
NBA, risultati della notte: Curry niente record ma Warriors ok, Tatum show coi Bucks
Steph Curry rimanda l’appuntamento col sorpasso a Ray Allen per triple in carriera (ora è a -1) ma guida gli Warriors al successo sul campo di Indiana. Jayson Tatum firma 42 punti e domina i Bucks, che perdono Middleton per infortunio al ginocchio. Mostruoso Jokic (29 punti, 19 rimbalzi, 9 assist) nel successo su Washington, Houston sorprende Atlanta rimontando 13 punti nell’ultimo quarto. Vincono Cavs, Grizzlies, Mavs, Raptors e Clippers: il ko a Los Angeles costa ai Suns il primo posto a Ovest

INDIANA PACERS-GOLDEN STATE WARRIORS 100-102 | Dopo il ko a Philadelphia, gli Warriors vanno vicini a subirne un altro a Indianapolis, riprendendosi però il primo posto solitario nella Western Conference. La zampata vincente nell’ultimo minuti di gioco è arrivata grazie a un rimbalzo offensivo di Kevon Looney su una tripla sbagliata da Steph Curry, quella che gli avrebbe dato il pareggio su Ray Allen inseguito per tutta la sera, anche fin troppo secondo coach Steve Kerr
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Curry ha chiuso con 5 triple a segno su 15 tentativi, venendo accompagnato da boati ogni volta che ha realizzato una tripla contro una difesa come quella dei Pacers intenzionata in tutti i modi a impedirgli di realizzare il record sul loro campo. Per il candidato MVP ci sono alla fine 26 punti, 6 rimbalzi e 6 assist con 7 palle perse, guidando altri quattro compagni in doppia cifra: il record di Allen è distante ora solo una tripla, gliene basteranno due al Madison Square Garden per fare la storia

Domantas Sabonis ha legittimato il premio di giocatore della settimana per la Eastern Conference chiudendo con 30 punti e 11 rimbalzi frutto di un eccellente 12/17 al tiro, seguito dai 23 punti di Malcolm Brodgon e i 19 di Caris LeVert. I Pacers hanno però avuto difficoltà ad affrontare la difesa degli Warriors, venendo tenuti al 40% al tiro e solo 7/30 dalla lunga distanza, perdendo un pallone pesantissimo con LeVert a 2.2 secondi dalla fine senza neanche avere il tiro del pareggio o della vittoria
VIDEO | GUARDA I 30 PUNTI DI DOMANTAS SABONIS
BOSTON CELTICS-MILWAUKEE BUCKS 117-103 | Torna Jaylen Brown e torna il sorriso in casa Celtics, che battono i campioni in carica con una prestazione finalmente convincente dopo la brutta trasferta a Ovest da 1-4 di record. Dopo essere scivolati anche a -12 nel primo tempo, i padroni di casa hanno cambiato marcia nei due quarti centrali (64-44), resistendo poi ai tentativi di rimonta degli ospiti grazie a un eccezionale Jayson Tatum
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
La stella dei biancoverdi ha segnato 16 dei suoi 42 punti finali nel solo ultimo quarto, viaggiando a percentuali altissime (16/25 dal campo di cui 7/13 da tre) per guidate altri quattro compagni in doppia cifra, tra cui 19 per il rientrante Brown e 17 con 7 rimbalzi di Grant Williams. Si fermano a 20 punti invece sia Giannis Antetokounmpo che Jrue Holiday, preoccupati per l’uscita di Khris Middleton per una iperestensione al ginocchio nel terzo quarto
VIDEO | GUARDA I 42 PUNTI DI JAYSON TATUM
DENVER NUGGETS-WASHINGTON WIZARDS 113-107 | I Nuggets fanno gara di testa dall’inizio alla fine, toccando il massimo vantaggio sul +33 ma rischiando la beffa nel finale, resistendo alla rimonta degli ospiti tornati fino al -4 grazie a un ultimo quarto da 37-22. A guidare gli Wizards sono i 21 punti di Davis Bertans e i 18 di Aaron Holiday dalla panchina, mentre Bradley Beal si è fermato a 19 con 10 assist in un quintetto poco produttivo
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
A tutto il resto però ci ha pensato uno Jokic in modalità MVP, andando vicino a una clamorosa tripla doppia da 30-20-10: per lui alla fine ci sono 28 punti, 19 rimbalzi e 9 assist con 9/14 al tiro (pur venendo espulso a 6 minuti dalla fine per proteste), armando la mano di Monte Morris (22 punti) e le doppie cifre di Aaron Gordon (16) e Jeff Green (13) per far fronte alle tante assenze per coach Malone. Denver si mantiene così sopra il 50% di vittorie, con un record di 14-13 buono per l’ottavo posto a Ovest

