
NBA, i risultati della notte: Nikola Jokic incanta, vince Miami, Houston fa 7 in fila
L’MVP in carica chiude in tripla doppia da 39 punti (11 dei quali arrivati all'OT) nella vittoria dei Nuggets contro New Orleans, Miami rimaneggiata causa infortuni batte Milwaukee, 7° successo in fila per Houston che supera anche i Nets dell’ex Harden. Steph Curry segna 6 triple e Golden State si sbarazza di Portland, Philadelphia vince ancora contro Charlotte, Kuzma a 0.6 secondi dalla sirena del supplementare segna la tripla decisiva contro Detroit. Vittorie per Dallas, Cavs, Utah, L.A., OKC, Kings e Pacers

CLEVELAND CAVALIERS-CHICAGO BULLS 115-92 | Non si interrompe la partenza promettente dei Cavs che battono anche Chicago e conquistano il quinto successo nelle ultime sette grazie ai 24 punti di Darius Garland e ai 16 con 9 rimbalzi e 5 stoppate con 8/11 dal campo di Evan Mobley (sempre più determinante per Cleveland). Gli ospiti, privi di quattro giocatori causa COVID tra i quali DeMar DeRozan, non vanno oltre i 23 punti e 9 assist di Zach LaVine, inseguono invano per tutta la sfida e interrompono così una striscia di quattro vittorie
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
INDIANA PACERS-NEW YORK KNICKS 122-102 | Buona parte del roster Pacers è sul mercato, ma nel frattempo Indiana continua a vincere con merito battendo New York grazie ai 23 punti di Chris Duarte, ai 22 di Myles Turner e ai 21 con 11 rimbalzi e 5 assist di Domantas Sabonis - in un match dominato dai padroni di casa dall’inizio alla fine. New York, stanca per il back-to-back in trasferta, non va oltre i 19 punti di RJ Barrett e i 18 con 18 tiri di Julius Randle - con i Knicks che restano all’11° posto e fuori dalla zona play-in
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
CHARLOTTE HORNETS-PHILADELPHIA 76ERS 106-110 | Sedicesima vittoria in fila per Philadelphia contro Charlotte, la seconda nel giro di tre giorni, arrivata grazie ai 32 punti realizzati da Joel Embiid (15/19 ai liberi e 8 rimbalzi), a cui s aggiungono i 23 punti e 8 assist di Seth Curry e i 18 con 7/13 dal campo per Tobias Harris. Un match che permette ai Sixers di chiudere sul 3-1 un giro di trasferte che rilanciano in parte la stagione della squadra della Pennsylvania, risalita al sesto posto in classifica a Est
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Scivola giù invece Charlotte, fortemente rimaneggiata dalle assenze causa COVID (compreso LaMelo Ball) che costringono coach Borrego a dover fare a meno di cinque componenti della rotazione. Il migliore in campo tra i padroni di casa è un Gordon Hayward da 31 punti - nuovo massimo stagionale - e sette assist, a cui si aggiungono i 22 punti realizzati da Kelly Oubre Jr. (che nel finale sbaglia un libero pesante). Gli Hornets subiscono così la quinta sconfitta nelle ultime sei partite
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI GORDON HAYWARD
DETROIT PISTONS-WASHINGTON WIZARDS 116-119 OT | La tripla di Kyle Kumza a 0.6 secondi dal termine dell’overtime regala a Washington una vittoria sofferta e frutto dei 26 punti dell’ex Lakers, a cui si aggiungono i 25 realizzati da Bradley Beal e i 13 con 13 tiri di Caldwell-Pope. Washington rimedia così dopo aver sprecato 13 lunghezze di vantaggio nell’ultimo quarto, beffata dai canestri di un Jerami Grant da 28 punti e dai 21 di Cade Cunningham: Detroit scivola così all’ultimo posto a Est
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
TORONTO RAPTORS-OKLAHOMA CITY THUNDER 109-110 | La tripla di Mike Muscala a 9 secondi dalla sirena vale il definitivo sorpasso di OKC che batte i Raptors e si prende il secondo successo in fila, anche grazie ai 26 punti di Shai Gilgeous-Alexander (16 dei quali arrivati nel terzo quarto con i Thunder che recuperano 13 lunghezze di svantaggio). Ennesimo pesante passaggio a vuoto casalingo per Toronto - 4-9 il record in Canada- che non vanno oltre i 24 punti di Gary Trent Jr., i 23 di Pascal Siakam e i 19 di Fred VanVleet
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MIAMI HEAT-MILWAUKEE BUCKS 113-104 | Prova di forza di Miami che, senza diversi titolari (tra cui Butler e Adebayo), batte i campioni NBA in carica grazie ai 28 punti nuovo massimo in carriera di Caleb Martin con 6/8 dall’arco in un match in cui gli Heat mandano a segno 22 canestri da lontano di squadra - record di franchigia eguagliato. Determinante anche Kyle Lowry con i suoi 22 punti e 13 assist, mentre sono 16 i punti realizzati da Max Strus - tutti arrivati nel quarto periodo che permettono a Miami di tornare a vincere in casa dopo tre ko in fila
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Decisivo il parziale di 9-0 arrivato negli ultimi 55 secondi di terzo quarto: è quello a condannare Milwaukee, piegata dai canestri dell’ex PJ Tucker e incapace di andare oltre i 27 punti di Jrue Holiday, i 20 con 6 rimbalzi di Khris Middleton e i 15 realizzati da un opaco Giannis Antetokounmpo - limitato in maniera perfetta dalla difesa Heat che lo costringe a tirare 4/13 complessivo dal campo. Seconda battuta d’arresto nelle ultime quattro per i campioni NBA in carica

MINNESOTA TIMBERWOLVES-UTAH JAZZ 104-136 | Crolla nella ripresa la promettente difesa dei T’Wolves che incassa 76 punti dopo l’intervallo lungo e subisce una sonora sconfitta contro una corazzata come i Jazz: servono a poco i 22 punti di Karl-Anthony Towns e i 18 di Anthony Edwards per un gruppo che riesce soltanto in parte a rendere meno amaro il ko (-32 il passivo) e che subisce la quarta sconfitta in fila che ridimensiona in parte le ambizioni di un gruppo che sperava di potersi giocare qualche opportunità playoff già in questa regular season
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Tutto facile invece per Utah che conquista la quinta vittoria in fila grazie ai canestri di un Donovan Mitchell da 36 punti con 5/12 dall’arco e uno dei sei giocatori in doppia cifra in una squadra che manda a bersaglio 25 canestri dalla lunga distanza nella serata (a -2 dal record di franchigia). Alla sirena finale sono 21 i punti di Bojan Bogdanovic, 13 con 10 rimbalzi per Rudy Gobert (limitato da problemi di falli nella ripresa) e 18 in uscita dalla panchina per il solito positivo Jordan Clarkson
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI DONOVAN MICTHELL
HOUSTON ROCKETS-BROOKLYN NETS 114-104 | Non si ferma la corsa dei sorprendenti Houston Rockets degli ultimi 20 giorni, giunti alla settima vittoria in fila dopo aver perso le precedenti 15 in maniera consecutiva: mai nessuna squadra NBA aveva messo insieme due strisce del genere nella stessa regular season, i texani lo hanno fatto addirittura in maniera sequenziale, dominando nella prima parte di gara e poi tenendosi stretti il vantaggio accumulato grazie a un quintetto tutto in doppia cifra e ai 21 punti di Eric Gordon e ai 12 con 15 rimbalzi di Christian Wood
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
James Harden chiude con 25 punti, 11 rimbalzi e 8 assist a referto la sua seconda sfida da avversario a Houston (con tanto di video-tributo) da quando lo scorso gennaio ha deciso di lasciare il Texas e di andare a giocare con i Nets, protagonista del tentativo di rimonta che riporta invano Brooklyn sul -4 nell’ultima frazione. Gli ospiti tengono a riposo Kevin Durant e LaMarcus Aldridge, incassando così la terza sconfitta nelle ultime sei gare, ma mantenendo il primo posto in classifica a Est

