
NBA, LeBron James e non solo: gli All-Star in attività che hanno vinto più serie playoff
In questa postseason in cui tanti giovani talenti sono all’esordio, altri vanno a caccia di riscatto, mentre i veterani provano ad approfittarne per portare a casa gli ultimi successi di carriere non sempre vincenti, c’è chi ha stilato la classifica degli All-Star 2021 in base al numero di serie playoff conquistate dell’ingresso nella lega. Questi i primi della classe, con in vetta chi state immaginando e un podio che potrebbe cambiare nelle prossime settimane. Scopriamoli insieme

10° POSTO - PAUL GEORGE, L.A. CLIPPERS | 6 SERIE PLAYOFF VINTE

Lo scorso anno con i Clippers si è fermato al secondo turno e in carriera non è mai andato oltre le due finali di Conference in cui i suoi Pacers si sono arresi contro LeBron James: Paul George cercherà sicuramente riscatto (e serie da vincere) nelle prossime settimane

7° POSTO - JAYSON TATUM, BOSTON CELTICS | 7 SERIE PLAYOFF VINTE

Giovane e talentuoso, ma anche decisivo da subito ai playoff: in 4 anni di NBA, Jayson Tatum è arrivato tre volte in finale di Conference - fermato poi in parte dalla sfortuna, da episodi e in altre da mancanza di esperienza o di talento attorno a sé. Vedremo come andrà quest’anno, di gran lunga il più complicato per i Celtics da quando lui è arrivato in squadra

7° POSTO - JAYLEN BROWN, BOSTON CELTICS | 7 SERIE PLAYOFF VINTE

Percorso speculare a quello di Tatum a cui è superfluo aggiungere altro. No, una cosa c’è: non sono gli unici due a quota 7 serie playoff vinte, c’è un terzo nome a fargli compagnia che rende bene l’idea di come i due talenti di Boston abbiano bruciato le tappe

7° POSTO - CHRIS PAUL, PHOENIX SUNS | 7 SERIE PLAYOFF VINTE

Già, CP3 non è mai stato un animale da playoff - rimasto ben lontano dalle finali NBA che non ha mai giocato e con una lunga carriera costellata da sconfitte al primo o, al massimo, al secondo turno. Le finali di Conference di due anni fa contro gli Warriors l’unica eccezione: avanti sul 3-2, ricordiamo tutti che ancora una volta la sfortuna ci mise lo zampino per far andare le cose storte

6° POSTO - KYRIE IRVING, BROOKLYN NETS | 11 SERIE PLAYOFF VINTE

Dieci di questi undici successi (con tanto di titolo NBA nel 2016) sono arrivati al fianco di LeBron James: chissà se la compagnia di Durant e Harden gli permetterà di ripercorrere strade che lo porterebbero di nuovo al titolo

5° POSTO - JAMES HARDEN, BROOKLYN NETS | 12 SERIE PLAYOFF VINTE

Il Barba è il giocatore con più serie vinte in attività, senza aver mai conquistato un titolo NBA: un primato di cui Harden farebbe con piacere a meno e magari tra un paio di mesi, se il conto dovesse arrivare a 16, vorrebbe dire essere riuscito a completare la sua impresa…

4° POSTO - KAWHI LEONARD, L.A. CLIPPERS | 17 SERIE PLAYOFF VINTE

Il giocatore con la percentuale più alta di successi in carriera in regular season è anche uno di quelli che punta, con i Clippers, a eguagliare LeBron James per il primato di MVP delle finali NBA con tre squadre diverse: questa potrebbe essere la stagione buona per i suoi Clippers e quella i cui superare quota 20 serie vinte
.jpg?im=Resize,width=335)
3° POSTO - STEPHEN CURRY, GOLDEN STATE WARRIORS | 19 SERIE PLAYOFF VINTE

Tutto in cinque anni, in pratica, con l’unica eccezione di un turno playoff vinto un paio di stagioni prima della storica cavalcata con gli Warriors: tre titoli e due Finals, risultato 18 serie vinte in un lustro. Una serie davvero unica nel suo genere, tra gli umani

2° POSTO - KEVIN DURANT, BROOKLYN NETS | 21 SERIE PLAYOFF VINTE

Con l’eccezione della passata stagione in cui non ha messo piede in campo a causa della rottura del tendine d’Achille, Kevin Durant è stato da sempre un talento abituato a essere protagonista anche in postseason: i titoli NBA sono arrivati agli Warriors, ma anche con i Thunder le cavalcate playoff costellate da serie vinte non sono mancate. Adesso con Brooklyn concluderà nel migliore dei modi la sua carriera?

1° POSTO - LEBRON JAMES, LOS ANGELES LAKERS | 39 SERIE PLAYOFF VINTE

Da dove cominciare esattamente per descrivere una cifra impensabile? Dalle otto finali NBA consecutive? Dal record di punti segnati ai playoff? Sarebbero decine i record per raccontare i motivi della longevità, e dei clamorosi successi, conquistati da LeBron James - che anche quest’anno, non ha alcuna intenzione di lasciarsi sfuggire l’occasione per rimpinguare il suo bottino