
NBA, i risultati della notte: nove vittorie in fila per Phoenix, Lakers ko contro i Bulls
I Suns non arrestano la loro corsa e conquistano il nono successo consecutivo battendo anche Minnesota, Chicago supera a domicilio i Lakers grazie a un super DeMar DeRozan da 38 punti. Washington fa cinque in fila e conferma la sua miglior partenza degli ultimi 25 anni, Atlanta vince contro Orlando (10 punti per Danilo Gallinari). Denver ko contro Dallas nonostante i 35 punti di Nikola Jokic, Boston si prende la rivincita contro Cleveland. Successi per Sacramento, New York, Memphis, Miami e Portland

DETROIT PISTONS-SACRAMENTO KINGS 107-129 | Buddy Hiled segna 22 punti a cui si aggiungono i 17 e 10 assist di Tyrese Haliburton e così i Kings interrompono una striscia di quattro sconfitte in fila e salvano (almeno momentaneamente) la panchina di Luke Walton. Decisivo per il risultato il parziale da 26-2 a cavallo dei primi due quarti che ha cambiato l’inerzia del match e portato Sacramento avanti di oltre 20 lunghezze. Inutile quindi la miglior prestazione stagionale di Cade Cunningham: per lui 25 punti, 5/11 dall’arco, 8 rimbalzi, 8 assist e 2 recuperi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CLEVELAND CAVALIERS-BOSTON CELTICS 92-98 | Due giorni dopo il ko subito in rimonta, Boston si prende la rivincita a Cleveland e beffa i Cavs grazie a sei punti negli ultimi 76 secondi da parte di Dennis Schröder, a cui si aggiungono i 23 con 8 rimbalzi e cinque assist di Jayson Tatum. Inutili invece per i padroni di casa - al secondo ko nelle ultime otto gare - i 28 punti di Ricky Rubio (26 dei quali arrivano dopo l’intervallo lungo) e i 26 realizzati in uscita dalla panchina da Cedi Osman. Partita storta invece per Evan Mobley: 0/11 al tiro e un punto a referto
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
WASHINGTON WIZARDS-NEW ORLEANS PELICANS 105-100 | Washington si conferma in grande forma, continua a cavalcare quella che è la miglior partenza di squadra nell’ultimo quarto di secolo e batte anche New Orleans recuperando 19 lunghezze di svantaggio. Arriva così la quinta vittoria in fila - conquistata grazie ai 27 punti di Spencer Dinwiddie e ai 15 in uscita dalla panchina di Montrezl Harrell - che porta il record di Washington sul 10-3, nonostante la seconda gara consecutiva saltata da Bradley Beal (assente a causa della scomparsa della nonna)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Per New Orleans è il 13° ko nelle prime 15 partite - giocate tutte senza Zion Williamson - ed è difficile trovare parole migliori per descrivere i problemi di una franchigia allo sbando e incapace di lucrare sull’ottima partenza contro gli Wizards e sui 31 punti di Brandon Ingram; uno dei quattro giocatori in doppia cifra assieme a Jonas Valanciunas (16 punti e 9 rimbalzi), ai 14 di Devonte’ Graham e ai 13 con 12 rimbalzi di Josh Hart
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI INGRAM
NEW YORK KNICKS-INDIANA PACERS 92-84 | I Pacers segnano soltanto due canestri nell’ultimo quarto, chiudono la quarta frazione con 10 punti a referto e perdono al Madison Square Garden rimontati dai Knicks che interrompono così una striscia di 3 sconfitte in fila. Il miglior realizzatore tra i padroni di casa è Kemba Walker con i suoi 16 punti; gli stessi realizzati da Immanuel Quickley in uscita dalla panchina - 2 in più rispetto a Derrick Rose, che aggiunge anche 7 assist. Dall’altra parte 22 punti per Malcolm Brodgon e 21 con 15 rimbalzi di per Domantas Sabonis
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
ATLANTA HAWKS-ORLANDO MAGIC 129-111 | Seconda vittoria consecutiva per Atlanta che vince comodamente in casa contro Orlando, segnando almeno 30 punti in ognuna della quattro frazioni e godendosi i 23 punti a testa di Trae Young e John Collins, a cui si aggiungono i 20 con 16 rimbalzi di Clint Capela e i 20 di Bogdan Bogdanovic. Quinto ko nelle ultime sei invece per i modesti Magic, guidati da un Cole Anthony da 27 punti e 11 assist e dai 19 punti a testa per Franz Wagner e Terrence Ross
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Positivo anche l’impatto di Danilo Gallinari, che gioca 28 minuti in uscita dalla panchina - un lusso, considerando il poco spazio sul parquet che gli è stato concesso in questo primo mese di regular season - chiusi con 10 punti, 8 rimbalzi e 3 assist, tirando 4/10 dal campo. Assieme a un Lou Williams da 11 punti, è l’unico giocatore Hawks in doppia cifra tra quelli entrati a gara in corso: una rotazione lunghissima quella di Atlanta, nella quale il n°8 azzurro sta cercando di farsi largo
VIDEO| GUARDA I 10 PUNTI DI GALLINARI
OKLAHOMA CITY THUNDER-MIAMI HEAT 90-103 | Miami chiude con un successo a Oklahoma City il giro di trasferte a Ovest, godendosi un Tyler Herro da 26 punti, 7 rimbalzi, 6 assist e 5 triple; leader di un gruppo rimaneggiato che fa a meno degli infortunati Jimmy Butler e Bam Adebayo. Al resto pensano i 21 punti con 5 triple di Duncan Robinson, con Miami che si porta in vantaggio a inizio ripresa e non si volta più indietro. Secondo ko in fila per ok, nonostante i 20 punti di Lu Dort e i 16 di Jeremiah Robinson-Earl
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MEMPHIS GRIZZLIES-HOUSTON ROCKETS 136-102 | Dodicesima sconfitta consecutiva per Houston che perde anche contro Memphis una partita mai in discussione: sotto in doppia cifra nel primo quarto, i Rockets sprofondano sotto i colpi di un Ja Morant da 22 punti, 6 rimbalzi e 6 assist e di un Jaren Jackson Jr. da 18 con 7 rimbalzi (i 136 punti sono massimo in stagione per i Grizzlies). Sono 15 i punti invece dall’altra parte per Jalen Green, che in 28 minuti raccoglie però un eloquente -37 di plus/minus: una situazione molto complicata quella di Houston
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DALLAS MAVERICKS-DENVER NUGGETS 111-101 | Kristaps Porzingis, autore di 29 punti e 11 rimbalzi, è decisivo nel successo Mavs, ma Dallas vince il match contro Denver sfruttando il quintetto piccolo schierato da coach Kidd a inizio quarto periodo: è con quello che i padroni di casa piazzano il 17-6 di parziale e non si voltano più indietro, merito anche dei 13 punti nell’ultima frazione di un Tim Hardaway Jr. da 19 complessivi. Positivo anche Luka Doncic: 23 punti con 23 tiri, a cui aggiunge anche 11 assist e 8 rimbalzi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nonostante le 13 lunghezze di vantaggio toccate nel terzo periodo, Denver interrompe la striscia di cinque sconfitte in fila: Nikola Jokic le prova tutte, chiudendo con il suo massimo in stagione da 35 punti a referto condito con 16 rimbalzi, mentre sono 17 i punti di Monte Morris, 14 quelli di Aaron Gordon e 12 i punti realizzati da Austin Rivers. Grazie a questa vittoria, Dallas scavalca Denver al terzo posto a Ovest dopo un mese di regular season
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI JOKIC
MINNESOTA TIMBERWOLVES-PHOENIX SUNS 96-99 | Chris Paul segna 19 dei suoi 21 punti nell’ultimo quarto, Devin Booker ne aggiunge 29 e così i Suns battono in volata Minnesota e si prendono il loro nono successo in fila. Merito anche del rientrante Deandre Ayton da 22 punti e 12 rimbalzi - al rientro dopo aver saltato cinque gare a causa di un problema alla gamba destra. Anche in back-to-back, Phoenix dimostra la sua forza e non sbaglia in volata, in cui la tripla di D’Angelo Russe si spegne sul ferro e Anthony Edwards non controlla un rimbalzo d’attacco decisivo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Ennesimo passo falso per Minnesota, nonostante un Karl-Anthony Towns da 35 punti e 13 rimbalzi che le prova davvero tutte, a cui si aggiunge un D’Angelo Russell da 22 punti (di cui 11 realizzati nell’ultima combattuta frazione): sforzo vano per una squadra che incassa così l’ottava sconfitta nelle ultime nove gare, con l’unica vittoria arrivata… contro i Lakers, che in questo avvio di regular season hanno regalato una gioia davvero a tutti
VIDEO | GUARDA I 35 PUNTI DI TOWNS
PORTLAND TRAIL BLAZERS-TORONTO RAPTORS 118-113 | Casa dolce casa per i Blazers, che portano il record interno sul 6-1 dopo il successo in back-to-back contro i Raptors - trascinati dai 29 punti, 6 assist e 6 triple a bersaglio di CJ McCollum, a cui si sommano i 24 punti di un Damian Lillard che sta ritrovando forma e la mira (10/21 al tiro, 3/6 dall’arco e 8 assist). A Toronto non basta tutto il quintetto in doppia cifra, guidato dai 29 punti di OG Anunoby (con 6/10 dalla lunga distanza), dai 20 di Pascal Siakam e dai 18 a testa di Scottie Barnes e Gary Trent Jr.
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
LOS ANGELES LAKERS-CHICAGO BULLS 103-121 | Quarta vittoria nelle ultime cinque per i Bulls che, dopo il successo con i Clippers, battono in back-to-back anche i Lakers (tornado a vincere contro i gialloviola per la prima volta dal novembre 2016). Una partita dominata da Chicago che fa gara di testa dall’inizio, allunga nel terzo quarto (37-25 il parziale) e non si volta più indietro anche grazie alla super prestazione dell’ex di giornata Lonzo Ball - autore di 27 punti, 7 rimbalzi e 8 assist (con +25 di plus/minus)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nella lunga lista dei rimpianti in casa gialloviola però il primo nome che compare è quello di DeMar DeRozan - corteggiato dai Lakers e poi finito ai Bulls, dove sta giocando la miglior pallacanestro della sua carriera: il nativo di Compton domina allo Staples Center e chiude con 38 punti a referto, 15/23 al tiro, 6 assist e tantissime giocate al ferro. Al resto pensa Zach LaVine: 26 punti, 6/13 dall’arco e completo atletico e tecnico perfetto per formare una coppia che per produttività a Chicago non vedevano da 25 anni
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI DEROZAN
Quarta sconfitta nelle ultime sette gare giocate dai Lakers - quelle senza LeBron James, alle prese con uno strappo addominale che potrebbe costringerlo a stare in panchina per qualche altra settimana: non bastano quindi i 28 punti di un agguerrito Talen Horton-Tucker, i 25 con 6 rimbalzi e 8 assist di Russell Westbrook e i 20 di Anthony Davis - in un match che per lui termina dopo tre quarti a causa di un’espulsione arrivata mentre si stava sistemando una scarpa
VIDEO | L'ASSURDA ESPULSIONE DI ANTHONY DAVIS PER UNA SCARPA
Celebrazioni da parte del pubblico gialloviola anche per Alex Caruso - per la prima volta allo Staples Center da ex giocatore dei Lakers e partito titolare con i Bulls. La squadra di Los Angeles gli ha dedicato un video tributo molto emozionante, che avrà in parte anche inciso sulla sua prestazione: 34 minuti in campo, 0/1 al tiro e 0 punti - ma la squadra con lui sul parquet domina. LeBron lo ha salutato sui social definendolo “GOAT”: in molti scherzano con lui, ma l’impatto di Caruso resta fondamentale per questa nuova vincente versione dei Bulls
VIDEO | LE IMMAGINI DEL VIDEO-TRIBUTO DEDICATO A CARUSO