non perderanno tasselli importanti tra i titolari e i giocatori più utilizzati della rotazione, e Vanderbilt si è comunque rivelato come uno dei pochi in grado di tenere il campo fino a questo momento

NEW ORLEANS PELICANS - LONZO BALL | Messo sul mercato da gennaio, nessuno è passato a fare un’offerta convincente ai Pelicans, che a questo punto aspettano che Lonzo Ball diventi restricted free agent - sta giocando la miglior pallacanestro della sua carriera - e cambiando dunque squadra, scegliendo il miglior offerente

NEW YORK KNICKS - REGGIE BULLOCK | Considerando che sono soltanto 4 i giocatori dei Knicks ad avere un contratto per il prossimo anno, diventa complicato fare pronostici su chi sia quello “più” a rischio: Bullock è certamente uno di quelli che rischiano, visto che New York sarà impegnata a confermare altri prima di lui che nel frattempo potrebbe passare all’incasso da un’altra parte

OKLAHOMA CITY THUNDER - SVI MYKHAILIUK | Come per Hamidou Diallo, anche l’altra parte della trade tra Pistons e Thunder potrebbe ritrovarsi a cambiare squadra la prossima off-season: OKC in fondo puntava a ottenere una scelta, non di certo a svenarsi o a spendere cifre eccessive per trattenerlo

ORLANDO MAGIC - OTTO PORTER | No, ai Magic in rebuilding un profilo del genere non interessa, anche se intenzionato a incassare molto meno di quanto precedentemente scritto sul suo contratto. Otto Porter resta un giocatore di prospettiva di 28 anni, in grado di colpire dal perimetro e difendere. Un accordo lo troverà di certo, probabilmente però lontano da Orlando

PHILADELPHIA 76ERS - DANNY GREEN | Sì, il tiratore dei Sixers cambierà di nuovo aria la prossima off-season - sotto le aspettative di Doc Rivers e dei Sixers fino a questo momento. Quest’anno incassa 15.3 milioni di dollari: tanti, ma anche abbassando le pretese il prossimo accordo potrebbe portarlo lontano dalla Pennsylvania

PHOENIX SUNS - CAMERON PAYNE | Visto il livello e la qualità del roster dei Suns, un problema secondario - anche perché il fatto che Chris Paul eserciti la sua player option non sembra essere neanche in discussione al momento, super confermato con grande entusiasmo dai Suns

PORTLAND TRAIL BLAZERS - NORMAN POWELL | La beffa Blazers che, puntando tutto su una rotazione sempre più competitiva, potrebbero ritrovarsi a perdere Norman Powell per strada la prossima off-season. Dovesse incidere, come sperano in molti, nelle prossime settimane, le cose potrebbero cambiare radicalmente

SACRAMENTO KINGS - RICHAUN HOLMES | I Sacramento Kings come potrebbero distruggere una stagione già terribile? Perdendo anche il miglior giocatore cresciuto nella capitale californiana nelle ultime due stagioni: Holmes merita tanti soldi e l’importante sarà non farsi beffare dalla concorrenza

SAN ANTONIO SPURS - DEMAR DEROZAN | L’ex Raptors sta giocando una stagione molto importante, ma San Antonio non sembra disposta a mettere sul piatto enormi cifre per trattenerlo: vista la poca concorrenza, DeRozan potrebbe diventare molto ambito facendo così salire il suo prezzo, con buona pace di chi sperava di confermarlo senza spendere troppo

TORONTO RAPTORS - KYLE LOWRY | I saluti ci sono già stati, così come le parole d’addio - nonostante poi alla fine sia rimasto ai Raptors. Kyle Lowry è già un ex giocatore di Toronto da un paio di settimane, durante l’off-season sceglierà il miglior offerente

UTAH JAZZ - MIKE CONLEY | Per lui potrebbe valere il modello “Paul Millsap”, che la scorsa estate da free agent ha più che dimezzato i suoi precedenti guadagni annuali ed è rimasto in Colorado. Conley però è ancora un giocatore che sposta e potrebbe non accontentarsi: in quel caso però sarà costretto ad andare via

WASHINGTON WIZARDS - GARRISON MATHEWS | Nella NBA del 2021 anche un restricted free agent come lui può puntare a un buon contratto e a Washington potrebbero non essere disposti a pareggiare l'offerta