ATLANTA HAWKS-HOUSTON ROCKETS 126-132 | Va invece a buon fine la rimonta dei Rockets, che rimangono sotto per la maggior parte della partita ma completano il sorpasso a 3:31 dalla fine, infliggendo ad Atlanta la sua quinta sconfitta consecutiva in casa. Dopo aver cominciato l’ultimo quarto sotto di 13 lunghezze, gli ospiti hanno approfittato delle mancanze degli Hawks per conquistare l’ottava vittoria nelle ultime 10 gare disputate, mandando sette giocatori in doppia cifra
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Uno dei segreti di questo momento dei Rockets è il ritorno in forma di Eric Gordon, autore di 32 punti con 10/16 al tiro per guidare i suoi compagni, pescando anche una panchina da 62 punti realizzati guidata dai 22 di DJ Augustin. Per Houston si tratta solamente della seconda vittoria in trasferta in tutta la stagione dopo aver accumulato 11 sconfitte nelle prime 12 gare disputate, superando Oklahoma City al 13° posto a Ovest
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI ERIC GORDON
I 69 punti realizzati nel primo tempo rappresentano un massimo stagionale per gli Hawks, che però si sono sciolti nel finale trovando la quinta sconfitta nelle ultime sette gare disputate, venendo sconfitti ancora una volta in doppia cifra. Trae Young ha interrotto la sua striscia di partite con almeno 25 punti e 10 assist, mettendosi in proprio con 41 punti realizzati (14/22 dal campo) e distribuendo 9 passaggi vincenti per i compagni, senza riuscire a evitare un pesante ko
VIDEO | GUARDA I 41 PUNTI DI TARE YOUNG
Sono 12 i punti di Danilo Gallinari in uscita dalla panchina, segnando 4 dei 9 tiri tentati di cui 3 su 5 dalla lunga distanza con un tiro libero a bersaglio in poco meno di 27 minuti di gioco. Insieme a lui hanno segnato 12 punti anche Cam Reddish e Lou Williams, senza però riuscire a pareggiare l’intensità delle riserve dei Rockets con uno scatenato David Nwaba, autore di 10 punti con 6 rimbalzi, 3 assist e un recupero decisivo in meno di 12 minuti con +17 di plus-minus
VIDEO | GUARDA I 12 PUNTI DI DANILO GALLINARI
CLEVELAND CAVALIERS-MIAMI HEAT 105-94 | Prosegue senza intoppi la marcia dei Cavs, arrivati alla quarta vittoria consecutiva e al quarto posto a Est, scavalcando proprio gli Heat vittime di serata. Il protagonista assoluto è un Kevin Love d’annata autore di 23 punti tutti nel secondo tempo, aggiungendo anche 9 rimbalzi e 5/8 dalla lunga distanza. Agli Heat invece non serve il massimo stagionale da 23 punti di PJ Tucker e i 22 di Kyle Lowry per evitare di aprire con un ko la trasferta di quattro partite
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
MEMPHIS GRIZZLIES-PHILADELPHIA 76ERS 126-91 | Senza Joel Embiid e Seth Curry la resistenza dei Sixers dura meno di un tempo, venendo schiantati nella ripresa da una delle squadre più in forma della NBA. I 23 punti di Tyrese Maxey non riescono a tenere testa ai Grizzlies, guidati dai 23 di Dillon Brooks e i 22 di Jaren Jackson Jr. per l’ottava vittoria nelle ultime nove gare disputate senza Ja Morant, grazie a una panchina da 57 punti realizzati
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
DALLAS MAVERICKS-CHARLOTTE HORNETS 120-96 | Gli Hornets ritrovano qualche giocatore rientrato dal protocollo anti-Covid come Terry Rozier, ma è come se non fosse mai accaduto perché vengono distrutti dai Mavs pur privi di Luka Doncic. Kristaps Porzingis chiude con 24 punti, 13 rimbalzi e 5 stoppate per guidare i suoi in una serata da 19 triple di squadra (massimo stagionale), toccando il +27 già a metà gara e portando a casa la vittoria più larga della stagione
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
TORONTO RAPTORS-SACRAMENTO KINGS 124-101 | Si chiude sostanzialmente in un tempo anche la sfida di Toronto, con i padroni di casa che usano una prima frazione da 70 punti realizzati (massimo stagionale pareggiato) per andare al riposo avanti di 25 lunghezze e controllare agilmente il resto del match. Sono ben nove i giocatori in doppia cifra per i canadesi, che si godono il massimo stagionale per canestri (53) e assist (28) schiantando i Kings a cui non servono i 29 di De’Aaron Fox
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
L.A. CLIPPERS-PHOENIX SUNS 111-95 | Vittoria di prestigio per i Clippers, che sempre privi di Paul George battono una delle migliori squadre della NBA (nonché rivali nelle ultime finali di conference). Marcus Morris firma la sua prima doppia doppia in maglia L.A. chiudendo con 24 punti e 11 rimbalzi, accompagnato dai 19 di Reggie Jackson e i 17 di Terance Mann. Agli ospiti privi di Ayton e Booker non bastano i 17 di Cam Johnson per evitare un ko che fa perdere loro il primo posto a Ovest a vantaggio di Golden State
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA