Please select your default edition
Your default site has been set

NBA, guai per Michael Jordan: arrestato suo figlio Jeffrey in Arizona

IL CASO
©Getty

Fermato nell'ospedale di Scottsdale, dove era stato ricoverato a seguito di un colpo alla testa, il figlio più grande di MJ è stato arrestato e poi subito dopo rilasciato dalla polizia dell'Arizona per aver aggredito il personale medico della struttura: un incidente di cui ancora non si conoscono i dettagli

Jeffrey Jordan, il figlio più grande della leggenda Michael Jordan, è stato arrestato con l’accusa di aggressione nelle scorse ore in Arizona, dopo aver presumibilmente attaccato il personale dell’ospedale di Scottsdale - luogo dove era ricoverato a seguito dei colpi subiti nella serata di venerdì all’interno del bar “Casa Amigos” della città. La notizia è stata riportata da TMZ, che ha raccolto le dichiarazioni della polizia e che ha spiegato come il figlio di Jordan sia “caduto e abbia battuto la testa”, costringendo la sicurezza del bar a intervenire durante un incidente di cui ancora non è del tutto chiara la dinamica. Alcuni componenti dello staff hanno spiegato di aver accompagnato Jeffrey Jordan fuori dal locale per permettergli di essere curato, ma lui da subito è diventato aggressivo nei confronti di chi stava cercando di dargli una mano. Dopo aver parlato con diversi testimoni, la polizia non ritiene che la caduta sia stata causata da una lite, ma solo per quelle che vengono genericamente definite “cause naturali” (uno scivolone o qualcosa di simile).

A quel punto Jeffrey Jordan è stato trasportato nel vicino ospedale, dove la situazione è degenerata: la polizia infatti è intervenuta a seguito di una presunta aggressione allo staff medico, di cui non sono stati resi noti i dettagli. Il figlio di MJ è stato prelevato dalle autorità che lo hanno rilasciato poche ore dopo. Stando al racconto di TMZ, il ragazzo appariva “confuso e disorientato” a seguito del colpo subito alla testa. Jeffrey Jordan, dopo aver giocato a pallacanestro al college prima a Illinois e poi in Florida (dove si è trasferito insieme a suo fratello Marcus), lavora per il Jordan Brand di cui è diventato co-fondatore della linea Heir Jordan.

zaniolo_comunicato

vedi anche

Zaniolo come Michael Jordan: "Sono tornato"