
Playoff NBA, Los Angeles Lakers e gli scenari di fine regular season: il calendario
Anthony Davis è tornato in pianta stabile, così come il successo che mancava ai Lakers da tre partite: la classifica però resta ancora parzialmente in bilico, con il fattore campo ormai quasi impossibile da raggiungere e il rischio di scivolare in zona play-in in caso di ulteriori passi falsi. Questi gli scenari di fine stagione con cui i Lakers dovranno fare i conti negli ultimi 20 giorni

14° POSTO PER DIFFICOLTÀ DEL CALENDARIO | Strength of schedule: questa la locuzione con cui le squadre NBA si trovano ciclicamente a confrontarsi al termine di ogni stagione. Ai Lakers va meglio dei Blazers (5° posto per difficoltà delle sfide da affrontare) e dei Nuggets (10°), peggio invece di Dallas (28°) e Memphis (30°) - che hanno quasi soltanto sfide contro squadre fuori dai playoff

LE PROSSIME TRE PARTITE DA VINCERE A TUTTI I COSTI | Washington in trasferta, poi Sacramento e Toronto in casa: tre gare in cui i Lakers non possono più sbagliare, costretti a vincere per evitare di scivolare ancora più a ridosso di un play-in che complicherebbe il finale di regular season dei campioni NBA in carica

LE SFIDE PIÙ COMPLICATE | Alla squadra di Los Angeles mancano ancora cinque gare con squadre con più del 50% di vittorie in stagione: Denver, L.A., Portland, Phoenix e New York - tre in casa e due in trasferta, con la complicazione di doverle affrontare una dopo l’altra in meno di 10 giorni. La speranza è che a partire dal 4 maggio si tornato a disposizione anche LeBron James

LE GARE PIÙ AGEVOLI | In chiusura di calendario invece ad attendere i Lakers ci sono tre sfide contro Houston, Indiana e New Orleans - le ultime due delle quali contro avversarie che dovrebbero già aver definito il loro destino (nel bene o nel male), diventando così avversarie più abbordabili da affrontare

PIÙ DEL 99% DI POSSIBILITÀ DI ANDARE AI PLAYOFF | Il sito FiveThirtyEight, che calcola a livello statistico come potrebbero andare le cose, delinea uno scenario confortante per i tifosi dei campioni in carica: i Lakers infatti, nonostante le difficoltà dovute agli infortuni, sono ormai praticamente certi di ottenere in qualche modo un posto nella post-season

15% DI ANDARE ALLE FINALS NBA | Stando sempre alle indicazioni del sito di Nate Silver, i Lakers sono sesti anche nella corsa all’accesso alle finali NBA - con i Clippers primi, giusto per aumentare il fastidio dei campioni in carica. Il campo però più volte ha dimostrato di poter smentire le tendenze

1° POSTO ORMAI IRRAGGIUNGIBILE | Ai Jazz infatti bastano tre vittorie per toccare quota 47 successi e tagliare definitivamente fuori i Lakers dalla corsa al miglior record della Western Conference: non essere primi a fine regular season non è mai stato un grosso problema per le squadre guidate da LeBron James

6° POSTO - A CHE PUNTO SONO I MAVERICKS? | La squadra texana è quella più vicina in classifica ai gialloviola e attualmente occupa l’ultimo posto utile per accedere direttamente ai playoff: il calendario come detto prima è molto semplice per i Mavs che dopo le due vittorie in fila ai danni dei Lakers, iniziano a fare paura

7° POSTO - IL CROLLO DEI BLAZERS | Il vero motivo per cui i Lakers non sono scivolati fuori dalla zona di accesso diretto ai playoff è dovuta in modo particolare al crollo di Portland - reduce da 10 sconfitte nelle ultime 13 gare, che ne hanno complicato non poco la corsa

8° POSTO - 4 PARTITE E MEZZA DI VANTAGGIO SONO TROPPE? | Con il record di 31-29 si trovano appaiate all’ottavo posto Memphis e San Antonio - due squadre fastidiose, entrambe andate oltre le aspettative di inizio stagione (anche guardando al talento a disposizione nel roster), ma che non sembrano avere la forza per recuperare altre cinque vittorie ai Lakers in classifica. L’accesso diretto ai playoff insomma sembra ormai alla portata dei campioni in carica

DUE PARTITE PER METTERSI AL SICURO | Teoricamente, con New Orleans a nove gare di distanza, c'è ancora una remota possibilità che i Lakers - perdendole tutte - possano essere scavalcati dai Pelicans che invece dovrebbero mettere insieme un filotto perfetto di vittorie, così come gli Warriors (al netto delle tre gare contro i Pelicans) e così via. Uno scenario talmente remoto che si può dire che, almeno al play-in, i Lakers ci saranno