
NBA, gli infortuni di Lillard, Booker e Adebayo (che paura per Towns): i tempi di recupero
Il problema agli addominali di Lillard è più serio di quanto immaginavano i Blazers, mentre Miami è costretta a non mettere in campo Bam Adebayo per tutto il mese di dicembre (come minimo) con l’operazione programmata nel fine settimane. Discorso diverso invece per Devin Booker e Karl-Anthony Towns, crollato a terra dopo una schiacciata contro Washington: un colpo terribile, ma fortunatamente (pare) non dalle grandi conseguenze

DAMIAN LILLARD - FUORI ALMENO 10 GIORNI | In questo complicato avvio di stagione per l’All-Star dei Blazers ci si mettono anche gli infortuni a rendere più ardua la strada del ritorno alla normalità: Damian Lillard infatti dovrà restare fuori almeno un paio di settimane per un problema agli addominali (simile a quello subito da LeBron James). La data del rientro è fissata a metà dicembre

BAM ADEBAYO - FUORI 4-6 SETTIMANE | Discorso diverso (e più complesso) per gli Heat con Bam Adebayo, operato al pollice della mano destra - che gli dava fastidio da settimane - e che richiederà un lavoro più lungo di recupero. Come tempi si stimano come minimo dalle quattro alle sei settimane, ma a dettare il rientro dell’All-Star degli Heat sarà il decorso post-operatorio e si potrà stabilire soltanto dopo l’intervento chirurgico che avverrà nel weekend. I precedenti che fanno ben sperare sono quello di Chris Paul (39 giorni) e Marcus Smart (44)

DEVIN BOOKER - SALTERÀ "QUALCHE PARTITA" | Dopo l’apprensione iniziale, sembra essere rientrato l’allarme in casa Suns per le condizioni di Devin Booker - che certamente non sarà della partita nella seconda sfida contro Golden State, ma che nel giro di qualche match potrebbe ritrovare posto sul parquet, evitando di restare fuori troppo a lungo: Phoenix infatti non ha alcuna intenzione di rischiare o di accelerare i tempi di recupero dell’All-Star che resta fondamentale nella dinamica e per il rendimento dei Suns

KARL-ANTHONY TOWNS - CONDIZIONI DA VALUTARE | Gli esami ai raggi-X fatti nello spogliatoio hanno scongiurato il peggio per il centro dei T’Wolves, crollato a terra a seguito del tentativo di schiacciata nel finale della gara persa a Washington da Minnesota - zoppicando verso lo spogliatoio e poi ritrovandosi fortunatamente in condizioni probabilmente che non richiederanno un lungo stop. Un grande sospiro di sollievo per i T’Wolves