MEMPHIS GRIZZLIES-DALLAS MAVERICKS 96-104 | Tornano al successo i Mavs dopo tre ko in fila grazie ai 26 punti, 8 rimbalzi e 7 assist di Luka Doncic, a cui si aggiungono i 19 realizzati da Kristaps Porzingis nella vittoria conquistata nel quarto periodo (controllato senza grande affanno dai texani). Memphis, ancora senza Ja Morant - infortunato e ora contagiato anche dal COVID - non va oltre i 26 punti e 7 rimbalzi di Jaren Jackson Jr. e interrompe così la striscia di cinque successi in fila in match condotti nel punteggio dall’inizio alla fine
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
NEW ORLEANS PELICANS-DENVER NUGGETS 114-120 OT | Ennesima prestazione da MVP per un Nikola Jokic clamoroso che domina il finale di partita e regala a Denver una vittoria fondamentale all’overtime contro New Orleans. Non bastano ai Pelicans i 27 punti e 11 rimbalzi di Jonas Valanciunas, condannati soprattutto dalle 25 pesanti palle perse che permettono ai Nuggets di trovare 31 punti in più in una serata complicata per la franchigia del Colorado, ma chiusa nel migliore dei modi
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista della serata Nuggets chiude con 39 punti a referto - massimo in stagione - di cui 11 segnati nel solo overtime (chiuso con 15 complessivi da Denver che fa giocare al centro serbo ogni singolo possesso del finale di gara): Jokic aggiunge poi al suo boxscore anche 11 assist e 11 rimbalzi, in quella che è la sua quarta tripla doppia stagionale e che regala alla squadra del Colorado la terza vittoria nelle ultime 11 gare: una situazione complicata dalla quale prova a uscire nel minor tempo possibile
VIDEO | GUARDA LA TRIPLA DOPPIA DI NIKOLA JOKIC
SACRAMENTO KINGS-ORLANDO MAGIC 142-130 | Terza vittoria in fila per i Kings che provano a rilanciare una stagione complicata, trascinati dai 33 punti di De’Aaron Fox e dai 18 con 11 assist di un Tyrese Haliburton determinante nel quarto periodo - le due principali ragioni che permettono a Sacramento di chiudere con 142 punti a referto di squadra, nuovo record stagionale. La franchigia californiana, avanti sempre in doppia cifra nell’ultimo quarto d’ora, porta sul 5-3 il record con Alvin Gentry in panchina, nella speranza di poter riagganciare il treno playoff
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Continua invece (con successo) la corsa al contrario dei Magic che perdono ancora e incassano il terzo ko in fila e il decimo nelle ultime 11 partite, nonostante un Cole Anthony che le prova davvero tutte e come sempre ultimo ad arrendersi: per lui sono 33 punti e 8 assist con 6/9 dall’arco per il leader di un quintetto tutto in doppia cifra che raccoglie da Wendell Carter Jr. 19 punti, 10 rimbalzi e 6 assist con il 50% al tiro. Orlando scivola così al penultimo posto a Est: peggio della squadra della Florida fanno soltanto i Detroit Pistons
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI COLE ANTHONY
GOLDEN STATE WARRIORS-PORTLAND TRAIL BLAZERS 104-94 | Steph Curry segna 22 punti e chiude con 6/17 dall’arco un match che lo avvicina ancora di più al record di Ray Allen di triple complessive in regular season e che soprattutto regala a Golden State la vittoria n°21 su 25 gare giocate in una stagione finora da incorniciare. Vanno ancora una volta ko invece i rimaneggiati Blazers - senza gli infortunati Lillard e McCollum - che non vanno oltre i 26 punti di Powell e subiscono così la settima sconfitta nelle ultime otto gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L.A. CLIPPERS-BOSTON CELTICS 114-111 | I Clippers, senza l’infortunato Paul George, battono con merito i Celtics grazie a una super prestazione di Brandon Boston Jr. - autore di 27 punti con 9/13 dal campo, 5/8 dall’arco, 4 recuperi e tante giocate decisive in uscita dalla panchina. I padroni di casa, avanti anche di 21 lunghezze, riescono così a mantenere un minimo di margine nel finale su Boston, trascinata dai 29 punti e 10 rimbalzi di Jayson Tatum e dai 19 punti e 8 assist di Dennis Schröder: per gli ospiti è la terza sconfitta nelle ultime quattro gare
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA