
NBA, i risultati della notte: LeBron fa ripartire i Lakers, Giannis ferma Houston
Il n°6 dei Lakers segna 33 punti nel successo (senza Davis) contro OKC, sono 41 quelli realizzati da Giannis Antetokounmpo che interrompe la striscia di 7 vittorie dei Rockets. Durant chiude con 31 punti e trascina i Nets contro gli Hawks (13 punti per Gallinari), Fox sbaglia i liberi allo scadere e condanna i Kings al ko a Charlotte. Doncic sfiora la tripla doppia, ma i Mavs perdono in Indiana, i Suns travolgono i Celtics, vincono ancora i Cavaliers. I Raptors beffano i Knicks, Pistons battuti anche dai Pelicans

OKLAHOMA CITY THUNDER-LOS ANGELES LAKERS 95-116 | Anche senza Anthony Davis fermato da un dolore al ginocchio, i Lakers si lasciano alle spalle la brutta sconfitta di Memphis e vendicano almeno in parte i due ko stagionali subiti contro i Thunder. I gialloviola partono forte con un primo quarto da 32-18, toccando il +25 nel secondo quarto e concedendo al massimo di rientrare a -12 agli avversari, guidati dai 19 punti del rookie Tre Mann, che ha esaltato il pubblico di OKC con una super schiacciata su Wayne Ellington
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La differenza principale rispetto alle prime due sconfitte stagionali con OKC è che stavolta LeBron James era in campo, e si è visto. Il Re ha chiuso con 33 punti, 5 rimbalzi, 6 assist, 3 recuperi e 2 stoppate tirando 13/20 dal campo e 4/6 da tre punti, ma i Lakers ringraziano anche un Avery Bradley da 6/8 da tre per 22 punti finali e una difesa individuale che ha tenuto Shai Gilgeous-Alexander ad appena 11 punti con 5/12 al tiro. In doppia cifra anche Austin Reaves (13) e Talen Horton-Tucker (11)
VIDEO | GUARDA I 33 PUNTI DI LEBRON JAMES
HOUSTON ROCKETS-MILWAUKEE BUCKS 114-123 | La striscia di 7 vittorie in fila dei Rockets si schianta contro i campioni in carica, che chiudono i conti con un parziale di 13-5 negli ultimi cinque minuti di gara. Houston se l’è comunque giocata fino alla fine contro una squadra che poche settimane fa li avrebbe travolti senza pietà, trovando il career-high di Garrison Mathews (23 punti), i 21 punti e 13 rimbalzi di Christian Wood e i 21 di Armoni Brooks, a cui si aggiunge il massimo stagionale del rookie Alperen Sengun (15 punti)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L’undicesima vittoria nelle ultime 13 per i Bucks porta la firma in calce di Giannis Antetokounmpo. L’MVP delle ultime Finals si scrolla di dosso la brutta prestazione di Miami chiudendo con 41 punti, 17 rimbalzi, 5 assist, 3 recuperi e 2 stoppate, queste ultime utili per diventare il miglior stoppatore nella storia della franchigia superando Alton Lister. Ad accompagnarlo ci sono anche i 21 punti a testa di Khris Middleton e Bobby Portis, a cui si aggiungono i 16 di Pat Connaughton dalla panchina
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI GIANNIS ANTETOKOUNMPO
ATLANTA HAWKS-BROOKLYN NETS 105-103 | Vittoria in rimonta per i Nets sul campo degli Hawks, trovando le energie e la concentrazione difensiva per chiudere l’ultimo quarto 24-14, tenendo gli avversari a 6/22 al tiro nella frazione finale dopo essere stati anche a -11 nel terzo quarto. Brooklyn si mantiene così in vetta alla Eastern Conference con una gara di vantaggio su Chicago e 1.5 su Milwaukee, mentre gli Hawks tornano al 50% di vittorie buono solo per il nono posto
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il protagonista del match non può che essere Kevin Durant. Il candidato MVP ha chiuso un’altra prestazione maiuscola da 31 punti, 5 rimbalzi, 6 assist e 3 stoppate con 12/22 al tiro, guidando altri cinque compagni in doppia cifra tra cui James Harden (20 punti e 11 assist), Bruce Brown e LaMarcus Aldridge (15 a testa), Cam Thomas e Patty Mills (11). Nota di merito anche per Nic Claxton, decisivo nel finale di gara con la sua versatilità difensiva per spegnere gli Hawks
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI KEVIN DURANT
I padroni di casa hanno mandato cinque giocatori in doppia cifra guidati dai 31 punti con 7 rimbalzi e 10 assist di Trae Young, autore però anche di 7 palle perse e di un brutto 10/27 al tiro, di cui 2/7 nella frazione decisiva. Ad Atlanta non è servita la doppia doppia da 14+16 di Clint Capela, i 20 punti di John Collins e i 19 di Kevin Huerter (5/7 da tre), tornando al massimo a -1 a poco meno di 4 minuti dalla fine ma mancando lo spunto finale

Sono 13 invece i punti dalla panchina di Danilo Gallinari, che con 6 rimbalzi in poco meno di 24 minuti si è fatto sentire anche sotto i tabelloni. Per lui 5 canestri su 10 tentativi di cui 3/4 dalla lunga distanza, leader di una panchina che ha ritrovato Cam Reddish (solo 4 punti tutti dalla lunetta, con 0/6 al tiro) e che attende ancora i ritorni di Bogdan Bogdanovic e De’Andre Hunter per provare a risalire la classifica della Eastern Conference
VIDEO | GUARDA I 13 PUNTI DI DANILO GALLINARI
CHARLOTTE HORNETS-SACRAMENTO KINGS 124-123 | Vittoria rocambolesca degli Hornets che beffano i Kings grazie al doppio errore finale a cronometro fermo di De’Aaron Fox che a 2.4 secondi dalla sirena va in lunetta con la consapevolezza che segnando entrambi i tentativi, Sacramento probabilmente avrebbe portato la vittoria a casa: arrivano invece due errori, con il secondo volontario per andare a invano a caccia del rimbalzo, con il tentativo disperato di Marvin Bagley III che non trova il fondo della retina e interrompe la striscia di 3 successi degli ospiti
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Gli Hornets conquistano così un successo fondamentale, nonostante la lunga lista d’assenze causa COVID (tra cui LaMelo Ball): a prendere la scena è James Bouknight - scelta n°11 all’ultimo Draft - autore di 24 punti con 6/8 dall’arco e 6 rimbalzi; tutti record personali nella sua giovane e promettente carriera. Miles Bridges aggiunge 23 punti, otto assist e sette rimbalzi, mentre in casa Kings il migliore è proprio Fox che mette a referto 31 punti con 11/17 al tiro, 5 assist e 8/10 in lunetta: peccato davvero per quei due errori
VIDEO | GUARDA I 31 PUNTI DI DE'AARON FOX
INDIANA PACERS-DALLAS MAVERICKS 106-93 | Lloyd Pierce fa le veci di Rick Carlisle in panchina e si gode la vittoria Pacers contro i Mavs conquistata grazie ai 26 punti di Caris LeVert e ai 22 con 10 rimbalzi di Domantas Sabonis - abili ad approfittare di un quarto periodo sconfortante per Dallas che segna 13 punti di squadra negli ultimi 12 minuti. Luka Doncic si ferma a un passo dalla 39^ tripla doppia della sua carriera: 27 punti, 9 rimbalzi e 9 assist. Per gli ospiti è la nona sconfitta nelle ultime 12 partite
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MINNESOTA TIMBERWOLVES-CLEVELAND CAVALIERS 106-123 | Non si ferma la corsa dei Cavs che vincono e continuano a sognare un posto ai playoff, trascinati da sette giocatori in doppia cifra e dai 21 punti e 10 rimbalzi di Jarrett Allen (sempre perfetto al tiro con il suo 9/11 dal campo), i 18 punti e 13 rimbalzi in uscita dalla panchina di Kevin Love e i 12 con 12 assist di Darius Garland. Una forza d’urto da 65 punti nel primo tempo che travolge Minnesota, giunta alla quinta sconfitta in fila nonostante i 21 punti di Towns e i 13 realizzati da un impreciso Edwards
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
TORONTO RAPTORS-NEW YORK KNICKS 90-87 | Gary Trent Jr. chiude con 24 punti, Fred VanVleet ne aggiunge 17 con 11 assist e Toronto conquista la 10^ vittoria in fila in casa nei testa a testa contro New York, godendosi uno Scottie Barnes da 12 punti e 15 rimbalzi (nuovo massimo personale in NBA) e riuscendo per il rotto della cuffia a mantenere un minimo di margine dopo aver buttato all’aria le 20 lunghezze di vantaggio toccate nel primo quarto (chiuso poi sul 31-14). Per i Knicks 19 punti a testa di Toppin e Barrett e poco altro
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
NEW ORLEANS PELICANS-DETROIT PISTONS 109-93 | Brandon Ingram (in grande spolvero in queste ultime sfide) segna 26 punti e condanna i Pistons a incassare la sconfitta consecutiva n°11, sprofondati sempre più all’ultimo posto a Est. Decisivo anche Jonas Valanciunas sotto canestro da 17 punti e 11 rimbalzi, con New Orleans che prima insegue di 15 lunghezze nel secondo quarto e poi si ritrova avanti anche sul +27 nel secondo tempo. Cade Cunningham, miglior realizzatore di Detroit, chiude con 16 punti e 17 tiri tentati
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
PHOENIX SUNS-BOSTON CELTICS 111-90 | Anche senza Devin Booker e Deandre Ayton, i Suns non hanno alcun problema a sbarazzarsi dei Celtics, mandando sette giocatori in doppia cifra guidati dai 21 punti con 15 rimbalzi di JaVale McGee. I padroni di casa hanno preso il controllo della partita con un parziale di 25-3 nel secondo quarto, approfittando della serata orribile al tiro dei Celtics: 4/26 dalla lunga distanza di squadra, con Jayson Tatum che ha avuto bisogno di 25 tiri (10 a segno) per realizzare 24 punti, senza riuscire a evitare la terza sconfitta in fila
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA