
WNBA, Chicago vince il titolo 2020-21, tutti in piedi per Candace Parker
Le Chicago Sky hanno vinto il primo titolo WNBA nella loro storia battendo 80-74 le Phoenix Mercury in gara-4, rimontando 14 punti di svantaggio. Il titolo di MVP è andato a Kahleah Copper, anche se gli elogi sono stati riservati soprattutto alla veteranissima Candace Parker, che è riuscita a vincere il titolo con la squadra della sua città al primo tentativo chiudendo con 16 punti e 13 rimbalzi. Sui social sono arrivati complimenti da tutti, anche dal nativo di Chicago Barack Obama

Dopo aver dominato gara-3, le Chicago Sky vincono anche gara-4 e conquistano il primo titolo WNBA nella storia della franchigia, superando le Phoenix Mercury 80-74. Merito di una rimonta partita da -14 sul finire del terzo quarto, spinta da una grande Alley Quigley (11 dei suoi 26 punti nel quarto periodo), della tripla doppia sfiorata da Courtney Vandersloot (10 punti e 15 assist con 9 rimbalzi) e soprattutto di Candace Parker, che dopo la partita si è meritata gli elogi di tutto il mondo del basket

La veteranissima ha chiuso con 16 punti, 13 rimbalzi, 5 assist e 4 recuperi, segnando la tripla del pareggio a 1:57 dalla fine all’interno del parziale di 15-2 che ha chiuso i conti negli ultimi 4 minuti e mezzo di partita. Alla sirena finale Parker si è commossa per l’impresa realizzata: dopo 13 anni a Los Angeles lo scorso anno aveva deciso di tornare a Chicago, la sua città natale, per dare il titolo alle Sky. Ci è riuscita al primo colpo, pur con un record in regular season del 50% e solo la sesta testa di serie, la più bassa a riuscirci con il nuovo formato

Il titolo di MVP della finale è andato a Kahleah Copper, autrice di 17 punti di media nelle quattro gare di finale tra cui 22 nella gara-3 dominata dall’inizio alla fine. Alle Phoenix Mercury invece non sono bastati i 28 punti di Brittney Griner e i 16 a testa di Diana Taurasi (4/16 al tiro) e Skylar Diggins-Smith (anche 8 assist) per evitare la sconfitta, crollando nel finale di gara dopo essere state in vantaggio per buona parte della partita, senza riuscire a forzare gara-5
